Le foto
OTTAVA PARTE - Le ultime udienze con Sabrina e Michele Misseri che parlano in aula
OTTAVA PARTE - Le ultime udienze con Sabrina e Michele Misseri che parlano in aula
OTTAVA PARTE - Le ultime udienze con Sabrina e Michele Misseri che parlano in aula
OTTAVA PARTE - Le ultime udienze con Sabrina e Michele Misseri che parlano in aula
OTTAVA PARTE - Le ultime udienze con Sabrina e Michele Misseri che parlano in aula
OTTAVA PARTE - Le ultime udienze con Sabrina e Michele Misseri che parlano in aula
OTTAVA PARTE - Le ultime udienze con Sabrina e Michele Misseri che parlano in aula
OTTAVA PARTE - Le ultime udienze con Sabrina e Michele Misseri che parlano in aula
OTTAVA PARTE - Le ultime udienze con Sabrina e Michele Misseri che parlano in aula
OTTAVA PARTE - Le ultime udienze con Sabrina e Michele Misseri che parlano in aula | © n.c. OTTAVA PARTE In questa ottava parte del dossier sul caso Scazzi il pezzo forte sono le trascrizioni delle ultime udienze del processo sull’uccisione della quindicenne di Avetrana e due interessantissime intercettazioni ambientali. La prima è il dialogo tra tutti e quattro i componenti della famiglia Misseri, Cosima Serrano, Sabrina, Valentina e Michele Misseri, registrato nella Opel Astra guidata da Cosima nei giorni tra il ritrovamento del telefonino di Sarah da parte di zio Michele e il suo arresto. Nel dialogo si comprende come le tre donne sospettassero che qualcosa doveva accadere. La seconda intercettazione è il dialogo del colloquio in carcere dell’8 novembre del 2010 quando il contadino è come se confessasse alla sua nipote che ad uccidere la nipote non fosse stato lui. Buona lettura e buone feste.
Nazareno Dinoi [download id="104"] [download id="105"] [download id="106"] [download id="107"] [download id="108"]
SETTIMA PARTE «Il clima di grave pressione psicologica ed emotiva sino ad oggi chiaramente esercitato dalla moglie e dalla figlia Valentina ai danni del signor Michele Misseri, ha in questi giorni raggiunto una tale intensità da far determinare in quest’ultimo la decisione di non incontrare nessun familiare sino a venerdì 19 novembre, giorno in cui si terrà l’incidente probatorio…». Così la criminologa Roberta Bruzzone descriveva nel suo parere psicologico-forense lo stato di zio Michele a tre giorni dall’importante appuntamento processuale nel corso del quale scaricherà tutte le responsabilità dell’uccisione di Sarah alla figlia Sabrina. Nel documento di due pagine che proponiamo ai nostri lettori, la consulente invita la procura ad adottare, in quella occasione, tutte le misure possibili perché si eviti ogni contatto visivo e uditivo tra padre e figlia. Ma, ancora più suggestivo dell’incidente probatorio, di cui già vi abbiamo fornito la relativa documentazione, è la deposizione che Michele Misseri fa il 5 novembre 2010 (forse la meno conosciuta e dibattuta), nel carcere di Taranto dove è rinchiuso. Fu quella la prima volta in cui confidò ai magistrati che ad uccidere Sarah era stata solo Sabrina. In questa settima parte troverete anche la trascrizione di una telefonata tra Sabrina Misseri e Ivano Russo intercettata nei giorni tra il ritrovamento del telefonino di Sarah e l’arresto di Michele Misseri. Inoltre Le dichiarazioni spontanee rese da Michele Misseri durante l’udienza preliminare del 7 gennaio 2011. La trascrizione dell’interrogatorio di Alessio Pisello, e la trascrizione delle udienze del processo in Corte d’assise del 24 aprile, 3 luglio e 10 luglio 2012. Buona lettura.
Nazareno Dinoi [download id="90"] [download id="91"] [download id="93"] [download id="94"] [download id="95"] [download id="96"] [download id="97"] [download id="98"] [download id="99"] [download id="100"]
SESTA PARTE In questa sesta parte della nostra rubrica, apriamo un focus su una ricostruzione del delitto ritenuta credibile nel periodo immediatamente successivo all’arresto di Sabrina Misseri ma poi definitivamente accantonato. E’ quella dell’omicidio che la legge definisce preterintenzionale, ciò commesso oltre le intenzioni dei o degli autori, in questo caso Michele Misseri e la figlia Sabrina. In ordine temporale è la terza versione di zio Michele, quella del gesto punitivo da impartire alla nipote per aver raccontato alla figlia Sabrina di essere stata da lui molestata. Secondo questo racconto sarebbe stata Sabrina a chiedere al padre di punire la cugina. Punizione andata oltre le intenzioni con lo strangolamento mortale di Sarah mentre Sabrina la teneva stretta nel garage. Nel frattempo Cosima, ignara di tutto, dorme nella camera da letto dell’appartamento. Il terribile racconto di Michele Misseri è contenuto nell’ordinanza di arresto della figlia Sabrina Misseri. Tra gli altri documenti originali dell’inchiesta vi proponiamo un’interessante intercettazione ambientale tra Valentina Misseri e sua madre Cosima Serrano; le primissime versioni sulla scomparsa di Sarah fatte da Sabrina Misseri e Mariangela Spagnoletti e le richiestissime trascrizioni delle udienze del 21 febbraio 2012, 15 maggio 2012, 5 giugno 2012, 19 giugno 2012, 10 luglio 2012 e 17 luglio 2012.
