Mercoledì, 30 Aprile 2025

Politica

Lettera di 11 sindaci ionici per anticipare un ricorso

La Regione rovina i programmi di Pecoraro che promette battaglia

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, rischia di vedere sfumata la sua ferma ambizione di diventare consigliere regionale con la lista “I sindaci per Decaro” su cui l’ex sindaco di Bari sta lavorano da tempo. Il nome di Pecoraro, infatti, compare tra quelli degli undici primi cittadini della provincia di Taranto a voler intraprendere azioni politiche e giudiziarie per cancellare la legge pugliese che obbliga i sindaci che si vogliono candidare alle elezioni regionali a dimettersi sette mesi prima dalle consultazioni. La nuova norma che costringerebbe Pecoraro a lasciare la carica comunale in anticipo, è stata approvata giovedì scorso, assieme al bilancio di previsione, con il voto segreto di 31 a favore e solo 12 contrari.

Di cosa si tratta? Con un emendamento al bilancio presentato dai consiglieri de "La Puglia domani", Paolo Pagliaro e Antonio Paolo Scalera, i sindaci che vorranno candidarsi alle prossime Regionali dovranno dimettersi sei mesi prima della scadenza della legislatura. Insomma, rende praticamente impossibile una candidatura di un sindaco in carica o, quantomeno, la scoraggia in maniera decisiva. I sindaci, infatti, nel caso si vada al voto a ottobre 2025 dovranno dimettersi già entro aprile 2025.

I sindaci ionici intenzionati a contrastare la che hanno firmato un documento unitario sono:  Antonio Cardea di Faggiano, Ciro D’Alò di Grottaglie, Cosimo Fabbiano di San Giorgio Ionico, Giuseppe Fischetti di Fragagnano, Domiziano Lasigna di Palagiano, Francesco Leo di San Marzano di San Giuseppe, Luca Lopomo di Crispiano, Vito Parisi di Ginosa, Gregorio Pecoraro di Manduria, Alfredo Longo di Maruggio, Gianni Di Pippa di Castellaneta. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Gregorio
    mar 24 dicembre 2024 10:03 rispondi a Gregorio

    Non penso che lascerà 7 mesi di certo 🤑🤑🤑🤑 per l'incerto senza nessuna sicurezza Opinione

  • Vincenzo
    mar 24 dicembre 2024 08:34 rispondi a Vincenzo

    Se ci fosse buon senso, alcuni personaggi dovrebbero avere il pudore, prima di avanzare velleitariamente aspirazioni slegate dalla realtà, di fare un resoconto, ergo, tirare le somme del loro governo. Sarebbero indotti ad un igienico ridimensionamento, utile e necessario, agli stessi e, soprattutto, per la collettività.

  • Gregorio
    lun 23 dicembre 2024 06:17 rispondi a Gregorio

    Sicuramente il Sindaco penserà: -“ Sono certo che i MIEI concittadini mi voteranno, perché Manduria è sempre ESCLUSA dai lati positivi , dove è sempre in primo piano per quanto riguarda le parti negative” .- IO aggiungo: (tipo: la MEGADISCARICA nel nostro territorio)………🧐Mi chiedo: ma come fai a pensare questo, quando non c’è stato mai un dialogo con i TUOI cittadini ?!!!! Tutte le ordinanze fatte.. fatte alla SICURDUNA !!!

  • Gregorio
    lun 23 dicembre 2024 01:11 rispondi a Gregorio

    Più di qualcuno si chiede: -“ C’È LI PÓ BININI SEMPRI BBONA ?” . Poi, per quanto riguarda le elezioni politiche regionali, la vedo dura per il Sindaco, basta pensare che è uscito con una bassissima percentuale dalle ultime elezioni , c’erano 6 candidati…TROPPI !! Adesso sta “producendo” tanti FLOP …peggio ancora !!!! Pecorà RÍTIRITI ..ti convieni !!

  • Sergio
    lun 23 dicembre 2024 10:45 rispondi a Sergio

    Pecora' di certo io e la mia famiglia non ti VOTIAMO,dopo la rovina e distruzione di Manduria sarai lo stesso per la regione.Opinione

  • Cittadino Repubblicano
    lun 23 dicembre 2024 08:05 rispondi a Cittadino Repubblicano

    Anche in carica non sarà facile per Pecoraro spuntarla. C'è da dire che è fortunato, ma la fortuna infkuisce, come si sa, al 50% ed il reto deve essere frutto dell'azione del candidato. Ora Pecoraro è come Salvini , in una fase calante per le tante scempiaggiani dette e fatte. Se poi si considera che , abbassandosi il numero dei consiglieri da eleggere da 50 a 40, Taranto e provinci ne dovrà eleggere 5, si capsce subito come l'impresa si presenti molto ardua. Basa fare due conti . Il PD avrò sicuramnte un consigliere eletto, uno Fratelli d'Itala, uno Forza Italia ed uno il Movimento 5 Stelle. NE RESTEREBBE UNO. Le possbilità di riuscita di Peoraro dovrebbero essere molto ridotte se si considera che al quinto posto aspirano anche Stellato e Scalera che sono consiglieri uscenti.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 23 dicembre 2024 07:46 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Il potere 😜 la seggia😜 li sordi 😜 duri a morire. Vogliono capra e cavoli. Mai domi, mai binchiati. Sempre meno gente andrà a votare, ma loro non mollano. Meno male che prima o poi tutti dobbiamo morire 🤣🤣 Opinioni nei riguardi di una Provincia sempre agli ultimi posti in Italia. Grazie di esistere!

  • Gino
    lun 23 dicembre 2024 07:45 rispondi a Gino

    Sarà una Grazia per Manduria? E una disgrazia per la regione?

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Il sindaco di Manduria contesta una presunta irregolarità nella convocazione del Consiglio provinciale
La Redazione - mar 18 marzo

I consiglieri provinciali Gregorio Pecoraro, Vito Parisi, Rosa Natile e Angelita Salamina hanno formalmente richiesto l’intervento della Prefettura di Taranto, segnalando gravi irregolarità ...

Baldari liquida Lamusta: “incoerente e ambiguo”
La Redazione - mer 19 marzo

«Contraddittoria e ambigua» viene definito dall’assessore Isidoro Mauro Baldari, l’abbandono del suo gruppo da parte dell’ex amico e collaboratore, Pierpaolo Lamusta che la settimana scorsa ha deciso di proseguire da solo la ...

Cattivi odori, acqua e fogna e cooperative, tre nuove deleghe extra giunta
La Redazione - gio 20 marzo

Da oggi tutte le lamentale per i cattivi odori che periodicamente invadono la città dovranno essere comunicate al consigliere comunale Gregorio Gentile; le problematiche di fogna e acqua al consigliere Fernando Buccoliero ...