Mercoledì, 2 Luglio 2025

Politica

Via alle trincee drenanti e al regalo di 60mila metri quadrati alla Marina

L’Acquedotto pugliese chiede e la maggioranza approva

Il voto in aula Il voto in aula | © La Voce Di Manduria

Con tredici voti a favore e dieci contrari (erano assenti due consiglieri di minoranza), la maggioranza del sindaco Gregorio Pecoraro ha approvato ieri la delibera che destina 60mila metri quadrati di terreno in contrada Marina che l’Acquedotto pugliese trasformerà in recapito finale del depuratore in costruzione in località Urmo-Specchiarica, anche queste marine manduriane. A niente sono valsi i tentativi della minoranza di rinviare la discussione per maggiori approfondimenti e nemmeno le proposte alternative sul tavolo, come quella di riutilizzo di un’altra opera irrigua in contrada Bagnalo, realizzata circa trent’anni fa e mai sfruttata, che avrebbe potuto accogliere gli stessi reflui salvando così la zona marina. I consiglieri di maggioranza che sono intervenuti e che avevano già preannunciato la volontà di approvare tutto, si sono presentati in aula con i discorsi già scritti giorni prima dimostrando così la loro non disponibilità ad ascoltare altre proposte.

Si chiude così il capitolo fatto di grandi proteste durate un decennio e affievolitesi nel tempo sino alla scarsissima presenza di persone che ieri hanno manifestato all’esterno del municipio mentre all’interno il governo Pecoraro seguiva indisturbato i suoi programmi. 

Inutili anche gli annunciati rilievi di presunta illegittimità della delibera fatti emergere dai tre avvocati consiglieri di opposizione, Lorenzo Bullo, Domenico Sammarco e Dario Duggento ed anche quelli tecnici e politici dei due combattivi esponenti del gruppo Gea, Gregorio Perrucci e Agostino Capogrosso, inutile anche gli avvertimenti e i timori per l'ambiente di Breccia. 

Nel servizio video realizzato da Marzia Baldari che pubblichiamo sui nostri social, il riassunto della giornata con le posizioni delle parti in causa ed anche con la dichiarazione del sindaco che preannuncia la costituzione di una commissione deputata al controllo sulla gestione del depuratore.   Nell’editoriale “Riflettori su”, invece, il commento del direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

20 commenti

  • Marietto Coppi
    mer 27 aprile 2022 11:30 rispondi a Marietto Coppi

    Finalmente le cose viaggiano anche in fretta. Tutto concluso o quasi manca la spiaggetta di TC di cui necessita una quota da parte del territorio per aggiungere al porticciolo qualche barca di frodatori. Meglio un pesce pescato anche se proibito che il bagnetto nuovo di fronte al club di nautica incivile.

  • matteo smeraldi
    mar 26 aprile 2022 03:05 rispondi a matteo smeraldi

    Cetto la qualunque esiste davvero stà a manduria... cchiù mer.@ pi tutti, strade ti mer.@, fiumi ti mer.@, montagne(dune) ti mer.@, palazzi ti mer.@ 😂 pjamala a ritiri....pora a nnui.

  • Pietro
    dom 24 aprile 2022 03:20 rispondi a Pietro

    Io non mi meraviglio affatto. Ma cosa vi aspettavate da questa amministrazione : dopo le discariche e il depuratore a mare, non dovevano approvare la vasca della marina? Ma volete scherzare? Tanto vedrete che questi signori l'estate a San Pietro passeggeranno lo stesso in mezzo alla puzza, a testa alta, specialmente con la tramontana. Congratulazioni alla Regione e all'Aqp per l'agognata fine della telenovela. Mi dispiace per Romina... The end.

  • Gregorio 1
    dom 24 aprile 2022 11:52 rispondi a Gregorio 1

    Si potrebbero sapere i nomi dei 13 consiglieri della maggioranza che hanno votato? Così! Giusto per capire, magari alle volte... incrociando queste persone... cambiamo strada !!! 😎 Sicuramente saranno i primi a farsi fare nella loro villa, una piscina 🏊‍♀️ con acqua depurata!

  • MANDURIANO SCHIFATO
    dom 24 aprile 2022 10:23 rispondi a MANDURIANO SCHIFATO

    ma questi avranno la faccia e il coraggio di passeggiare tra le vie di manduria o si dovranno aspettare qualche insulto o lamentela dai cittadini schifati per il loro operato? .sindaco e maggioranza ....Manduria non vi ama..se non lo avete capito

  • giovanni
    dom 24 aprile 2022 10:15 rispondi a giovanni

    Se fossimo in un posto normale perderemmo tempo a discutere di come possono essere effettuati i controlli e di come la popolazione viene informata sull'andamento gestionale degli impianti. Quali sono i programmi ei tempi delle manutenzioni, quantità dei reflui trattati e qualità delle acque dopo i trattamenti, oltre alla destinazione delle stesse. rendere pubblici i risultati anche attraverso l'attivazione di portali aperti al pubblico. Coinvolgimento delle associazione e dei tecnici comunali e delle forze presenti in consiglio. Rendiconto annuale pubblico di tutti i fattori di maggiore interesse per le comunità. Si può allungare la lista e impegnare AQP a tali comportamenti attraverso un protocollo vincolante. Ora o mai più!