Nazareno Dinoi [download id="73"] [download id="74"] [download id="75"] [download id="76"] [download id="77"] [download id="78"] [download id="79"] [download id="80"] [download id="81"] [download id="82"]
QUINTA PARTE Nella quinta parte della nostra rubrica vi proponiamo altre pagine del diario di
Sarah Scazzi con la prima confessione del suo interesse per Ivano («in questo periodo sono molto legata ad un ragazzo più grande di me») e poi dei litigi con la cugina («Sabrina sta facendo proprio la stronza con me…»). Poi lo stralcio del verbale dell’interrogatorio di
Vanessa Cerra, la commessa del fioraio Giovanni Buccolieri, fatto dal procuratore aggiunto Pietro Argentino per rogatoria in Germania. Molto interessante la deposizione resa da
Concetta Serrano Spagnolo, mamma di Sarah, il 29 settembre del 2010 (giorno in cui il cognato Michele Misseri fece trovare il telefonino della ragazzina scomparsa). In quel verbale Concetta esprime i primi dubbi sulla gelosia della nipote per Ivano. Pubblichiamo inoltre la trascrizione dell’intervista-show di
Michele Misseri che all’uscita dal carcere si presta alle telecamere di Matrix. Interessante anche la descrizione dell’omicidio contenuta nella convalida dell’arresto di
Sabrina Misseri quando fu accusata dal padre ed arrestata. Meritevole di attento studio la relazione tecnica dei carabinieri del
Ros che disegna il posizionamento esatto dei telefoni cellulari di Sarah e
Cosima Serrano il giorno del delitto. Infine le udienze del processo in corso del 8 e 22 maggio. [download id="56"] [download id="57"] [download id="58"] [download id="59"] [download id="60"] [download id="61"] [download id="62"] [download id="63"] [download id="64"]
QUARTA PARTE In questa quarta parte della rubrica, vi proponiamo una serie di documenti molto suggestivi perché trattano i primissimi giorni della scomparsa di Sarah Scazzi quando l'eccezionale mondo dei media non si era ancora interessato a lei e al suo dramma. Nello specifico si tratta della prima denuncia della sua scompare presentata dalla madre Concetta Serrano Spagnolo, il 26 agosto del 2010, ai carabinieri della stazione di Avetrana. Inoltre troverete il primo rapporto che gli investigatori del comando provinciale dei carabinieri di Taranto presentarono al pubblico ministero titolare dell'inchiesta, Mariano Buccoliero, quando il fascicolo si riferiva ancora alla scomparsa di minore. E poi il primo interrogatorio di Ivano Russo con la trascrizione di tutti i messaggi scambiati quel giorno della scomparsa con l'amica Sabrina Misseri. Infine, il documento più eccezionale di tutti, il foglio del diario con l'ultima frase scritta da Sarah la mattina della sua scomparsa quando al risveglio del 26 agosto si lamentava del comportamento della cugina con la quale la sera prima aveva litigato. In quelle poche frasi scritte di suo pugno, gli investigatori hanno poggiato tutti i dubbi che hanno portato poi all'incriminazione di Sabrina e di sua madre accusate di omicidio volontario e sequestro di persona oltre che di concorso nella soppressione del cadavere della loro giovane parente. Per i più appassionati della vicenda, infine, proponiamo i verbali di quattro udienze del processo in Corte d'assise a Taranto. [download id="42"] [download id="45"] [download id="53"] [download id="46"] [download id="47"] [download id="48"] [download id="49"]
TERZA PARTE Andiamo avanti con le udienze. Questa volta riportiamo la trascrizione delle sedute del 31 gennaio e del 7 febbraio 2011 con le testimonianze di Ivano Russo, Claudio Scazzi, Concetta Serrano Spagnolo e Maria Pantir (tra le più importanti). Inoltre l’ordinanza del tribunale del riesame di Taranto che rigetta la richiesta di scarcerazione di Sabrina Misseri e il successivo ricorso in Cassazione presentato dai suoi avvocati Franco Coppi e Emilia Velletri (quest’ultima sarà poi sostituita da Nicola Marseglia). Infine Un interrogatorio di Ivano Russo fatto il primo novembre 2010 dall’ex avvocato di Sabrina Misseri, Vito Russo nell’ambito di un’attività investigativa. [download id="37"] [download id="38"] [download id="39"] [download id="40"] [download id="41"]
SECONDA PUNTATA In questa seconda puntata della rubrica vi proponiamo l’
ordinanza di convalida del fermo di Sabrina Misseri firmata dal gip Marino Rosati il 21 ottobre del 2010. In questo documento la versione che emerge è quella dell’omicidio commesso materialmente da Michele Misseri, per un movente a sfondo sessuale, con il concorso della figlia Sabrina Misseri. L’altra documentazione allegata riguarda la
seconda parte dell’interrogatorio di Miche Misseri del 5 novembre di quello stesso anno e le
perizie della difesa di Sabrina firmate dal medico legale
Enrico Risso e della psicologa forense
Cinzia Gimelli. Il primo sostiene la scarsa attendibilità della perizia medico legale della procura per quanto riguarda il momento della morte poiché non sarebbero stati analizzati a fondo i contenuti dell’intero apparato digerente della vittima. La Gimelli, invece, sostiene l’inattendibilità della confessione di Michele Misseri in cui chiama in correità la figlia perché condizionato dai farmaci che avrebbe assunto durante la detenzione. [download id="33"] [download id="34"] [download id="35"] [download id="36"]
PRIMA PUNTATA In questa prima puntata pubblichiamo i due verbali in cui Michele Misseri racconta la sua terza verità: «
ad uccidere Sarah è stata mia figlia Sabrina». I due documenti riportano la trascrizione integrale dell’interrogatorio del 5 novembre 2010 in cui Michele Misseri per la prima volta incolpa la figlia dell’omicidio e quello del drammatico incidente probatorio dell’11 novembre. Inoltre la trascrizione delle prime due udienze del processo. Nuovi documenti nelle prossime puntate. [download id="29"] [download id="30"]
- [download id="31"]
- [download id="32"]
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, sab 19 luglio
Adnkronos - oggi, sab 19 luglio
Adnkronos - oggi, sab 19 luglio
Adnkronos - oggi, sab 19 luglio
Adnkronos - oggi, sab 19 luglio
Adnkronos - oggi, sab 19 luglio
77 commenti
daniela
ven 26 luglio 2013 02:50 rispondi a danielaSiamo al 26 luglio 2013 e l'ottava parte stata pubblicata il 13 novembre 2012, per quando prevista la pubblicazione dei restanti atti? Sarebbe bello poter leggere il resto delle udienze in modo tale da avere un quadro pi completo per chi non ha avuto la possibilit di assistere in loco, altresi in molti avremmo il piacere di leggere anche la requisitoria dei p.p.m.m. Buon lavoro!
