Sabato, 12 Luglio 2025

Attualità

In lontananza, diretta a Taranto

L'Amerigo Vespucci "avvistata" a San Pietro e Campomarino mentre sfila lungo le coste salentine

Nave Amerigo Vespucci Nave Amerigo Vespucci | © La Voce di Manduria

Non è passata inosservata ieri mattina agli irriducibili delle spiagge di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria e di Campomarino di Mariggio, la sagoma della nave scuola Amerigo Vespucci che in lontananza ha fatto sfoggio del suo stile lungo tutta la costa ionico salentina.

Come una nave fantasma, effetto della foschia e della lontananza dalla costa, l’inconfondibile tre alberi orgoglio della Marina Militare italiana, proveniente dal porto da Salerno, ha sfilato all’orizzonte alla velocità di 4,7 nodi diretta a Taranto dove dovrebbe approdare il 18 settembre. Proviene da un aminicrociera che ha toccato Napoli, La Spezia, Civitavecchia, Salerno.

L’Amerigo Vespucci è considerata la nave più bella del mondo, oltre che l’unità più antica della Marina Militare italiana. Questa nave è stata progettata nel lontano 1930 ed è stata varata nel 1931 insieme alla sua gemella, di dimensioni più piccole, la Cristoforo Colombo, donata all’Unione Sovietica come risarcimento per la seconda guerra mondiale. Ad oggi questa imbarcazione è utilizzata come nave scuola per gli allievi ufficiali della Marina Militare Italiana. L’equipaggio è composto da 264 militari, di cui 15 Ufficiali, 30 Sottufficiali, 34 Sergenti e 185 Sottocapi e Comuni a cui ogni anno, durante la Campagna di Istruzione, si aggiungono 100 allievi e il personale di supporto dell’Accademia Navale, raggiungendo quota 400.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Vacanziere
    mer 15 settembre 2021 05:25 rispondi a Vacanziere

    È ormai finita l'estate. Un altro anno con voragini stradali e senza luce a specchiarica.VERGOGNA. di sera si cammina con le torce per non essere investiti.quando ci scapperà il morto finalmente qualcuno del comune vedrà il sole a scacchi.

  • Vacanziere
    mer 15 settembre 2021 05:22 rispondi a Vacanziere

    Sigg. Del comune di Manduria che noia passare le serate estive con le bancarelle.non c'è programma per attirare i vacanzieri.ma hanno pensato di spendere i soldi a impiantare la ZTL.per si e no 30gg. Nel ridicolo tentativo di fare qualche multa in più a sprovveduti che poi arrabbiati non verranno più.ZTL anche a torre colimena per poche centinaia di metri. Ma non avete ancora capito di avere tra le mani un tesoro di economia da sfruttare?

  • Vacanziere
    mer 15 settembre 2021 05:14 rispondi a Vacanziere

    È passata un'altra estate e lo sgorbio manufatto cadente e pieno di topi di fronte a miramare specchiarica è ancora ,si fa per dire,in piedi.limita il diritto d'affaccio a tutti quelli che passano l'estate lì e i sigg.del comune di Manduria e chi altri ha la competenza di abbatterlo perché pericoloso non importa un fico secco.VERGOGNA.sig sindaco assessori e chi altri ha competenza dovranno prima o poi fare i conti con qualcuno che si ferirà seriamente.

  • Egidio Pertoso
    lun 13 settembre 2021 10:15 rispondi a Egidio Pertoso

    È proprio vero come disse colui che, poco meno di un secolo addietro, fece l' impero: noi italici siamo un grande popolo, tutto di santi, poeti ed eroi navigatori !

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro