Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Domani assemblea con le famiglie avetranesi e la ditta del centro cottura

Lamentele sulla mensa scolastica, il sindaco di Avetrana spiega cosa è accaduto a Manduria IL VIDEO

Antonio Iazzi Antonio Iazzi

La segnalazione al centro cottura della presenza di corpi estranei di sospetta natura nella pietanza somministrata ai bambini nella mensa della scuola dell’infanzia di Manduria, è stata fatta dall’amministrazione di Avetrana dove si erano allarmati per il fatto che la stessa ditta distribuisce le pietanze nelle scuole del loro comune.  A farsene carico è stato il sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi, che a sua volta aveva ricevuto la preoccupante notizia dal personale scolastico. (Non si hanno invece notizie di interventi analoghi partiti dagli uffici del comune di Manduria.

A raccontare l’episodio è stato il primo cittadino avetranese in una diretta Facebook diffusa ieri sera dal suo profilo social per assicurare i propri cittadini che da tempo si lamentavano della scarsa qualità delle pietanze e che dopo la notizia dei “problemi” evidenziati a Manduria hanno deciso di non usufruire della mensa.

Il sindaco di Avetrana che per ieri aveva convocato i responsabili del centro cottura e i vertici della scuola, ha così fatto sapere di aver organizzato per domani, mercoledì, un’assemblea pubblica con le famiglie nella sala consiliare alla presenza dell’azienda e dei docenti. Inoltre Iazzi ha espresso l’intenzione di coinvolgere anche il personale della sanità degli alimenti della Asl di Taranto.

Tutto questo in via precauzionale non avendo documentato nessuna presenza strana nei pasti della mensa di Avetrana se non gli appelli delle famiglie insoddisfatte della qualità del servizio e degli alimenti somministrati ai propri figli che usufruiscono della mensa scolastica. Insoddisfazione questa che ha anche coinvolto i consiglieri di minoranza firmatari di una apposita interpellanza al sindaco.

A Manduria, invece, non si hanno notizie di reazioni simili e si continua ad ignorare il problema mentre la mensa scolastica prosegue la sua solita somministrazione. Diversa dagli avetranesi anche la reazione delle famiglie manduriane. «Ieri - ha detto sempre il sindaco di Avetrana nella sua diretta di ieri -, i pasti somministrati a Manduria, dopo le notizie dei sospetti corpi estranei, hanno registrato un calo del 10% circa, mentre ad Avetrana, su 140 bambini iscritti, solo 14 hanno usufruito della mensa». Di seguito uno stralcio della diretta del sindaco Iazzi. 

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Ntuninu
    mar 26 marzo 2024 03:50 rispondi a Ntuninu

    Sindaco Pecoraro dì la tua !! Aspettiamo ansiosamente !

  • Carlo
    mar 26 marzo 2024 09:36 rispondi a Carlo

    Finirà a tarallucci e vino?

  • Gino
    mar 26 marzo 2024 09:35 rispondi a Gino

    Ci sarà lavata di faccia??Proprio galli. Interesse è alto. Opinipne

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...