michelaccio
sab 2 marzo 2013 06:35 rispondi a michelaccionon vi sarete scordati di noi, eh... siamo sempre qui, in attesa della IX parte... magari comprensiva della requisitoria dei Pubblici Ministeri... un grazie anticipato...
michelaccio
ven 1 febbraio 2013 04:37 rispondi a michelacciocaro san valentino,in un impeto di passione, completa le nostre udienze 10 (27 marzo 2012) 11 (03 aprile 2012) 12 (17 aprile 2012) dalla 22 (25 settembre 2012) alla 27 (20 novembre 2012) dalla 32 (10 dicembre 2012) alla 37 (29 gennaio 2013) grazie infinite per tutto quello che ci avete regalato ma ameremmo leggere il rimanente prima della requisitoria del PM in attesa della IX parte, complimenti a tutta la redazione :)
Fiona
sab 15 dicembre 2012 08:40 rispondi a FionaSpettabile redazione, l'introduzione dell'ottava parte presenta 2 intercettazioni e le trascrizioni delle ultime udienze ma in realt l'intercettazione solo una e mancano la prima udienza in cui ha deposto Sabrina e l'ultima relativa a Mihele, possibile completare con tali documenti questa parte dell'archivio? ringrazio per il lavoro svolto fino ad ora e resto in attesa...intanto porgo cordiali saluti
Fiona
mer 12 dicembre 2012 08:45 rispondi a Fionami associo alla richiesta di Michelaccio, spero che la redazione riesca a rendere pubblica l'ottava parte nei prossimi giorni
michelaccio
mar 11 dicembre 2012 02:23 rispondi a michelacciocaro babbo natale, portaci tante udienza... 10 (27 marzo) 11 (03 aprile) 12 (17 aprile) dalla 22 (25 settembre) alla 32 (10 dicembre) ancora grazie per tutto quello che avete reso pubblico... ma siamo ansiosi di leggere il rimanente... e buone feste a tutta la redazione :)
Vito
gio 22 novembre 2012 11:47 rispondi a Vito@barbara: Brava Barbara,ti stai accorgendo delle falsit che ha detto,e poi va in televisione a fare le sue affermazioni,come marted,a porta a porta in cui dice, che Misseri non sapeva nulla di cosa dicevano moglie e figlia,illusa, non sa che in carcere le notizie arrivano lo stesso.Lo dico a tutti,SVEGLIATEVI.Lei e il suo caro amico AVVOCATO,quasi quasi lo facevano diventare Santo il caro Misseri.
barbara
gio 22 novembre 2012 12:20 rispondi a barbarainteressante questo giornale . ho letto l'interrogazione di ivano . dal quale non evinco nulla di compromettente . con tutto cio' dagli a sabrina che maltrattava la cugina . in piu' dagli a ivano che omertoso . non capisco .
barbara
gio 22 novembre 2012 12:15 rispondi a barbaraegregio signor dinoi . il sogno di buccolieri come lo considera. un sogno ?oppure anche lei pensa che le misseri siano molto pericolose ? e che la reiterazione del reato si riferisse al possibile omicidio di sabrina o cosima verso lo stesso? .
barbara
gio 22 novembre 2012 12:00 rispondi a barbaraciaoooo
barbara
mar 20 novembre 2012 12:27 rispondi a barbarain quel villino. mica ci sarebbero state solo le cugine? puo' essere certamente che ci fosse stata la pertecipazione di altri giovani ,allora com' che non si sa nulla? sono tutti bravi a condannare sabrina, eppure , in questa occasione tacciono se c' qualcosa da nascondere? la verita' che i media ci hanno ricamamto alla grande .per rendere questa tragedia il piu' possibile inquietante . quante fesserie si leggono .
barbara
mar 20 novembre 2012 12:17 rispondi a barbaraanche la storia del villino ci vorrebbero propinare . chissa' che intrighi . da queste semplici ragazze . state sicuri che se fosse emerso qualcosa da quei villini del malaffare .lo avrebbe saputo tutta italia ,ma non solo, aggiungendo se possibile scenari loschi. che gente circola . in internet.
Vito
lun 19 novembre 2012 10:43 rispondi a Vito@Antonella: Cara Antonella,senza neanche guardarti ti si legge negli occhi che il tuo solamente pregiudizio verso le 2 imputate,e visto che hai letto l'escussione di Valentina,con tutto quello che ne hai dedotto,perch non parli dell'escussione del Dottor Strada? o forse non ne parli perch non ti conviene parlarne? E certo ,non ne parli perch tu credi al sogno del fioraio,credi all'orario detto dal Petarra,modificato dopo mesi perch si ricordato che la moglie doveva essere puntuale al lavoro,credi a tutte le ricostruzioni dei Procuratori per il loro tornaconto.Cara Antonella ,per me puoi credere che anche gli asini volano,solo che ti sar difficile dimostrarlo.
barbara
lun 19 novembre 2012 09:12 rispondi a barbaraqueste sono tutte supposzioni , che sabrina fosse invidiosa della cuginetta . e credere che lei si sentisse cozza mentre la cuginetta era magra ? allora le grasse sono tutto pericolose , c' sempre qualche magra nel suo cammino , quante dicerie .sembrano discorsi di corridoio fatti fra maldicenti . ho letto l'intercettazione telefonica fra sabrina e ivano .qualcuno scorge un possibile omicidio?
