Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

Domani assemblea con le famiglie avetranesi e la ditta del centro cottura

Lamentele sulla mensa scolastica, il sindaco di Avetrana spiega cosa è accaduto a Manduria IL VIDEO

Antonio Iazzi Antonio Iazzi

La segnalazione al centro cottura della presenza di corpi estranei di sospetta natura nella pietanza somministrata ai bambini nella mensa della scuola dell’infanzia di Manduria, è stata fatta dall’amministrazione di Avetrana dove si erano allarmati per il fatto che la stessa ditta distribuisce le pietanze nelle scuole del loro comune.  A farsene carico è stato il sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi, che a sua volta aveva ricevuto la preoccupante notizia dal personale scolastico. (Non si hanno invece notizie di interventi analoghi partiti dagli uffici del comune di Manduria.

A raccontare l’episodio è stato il primo cittadino avetranese in una diretta Facebook diffusa ieri sera dal suo profilo social per assicurare i propri cittadini che da tempo si lamentavano della scarsa qualità delle pietanze e che dopo la notizia dei “problemi” evidenziati a Manduria hanno deciso di non usufruire della mensa.

Il sindaco di Avetrana che per ieri aveva convocato i responsabili del centro cottura e i vertici della scuola, ha così fatto sapere di aver organizzato per domani, mercoledì, un’assemblea pubblica con le famiglie nella sala consiliare alla presenza dell’azienda e dei docenti. Inoltre Iazzi ha espresso l’intenzione di coinvolgere anche il personale della sanità degli alimenti della Asl di Taranto.

Tutto questo in via precauzionale non avendo documentato nessuna presenza strana nei pasti della mensa di Avetrana se non gli appelli delle famiglie insoddisfatte della qualità del servizio e degli alimenti somministrati ai propri figli che usufruiscono della mensa scolastica. Insoddisfazione questa che ha anche coinvolto i consiglieri di minoranza firmatari di una apposita interpellanza al sindaco.

A Manduria, invece, non si hanno notizie di reazioni simili e si continua ad ignorare il problema mentre la mensa scolastica prosegue la sua solita somministrazione. Diversa dagli avetranesi anche la reazione delle famiglie manduriane. «Ieri - ha detto sempre il sindaco di Avetrana nella sua diretta di ieri -, i pasti somministrati a Manduria, dopo le notizie dei sospetti corpi estranei, hanno registrato un calo del 10% circa, mentre ad Avetrana, su 140 bambini iscritti, solo 14 hanno usufruito della mensa». Di seguito uno stralcio della diretta del sindaco Iazzi. 

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Ntuninu
    mar 26 marzo 2024 03:50 rispondi a Ntuninu

    Sindaco Pecoraro dì la tua !! Aspettiamo ansiosamente !

  • Carlo
    mar 26 marzo 2024 09:36 rispondi a Carlo

    Finirà a tarallucci e vino?

  • Gino
    mar 26 marzo 2024 09:35 rispondi a Gino

    Ci sarà lavata di faccia??Proprio galli. Interesse è alto. Opinipne

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...