  • Gregorio 1
    dom 24 aprile 2022 07:06 rispondi a Gregorio 1

    Insisto a dire: una volta filtrati gli scarichi, “l’acqua “ dritta nelle campagne !! I terreni hanno bisogno di acqua 💦 !!! Il progetto è stato sbagliato dall’inizio !! 🤬🤬🤬

  • Paisanu
    sab 23 aprile 2022 08:22 rispondi a Paisanu

    Fate schifo vergognatevi tutti, e c'è gente che ha firmato che faceva tanto l'ecologista facendo credere che era dei verdi e rispettava la natura VERGOGNATI! E deve arrivare pure la merda di Sava VERGOGNATEVI tutti!

  • Gregorio 1
    sab 23 aprile 2022 11:53 rispondi a Gregorio 1

    ...una volta che stanno al potere....La risposta nasce spontanea: LI MUERTI TI LI SORDI

  • Biagio Gennari
    sab 23 aprile 2022 11:34 rispondi a Biagio Gennari

    Gente da vomito e senza Dignità (Maggioranza )fate solo pena....

  • mandurianolibero
    sab 23 aprile 2022 09:27 rispondi a mandurianolibero

    E che devi commentare...dopo questa notizia per oggi ho finito pure i nomi del calendario. Ma l'idea di raccogliere le firme per mandare tutti a casa non si può proprio fare? Ho visto il consiglio via web e mi sono accorto che puru li purici onna ittata oci.. e questi sarebbero gli onorati professionisti... ka fina a ieri no faiunu una beata min...e mo a tutta a na fiata so diventati esperti... ma tantu loru la casa la tennu a campumarino..ok sucamini puru sta bella supposta...ma tanto a me è rimasto poco da soffrire..il problema sono le nuove generazioni a cui lasciamo loro uno scempio e che per i futuri 2-300 anni imprecheranno sulle nostre tombe. Mi sa ca a stu giru sobbra la tomba mia fazzu scriiri tutti li nomi ti quiddi ca onna azzata la manu ieri e osci..cussi no si offendi nisciunu

  • Manduriano schifato
    sab 23 aprile 2022 07:45 rispondi a Manduriano schifato

    pecoraro e consiglieri che avete votato a favore prendetevi la responsabilità dello scempio che avete approvato. Siete persone con le bende ali occhi, sordi, arroganti e prepotenti ignorando le proposte costruttive della minoranza e il volere dei cittadini. Siete una dittatura, siete vergognosi, siete sempre agli ordini di qualcuno sopra di voi senza essere in grado di proporre alternative valide. State affossando e peggiorando Manduria e di questo ne avete forte responsabilità anche perché nessuno di voi che ha votato a favore è preparato in merito, parlate e parlate, leggete e leggete senza sapere le cose. Vergognatevi.

    • Cittadino illustre
      sab 23 aprile 2022 07:28 rispondi a Cittadino illustre

      Tra vent'anni non si ricorderà nessuno i nomi dei consiglieri che.hanno fatto questa scelta(giusta) come oggi nessuno si ricorda chi sedeva in consiglio ed approvo' la discarica "li cicci".

      • Lorenzo
        lun 25 aprile 2022 07:07 rispondi a Lorenzo

        Caro cittadino illustre, io mi ricordo perfettamente chi era il Sindaco con il condono del 1994 alla Marina, opere primarie e secondarie. Una marea di soldi dalla Marina. Le opere primarie sono acqua potabile e fognature anno 1994. Oggi casualmente, con l' approvazioni delle aree per le vasche di drenaggio, dove non faranno ancora le fognature alla Marina, non prima di 20 anni, indovini chi è il Sindaco? 🤣🤣🤣

      • Manduriano
        dom 24 aprile 2022 02:27 rispondi a Manduriano

        ma per favore stia zitto ma quale scelta giusta quale

  • Jo
    sab 23 aprile 2022 07:35 rispondi a Jo

    Purtroppo, l'amministrazione di Manduria è nota per il fatto che non funziona nulla. Quindi anche il controllo del funzionamento del depuore non funzionerà! Per l'attuale amministrazione, il problema è fatto - l'amministrazione successiva dovrà poi affrontare i veri problemi. E verranno!!!

  • Mannino antonio
    sab 23 aprile 2022 05:48 rispondi a Mannino antonio

    Purtroppo questa amministrazione, non sa, cosa significa "TURISMO".Il biglietto di visita per i turisti di passaggio sarà M........

    • Gregorio
      lun 25 aprile 2022 01:28 rispondi a Gregorio

      Turismo no,!! Turnisi Si!!!

    • Di Lecce Luciana
      lun 25 aprile 2022 08:11 rispondi a Di Lecce Luciana

      Purtroppo hai ragione, per i Manduriani i turisti danno fastidio... sono 50 che vengo in vacanza a specchiarica è ogni anno ho visto sempre dì più il degrado,.. per i turisti non fanno nulla, poveri ignoranti hanno un mare come le Maldive (forse meglio) è cosa decidono di fare.. Buttare merda in mare così i turisti non gli daranno più fastidio è rimarranno solo i Manduriani..... non sanno neanche cosa voglia dire"TENIAMO PULITO IL NOSTRO PIANETA...NON INQUINARE"

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È stato assolto “per particolare tenuità del fatto” il manduriano finito a processo per violazione dei sigilli in un cantiere ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Dopo 40 anni di servizio, 20 dei quali trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante ...

L'abbraccio di Pecoraro al neo presidente Palmisano, ora la nomina a Matino
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, che conquista così la presidenza della Provincia di Taranto. Un traguardo molto ambito ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...