darpi
lun 19 novembre 2012 12:24 rispondi a darpi@Antonella: x una volta converrebbe lasciare perdere la sete di vendetta e vedere le cose come stanno,io non so come siano andate le cose e nemmeno lei , su una cosa sono certo : sequestro e incidente probatorio proprio non collimano ma si auto escludono..tieni solo a mente che se ci fosse il sequestro ,sabrina e cosima avrebbero dovuto portare in casa la bimba e poi portarla in garage e tutto sarebbe avvenuto in 20 minuti?(14,15 testimonianza di massari e 14,40 risultato dell'incidente probatorio)..mi dispiace x lei ma cos si vuole solo giustiziare......saluti
barbara
dom 18 novembre 2012 08:49 rispondi a barbaratrovo una insistenza da parte di una forumista alquanto colpevolista direi quasi odiosa . e insiste con quella ipotesi di di un non sogno . anche dopo l'ultima batosta ?il fiorista il giorno della sparizione di sarh non vide proprio nulla . lo dice lui .e i parenti ai quali parlo'di un sogno .ma lei insiste . se quel signore vide il sequestro della ragazza , sapendo della sparizione come mai non si affretto' a dire quanto aveva visto. un'altra cosa le misseri andarono a fare acquisti nelle fioreria dopo il presunto sequestro . lui chiese della parente sarah?
barbara
dom 18 novembre 2012 08:38 rispondi a barbarauna strana sensazione, misseri dopo l'arresto non ha piu' incontrato la figlia sabrina. laa bruzzone sostiene che sia stato indotto da moglie e figlia ad autoaccusarsi . ma non risulta dalle intecettazioni del carcere che sia avvenuto questo .. allora una falsita' . siccome misseri invece era indotto da altri ad accuasere la figlia confidenze di misseri agli psicologi e non solo anche ad un compagno di prigione , invece ill timore era che misseri avendo di fronte la figlia mantre la stava incolpando non fosse in grado di reggere il confronto . non siamo nati ieri . abbiamo capito l'inghippo.
Antonella
dom 18 novembre 2012 11:58 rispondi a AntonellaHo letto anche l'escussione di Valentina.Credo che come testimonianza l'unica importanza che possa avere quella che ha rafforzato l'idea del patto familistico.Paradossalmente lo ha fatto nel voler forzatamente porgere su un piatto d'argento,ai Giudici e alla Corte,suo padre come assassino. Ha voluto forzare nel dipingere una sabrina ingenuotta,quasi santa.E invece far apparire Sarah quella che agli occhi del paese poteva sembrare "una poco di buono","una che si struscia con tutti" (da brivido questo!). E invece nel dibattimento la piccola Sarah ne uscita descritta da tutti(proprio da chi frequentava il Pub!) come una bambina TENERA,DOLCE,RISERVATA E ADDIRITTURA TACITURNA. Il chiacchiericcio era invece proprio dedicato alla sorella sabrina per quel suo ambiguo rapporto con Ivano. Valentina ridicola quando tenta,sempre forzatamente,di voler giustificare l'sms di sabrina in cui dice"Sarah cos magra che mi fa tanto male",attibuendol
Antonella
dom 18 novembre 2012 11:58 rispondi a Antonellao ad un giochetto sul divano!Invece il contesto era che sabrina sfogava con Ivano tutta la sua frustazione,definendosi "cozza"e addirittura comprendendo Ivano,il suo Dio,se si vergognava di lei! Gocce di veleno non le sono neppure mancate descrivendo fisicamente Claudio.Ma di gocce di veleno ce ne sono tante,anche velatamente verso Concetta che,a suo dire,non leggeva neppure le lettere delle persone,gliele dovevano leggere loro.Mah! E poi tutte le aggiustatine,di qua e di l.La stoffa,credo, che l'abbiano terminata a furia di cucire toppe.
Antonella
dom 18 novembre 2012 11:23 rispondi a AntonellaL'intercettazione tra Ivano e sabrina emblematica della personalit manipolatrice di sabrina.Addirittura lei mente ai giornalisti per conto e in nome di Ivano.Non mi stupisco perch ci ha provato con altri...con Mariangela non ci riuscita. La cosa invece che mi lascia perplessa l'apatia di Ivano.Cio, a lui andava bene tutto quello che sabrina decidesse su cose che lo riguardavano.tipo il diario.Sar che per carattere uno che tende a delegare...o cosa? Se si fosse sposato con sabrina avremmo avuto un secondo misseri?La domanda sorge spontanea :)
Luna
sab 17 novembre 2012 09:48 rispondi a LunaRingrazio la redazione per aver pubblicato la settima parte come promesso, per consentitemi di far notare che i verbali dell'interrogatorio del 5 novembre(studiato personalmente quasi a memoria) stato gi pubblicato nella prima e nella seconda parte, stessa cosa per l'udienza del 10 luglio, inserita anche nella sesta parte. Approfitto per chiedere se nell'ottava parte pu essere inserito, visto che oramai abbiamo letto tutte le ordinanze, quella inerente agli avvocati. Ringrazio altres la redazione per aver precisato che agli atti(ma anche nelle indagini difensive di Russo e Velletri?) non c' nulla che riguardi la storia del villino tanto "amata" dal prof. Meluzzi.Qualcuno iniziava a crderci...
lucia
sab 17 novembre 2012 07:23 rispondi a luciaCiao Luna pronta la VII parte se lhai gi vista, scusami Buona serata
lucia
sab 17 novembre 2012 07:22 rispondi a luciaCiao Fiona pronta la VII parte se l'hai gi vista, scusami Buona serata
giò
sab 17 novembre 2012 06:15 rispondi a giòciao Nazzareno come mai non riesco ad aprire molti PDF??
Luna
gio 15 novembre 2012 08:44 rispondi a LunaE allora tutte le volte che Meluzzi ha detto davanti a milioni di spettatori, forse meno, che la "pista del Villino" faceva parte degli atti di indagine difensiva? TENTAVA ANCHE LUI di allargare lo zoom , si ma , accomodando la difesa MEDIATICA voluta dagli avvocati. E' una vergogna !! Grazie come sempre alla redazione, restiamo in attesa della settima parte. Buon lavoro.
