Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

A difesa delle persone anziane costrette a lunghi spostamenti

La sindaca di Palagianello scrive al ministro: resti attivo il nostro centro vaccinale

Maria Rosaria Borracci Maria Rosaria Borracci | © La Voce di Manduria

La sindaca del comune di Palagianello, Maria Rosaria Borracci, ha scritto al ministro della Salute, Roberto Speranza e al commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliulo, per dare la possibilità ai suoi cittadini di potersi vaccinare nel punto vaccinale esistente nel suo comune che la Asl ha annunciato di dover sopprimere a partire dal 12 aprile, costringendo così i vaccinandi nella fascia d’età tra i 70 ed i 79 anni – e subito dopo tutti gli altri a scalare -, a recarsi nell’hub di Ginosa, sede di distretto.

«Tale incompressibile decisione – si legge nella lettera inviata per conoscenza anche al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -, non solo ha vanificato ogni sforzo organizzativo compiuto dalle amministrazioni comunali per contribuire alla campagna vaccinale a tutela della salute dei nostri concittadini, ma ha creato e creerà innumerevoli disagi per la popolazione fragile, che si vedrà costretta, a partire dal 12 aprile 2021, a recarsi presso l’Hub di Ginosa, che dista da Palagianello circa 30 chilometri, con tutte le difficolta che ciò comporta».

La Asl da parte sua ha già fatto sapere che la proposta di vaccinare nel proprio comune di residenza non può essere accolta perché in contrasto con le disposizioni governative che hanno stabilito un solo hub vaccinale per ogni distretto. Concedendo solo una sede vaccinale nei comuni a disposizione dei medici curanti e dei farmacisti per le immunizzazioni dei propri assistiti.

«Il Comune che mi pregio di rappresentare – propone la sindaca Borracci - è nelle condizioni di organizzare, in tempi brevissimi, un Hub vaccinale presso il palazzetto dello sport, potendo inoltre contare sulla disponibilità su base volontaria di Medici di Medicina Generale e di infermieri, all’uopo già formati».

Ricordando poi al ministro e al generale Figliuolo che «la Puglia è, purtroppo, ancora indietro con la campagna vaccinale ed, inoltre, la Provincia di Taranto è al secondo posto tra le provincie italiane con più numero di contagi!, la sindaca chiede alle autorità «di rivedere tale decisone, forte della convinzione che la creazione di più HUB renderebbe la campagna vaccinale più celere e con più ampia adesione, perché si eliminerebbero i pregiudizi logistici degli anziani che non possono o non vogliono recarsi fuori dal proprio Comune, oltre che la sensibile riduzione di situazioni di assembramento innanzi ai pochi Hub autorizzati».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...