Redazione
gio 15 novembre 2012 08:35 rispondi a RedazioneCaro Vito, non possibile sapere la data dei nuovi verbali.
vito
gio 15 novembre 2012 08:30 rispondi a vito@Redazione: Gentile redazione si potrebbe sapere la data dei nuovi verbali o dobbiamo aspettare che il processo finisce ? Grazie.
Redazione
sab 10 novembre 2012 11:39 rispondi a RedazioneGentile Loredana, cercheremo di inserir eil verbale del testimone Palmisano nella settima parte della rubrica che in lavorazione. Per quanto riguarda il villino, non mi risulta ci sia cenno nelle carte dell'inchiesta se non nelle tante voci circolate non sempre cautamente su questa vicenda.
Loredana
sab 10 novembre 2012 09:55 rispondi a LoredanaBuongiorno ringrazio la Redazione per l'archivio, ci sono novit circa il verbale di Palmisano ( avvistamento della macchina amaranto in Via Pirandello)?Inoltre mi ha sempre incuriosito la storia del Villino citato continuamente da Meluzzi, quest'ultimo ha sempre precisato che le notizie da lui riferite non fossero supposizioni ma dati riscontrabili fra le carte processuali e prodotte da indagini difensive, si potrebbero conoscere queste carte?Grazie.
Lucia
mer 7 novembre 2012 10:57 rispondi a Lucia@Fiona: Grazie Fiona...gentilissima Appena saranno pubblicati potresti cortesemente avvisarmi.Come?? me lo dirai tu. Qualcosa potrebbe sfuggirmi. Grazie Lucia
Fiona
mar 6 novembre 2012 07:41 rispondi a Fiona@Lucia mi dispiace non poter esaudire le tue richieste, la trascrizione delle udienze stata da me richiesta alla redazione di questa testata, ma al momento la risposta stata: "lavori in corso";- sono comunque fiduciosa, credo che presto arriver la settima parte contenente altri documenti tra i quali sicuramente anche le trascrizioni suddette, in attesa saluto cordialmente...
Lucia
mar 6 novembre 2012 05:43 rispondi a Lucia@Fiona: Ciao Fiona. Sei riuscita ad avere i verbali delle due udienze? soprattutto quello di Valentina? Eventualmente dov' possibile vusualizzarli? Grazie anticipatamente Lucia
Redazione
mer 31 ottobre 2012 11:58 rispondi a RedazioneStiamo lavorando per voi....
luna
mer 31 ottobre 2012 11:37 rispondi a lunaMi associo alla richiesta della signora Fiona!
Fiona
mar 30 ottobre 2012 10:02 rispondi a FionaSpettabile Redazione, sarebbe cos gentile da pubblicare la trascrizione delle udienze del 24 aprile 2012 e quella del 3 luglio 2012, nelle quali hanno deposto rispettivamente Antonella Spinelli e Valentina Misseri? Credo che abbiano una certa valenza considerando che con la prima Sarah ha trascorso i suoi ultimi giorni di vita e la seconda membro della famiglia all'interno della quale pare si nascondano le/l'assassine/o. Sperando che vorr accogliere la mia richiesta credo condivisa da molti lettori, saluto cordialmente.
Vincenzo
mar 23 ottobre 2012 09:46 rispondi a VincenzoPubblicare i documenti nella loro integralit, come da Lei fatto, egr. Sig. Dinoi, consente di sceverare e respingere tutto ci che di mero contorno e frutto di coinvolgimento emotivo, troppo spesso invece prospettato come la vera "sostanza" del caso Scazzi.
darpi
sab 20 ottobre 2012 01:08 rispondi a darpix antonella - inutile cercare di giustificare sempre i p.m...sono stati fatti errori incredibili...ma si rende solo conto che aver inserito il sequestro senza un minimo riscontro ad oggi ,si rischia che o adesso o in appello tutto si risolva come a perugia mi stupisco che si rimanga sempre a fare il tifo pro o contro...le prove sono un castello di carte !!!!vedremo se almeno a fine mese le imputate chiariranno qualcosa...saluti
vito
sab 20 ottobre 2012 10:26 rispondi a vito@Antonella: Cara Antonella in un processo per omicidio dove dei giudici devono decidere se condannare o assolvere tu credi che terranno conto dei dati oggettivi o metabolizzeranno un sogno facendolo trasformare in realt?tu pensi che i giudici siano persone con poteri soprannaturali?no ,sono come te e me,e se credi alle teorie dei P.M.prenderai una sola via,quella dell'accusa,ma fortunatamente di vie ne esistono 2 quindi anche quella della difesa.Di prove i signori P.M. non ne hanno ,se no, non avrebbero chiesto aiuto a 130 testimoni,e di questi ti posso assicurare che in tanti non solo hanno mentito ,ma detto delle autentiche fesserie.Se poi Tu vuoi dare ascolto a queste fesserie sei libera di farlo.Il caro zietto Michele ci ha preso in giro tutti e forse non te ne sei accorta.Segui una tua linea logica dalla lettura dei verbali e troverai le dovute risposte.
Antonella
ven 19 ottobre 2012 08:55 rispondi a AntonellaCi provo Vito,secondo la mia logica,lui non vede un sequestro(definizione data dai Pm per intendere una privazione di libert),per il fioraio solo una nipotina rimproverata dalla zia,im modo perentorio(come poteva immaginare la conseguenza?)Lui dopo che ha saputo della scomparsa o della morte della piccola che avrebbe metabolizzato che quello che ha "visto" era qualcosa di grave. Mio modesto parere
vito
ven 19 ottobre 2012 08:07 rispondi a vito@vito: Cara Antonella ,io non voglio peccare di presunzione,Ma dalle dichiarazioni di sua moglie,che afferma: Quando ritornato dal mercato dei fiori,verso le 17,minuto + minuto- scarica il furgone e dopo avendo il pomeriggio libero perch il negozio il giovedi pomeriggio chiuso siamo usciti con i bambini a fare una passeggiata in piena allegria e tutto era tranquillo.Ora ti chiedo :ma uno che ha visto un sequestro arriva al mercato tranquillo ,e poi esce con la moglie tutto allegro per una passeggiata ,trovi una logica in questo atteggiamento ,oppure questo signore ha sognato il sequestro ,dammi una spiegazione logica .
Antonella
ven 19 ottobre 2012 07:29 rispondi a AntonellaSig.Darpi,mi permetta di precisare che Alessio,in udienza,CONFERMA che sabrina davanti la scuola gli ha indicato "maglietta e pantaloncino rosa".La conferma avviene dopo che il PM gli legge il verbale del 2 novembre 2010, in cui Alessio dichiar appunto che sabrina gli descrisse"maglietta e pantaloncino rosa"davanti la scuola media.Alessio in udienza,dopo la lettura del verbale,risponde "se c' scritto, vero."Circa Mariangela,il verbale datato 1 settembre 2010,quindi i primissimi giorni della scomparsa,e non si pensava al peggio.Le informazioni erano date in modo sommario.E uscio si pu intendere anche il cancelleto.Il tutto per come leggo io. Saluti
Antonella
ven 19 ottobre 2012 06:48 rispondi a AntonellaSig.Vito,che il fioraio sapesse che la povera Sarah fosse gi morta il 26 agosto nel momento che lha vista, lo sta dicendo lei.Io,con piedi ben piantati in terra,leggo che nell'intercettazione parlano come di un fatto REALE,mentre davanti ai Giudici parlano di "sogno".Ovviamente se il fioraio avesse assistito alla scena del sequestro, naturale che non poteva aver percepito la gravit.L'avrebbe in seguito metabolizzata quando ha saputo che la bambina era scomparsa,e ancor di pi quando stato trovato il suo corpicino.
darpi
ven 19 ottobre 2012 04:19 rispondi a darpiringraziando il Sig.Dinoi x le pubblicazioni e leggendone alcune mi stupisco di come x taluni gli indizi siano affidabili. 1 ) nella prima dichiarazione della spagnoletti questa dice di aver trovato sabrina "sull'uscio di casa" ma in udienza dice di averla trovata in strada ..ora se aggiungiamo che in prima istanza aveva anche detto che sabrina era tranquilla e poi che era agitata mi chiedo l'attendibilit della ragazza... 2) nella testimonianza di alessio pisello costui non ha mai affermato che sabrina gli avesse descritto l'esatta biancheria di sara ma solo generico vestito da mare .. anche qui mi sorge il dubbio che pi di un testimone metta in dubbio la teotia dei p.m. di fatto... seguo con le letture e poster ci che non mi torna ..saluti
vito
ven 19 ottobre 2012 01:42 rispondi a vito@Antonella: Cara Antonella Tu vivi tra i sogni o la realt? sapendo che la povera Sarah era gi morta Lui portava i fiori :che animo gentile ,come la Sua commessa.Ma per favore parliamo di cose serie grazie.
Antonella
ven 19 ottobre 2012 11:13 rispondi a AntonellaUn "sogno" davanti ai Giudici,realt invece in privato, tra loro,...il 6 maggio 2011 la suocera del fioraio parla al telefono con la figlia,e discutendo sul garage come luogo del delitto della povera Sarah,la suocera risponde alla figlia"No,come diceva Giovanni,dentro la macchina avvenuto il fatto".Il fioraio dice che sogna,ma intanto controlla se quel giorno risultano dalle fatture consegne di fiori in via Deledda.
Maurizio
gio 18 ottobre 2012 04:49 rispondi a MaurizioHo sempre pensato che per capire bisogna prima conoscere, quindi ben vengano queste pubblicazioni che non servono affatto a fare del sensazionalismo sull'omicidio barbaro di una ragazzina, ma al contrario possono dare un contributo importante per "avvicinarsi" il pi possibile alla verit...
Luna
gio 18 ottobre 2012 08:10 rispondi a LunaGrazie per la pubblicazione Nazareno! Questi atti portano ad avere una visione pi completa delle persone che hanno gravitato intorno a questa storia e alla piccola Sarah.
michelaccio
gio 18 ottobre 2012 04:12 rispondi a michelacciograzie mille per la pubblicazione della sesta parte... nonch per la vostra seriet e professionalit... state dando un'importante contributo a un'informazione corretta ed esaustiva...
Redazione
mar 16 ottobre 2012 09:25 rispondi a RedazioneA giorni pubblicheremo nuovi documenti e trascrizione delle udienze. Per chi vuole interagire il mio profilo pubblico sulla pagina facebook de La Voce di Manduria. Grazie per l'interesse, Nazareno
Luna
mar 16 ottobre 2012 09:19 rispondi a LunaGentile redazione, grazie per aver pubblicato questi documenti, e colgo l'occasione per dire che a suo tempo LA STAMPA pubblic l'udienza del 21 febbraio, solo che attualmente il link per scaricarla risulta una pagina bianca..la Corbi si diverte con questi giochetti.. Fortuna volle che riuscii a salvarla! Restando in attesa della sesta parte, saluto Nazareno Dinoi, al quale chiedo:" perch ha cancellato il suo profilo da facebook? Era pi facile interagire ed averla tra noi nel social network!"
darpi
mar 16 ottobre 2012 01:21 rispondi a darpi@Antonella: ha ragione ..veramente mi sono sbagliato a postare voleva essere un post generico e non una risposta chiedo venia ...saluti
Antonella
mar 16 ottobre 2012 10:57 rispondi a Antonella@darpi ?????Sig.Darpi,il suo commento con il mio ultimo Post c'entra come i cavoli a merenda.Che c'azzecca?Io mi riferivo a ben altro. Vabb,non importa,prendo impacco e porto a casa lo stesso. Il processo per la Giustizia di Sarah prosegue.
darpi
lun 15 ottobre 2012 08:40 rispondi a darpi@Antonella: mi dispiace ma i fatti dimostrano che questo delitto ancora al buio e credo che sabrina ne sia la vittima sacrificale non c' una sola udienza che chiarisca qualcosa basta solo al testimonianza degli amici di sara che escludono la gelosia tra le cugine e non ultimo bisogner che qualcuno ci spieghi la digestione del cordon blue...vedremo !!!!!!
Antonella
lun 15 ottobre 2012 10:54 rispondi a AntonellaRinnovo anche io il ringragiaziamento al Sig. Dinoi per i verbali pubblicati e per quelli che potr pubblicare. ps.Ha visto Sig.Dinoi? In un battito di ciglia si cambia opinione,da "sensazionalista" a ... :)
MASSARO MIKE
dom 14 ottobre 2012 02:17 rispondi a MASSARO MIKESalve signor Di noi,sarebbe cosi gentile da pubblicare i verbali delle successive udienze.Grazie complimenti per la sua seriet
Marsala Liliana
dom 14 ottobre 2012 07:57 rispondi a Marsala LilianaLa ringrazio per aver pubblicato i verbali di alcune udienze e attendo con impazienza gli altri. Buona giornata Liliana
alan jones
sab 13 ottobre 2012 08:22 rispondi a alan jonesper capirci qualcosa in questo caso basta leggere il documento AVETRANGATE pubblicato in varie pagine (oltre che in quella del gruppo chiuso omonimo)tra cui in "Solidariet per l'avvocato Russo". In questo documento elaborato collegialmente si descrive la tesi alternativa che vede Sarah consegnata a terze persone con la complicit dei Misseri.
Redazione
sab 13 ottobre 2012 06:15 rispondi a Redazione...a breve....grazie a tutti voi.
michelaccio
sab 13 ottobre 2012 05:32 rispondi a michelaccio@darpi: l'udienza del 21 febbraio gi stata resa disponibile dalla Stampa... piuttosto, ne mancano altre 12... e tutti sono in attesa della loro pubblicazione, signor Dinoi... comfidiamo in lei...
darpi
sab 6 ottobre 2012 11:31 rispondi a darpix la redazione--mi sembra che manchi l'udienza del 21 febbraio con la deposizione di alessio pisello che secondo me interessante..saluti
darpi
lun 24 settembre 2012 12:46 rispondi a darpi@Redazione: la ringrazio x l'attenzione e mi piacerebbe veramente sapere qualcosa che illumini anche perch il sequestro stride con i risultati dell'incidente probatorio compresi orari e quant'altro ,credo che si covrebbe scindere la due cose ; o si accusano la donne dei fatti del garage etc... o si trovano riscontri a questo sequestro in particolare qualcuno che avvalori la tesi che quello del fioraio non stato un sogno essendo lui l'unico potenziale testimone oculare ...saluti
Redazione
dom 23 settembre 2012 12:21 rispondi a RedazioneGentile "darpi". Almeno intenzionalmente non ho mai tratto conclusioni da questa intricata vicenda. Mi limito a raccontare i fatti e basta. Sul fatto del sogno, ad esempio, ho una mia idea personale che in quanto tale non ho mai espresso pubblicamente. In privato potrei anche dirgliela assieme a tante altre cose che ho imparato non solo leggendo le carte o gli articoli dei giornali ma avendole vissute sul campo. Grazie per l'apprezzamento e buona giornata a lei. Nazareno
darpi
dom 23 settembre 2012 11:33 rispondi a darpix nazareno- gli articoli che scrive sono di ottima fattura ma eviterei di trarre conclusioni visto che ad oggi e con il risultato delle ultime udienze, la colpevolezza di sabrina e di cosima ancora un rebus so pratutto per quello che riguarda il sequestro sogno che a meno di prese di coscienza del fioraio rimane un sogno e quindi non essendoci altri testimoni al fatto credo uscir dal preocesso e rimarr da discutere il risultato dell'incidente probatorio.....saluti
michelaccio
mar 18 settembre 2012 03:43 rispondi a michelaccioGentile redazione, la vostra iniziativa ha dato un'enorme aiuto a tutti coloro che seguono il processo e vogliono realmente capire il suo svolgimento... ora per riprende l'attivit processuale e a noi mancano ancora 10 trascrizioni delle udienze... credo che, se riusciste a pubblicarle prima del r-inizio, avreste la nostra eterna riconoscenza... cordiali saluti...
Antonella
sab 25 agosto 2012 07:14 rispondi a Antonella...<3 Sarah <3...26 agosto,un giorno maledetto. Un profondo dolore ed una grande rabbia.
Antonella
lun 13 agosto 2012 07:35 rispondi a AntonellaLeggo le udienze e mi viene da chiedermi,ma quanto vale la vita di Sarah?..Che valore le danno le persone che si siedono in quell'aula di Giustizia?.Vale cos poco,tanto da obbligare la propria suocera a mentire sull'orario di lavoro, per non incorrere ad una multa per lavoro in nero?!!Ma c' consapevolezza che si trovano di fronte ad un efferato ed infame delitto di una bambina che dovrebbe essere considerata figlia di TUTTI noi!?
Antonella
lun 13 agosto 2012 05:36 rispondi a Antonella@Nazareno Dinoi. Sono entrata in questo Giornale,in punta di piedi, non lo conoscevo prima dell'atroce storia di Sarah che,come sempre ho detto,mi ha colpita in modo profondo.Non avevo neppure mai commentato nel web e ho iniziato proprio qui.Perch mi piaceva la delicatezza con cui ha sempre trattato Sarah.Anche "sbattendo in faccia" la crudelt immane che ha subito.Mi piaciuto,e mi piace, il Suo raccontare "la sostanza", di questa che abbiamo bisogno,non degli squallidi show a cui abbiamo assistito,addirittura in importanti reti nazionali. Sa,a molti farebbe "comodo" "ovattare"la realt dei fatti,ma chi intelligente va oltre e apprezza il lavoro di chi opera in modo onesto e corretto,anche con semplici mezzi a disposizione. E tra chi apprezza Lei, ci sono anche io!E colgo l'occasione per ringraziarla del suo commento. ps.Antonella...senza virgolette :)nel bene e nel male, il mio nome. Cordiali saluti
Redazione
lun 13 agosto 2012 04:30 rispondi a RedazioneGentilissima commentatrice "Antonella". Le sono molto grato per il suo intervento. A differenza di chi ci critica per come stiamo trattando l'argomento accusandoci di voler fare del sensazionalismo giornalistico scavando nei fatti privati di una vittima come Sarah, lei con le parole Leggere il diario di Sarah un pugno nello stomaco", esprime la giusta reazione che cerchiamo con il nostro lavoro: quella di sbattere in faccia a chi non vuol vedere tutto l'orrore di questa triste storia; di non far dimenticare ci che ne stato di questa ragazzina la cui orrenda fine si cerca di nascondere dietro false lacrime o interviste costruite all'ombra di studi legali e colorati talk show. Il o i colpevoli saranno indicati dai magistrati al termine dei processi, a noi il compito di raccontare i fatti, quelli brutti che fanno male. Nazareno Dinoi
Antonella
lun 13 agosto 2012 04:04 rispondi a AntonellaSecondo il ROS, la "cella servente" CGI 222-10-40067-60241 posiziona,SENZA OMBRA DI DUBBIO, l'utenza cosima SERRANO,il 26 agosto 2010 dalle ore 15:25.04 alle 15.25:42, all'interno del GARAGE. Con questo dato di fatto,per me,tutto il resto vien da s.E,oltre questa, vi anche la cella telefonica che cosima e sabrina agganciano al pozzo(macabra tomba della povera Sarah),la mattina del 27 agosto 2010. Leggere il diario di Sarah ...un pugno nello stomaco.Spero abbia GIUSTIZIA...FINE PENA MAI.
Antonella
lun 23 luglio 2012 11:26 rispondi a AntonellaLa versione,in udienza,sul foglietto delle presenze dei lavoratori(tra cui cosima serrano)in campagna del 26 agosto 2010, davvero paradossale.Non si sa se "ridere" o piangere. Un foglietto "fantasma",praticamente.
Giuseppe
lun 23 luglio 2012 10:27 rispondi a GiuseppeRingrazio la redazione per la pregevole iniziativa di renderci edotti in ordine alle indagini e alle udienza del processo. Che Sarah possa avere almeno verit e giustizia! Non un colpevole che cerca di salvare gli altri, ma i colpevoli! Che i colpevoli vengano puniti in maniera adeguata e senza sconti!
Vincenzo
lun 23 luglio 2012 10:15 rispondi a VincenzoUn plauso per l'iniziativa. Confido nella pubblicazione integrale che permetter a chi segue l'iter processuale di giungere alla ripresa autunnale con tutto il corredo di informazioni necessario.
michelaccio
ven 20 luglio 2012 02:02 rispondi a michelaccioCara redazione, ricordate che stiamo aspettando la 4 parte da due settimane... e vorremmo arrivare al 18 settembre preparati a dovere, in modo da seguire efficacemente la ripresa del processo. C' caldo ok, tempo di vacanze... ma quando mai avremo tutto questo tempo per leggere le carte... sempre che voi le rendiate disponibili. Comunque complimenti per l'iniziativa lodevole, spero di vedere presto nuovi aggiornamenti...
Giuseppe
sab 7 luglio 2012 02:31 rispondi a GiuseppeFaccio i complimenti alla redazione per l'opportunit che ci da di leggere gli atti dell'inchiesta e del processo. Che Sarah possa avere almeno giustizia!
SipE
mar 3 luglio 2012 10:52 rispondi a SipEHo sempre pensato che Sarah sia stata buttata nel pozzo verso il 3 di Settembre. Cosa me lo fa pensare? Il 3 Settembre percorrevo la strada che da Avetrana porta ad Erchie(quella principale) e vidi sfrecciare una pattuglia di carabinieri che voltava in una stradina laterale vicino ad una cappella votiva della Erchie-Avetrana.La sera quando arrivai a casa lessi su internet di una segnalazione anonima che indicava Sarah su una stradina laterale della Avetrana-Erchie,subito dopo una cappella votiva.Ovviamente non fu trovata.Sin qui nulla di strano. A pensare Sarah stata trovata dopo piu' di un mese,su una strada parallela a quella della segnalazione,la Erchie-Avetrana(strada secondaria di campagna)in cui per arrivare al pozzo si doveva girare a destra dopo una cappella votiva. Saranno mie supposizioni.
Antonella
lun 2 luglio 2012 02:23 rispondi a Antonella...Sarah non aveva unghie perch se le mangiava.Questo dato di fatto si evince sia da sue foto scattate recentemente prima della sua assurda morte,ed anche il fratello Claudio conferma,nell'udienza in cui sato sentito,che Sarah le mangiava.Quindi i segni di michele sulle braccia non sono riconducibili a Sarah. Inoltre,un altro punto mi lascia perplessa:michele,se fosse lui il colpevole,come pu aver fatto tutto in quel lasso di tempo? Mettendo in conto il tempo di strada da percorrere per andare e tornare;poi addirittura compie le sue atrocit tra una telefonata e l'atra con il fratello(due volte) e cosima.Addirittura gi alle h15.45 col cognato a raccogliere fagiolini,e prima di andare, era passato dal garage per prendere secchi e quant'altro per la raccolta appunto dei fagiolini,facendo andirivieni dal bagagliao al garage per ben 5 volte!Lui alle h14.55 era ancora davanti al garage,per portare via la povera Sarah!Come pu essere gi ai
Antonella
lun 2 luglio 2012 02:23 rispondi a Antonellafagiolini alle 15.45,con tutto quello che ha fatto?!Supponendo un animo impaurito.Neppure Superman ci sarebbe riuscito!