
Il compositore manduriano, Ferdinando Arnò, torna con un’altra sua provocazione rivolta all’amministrazione Pecoraro. «Datemi il Parco dei Messapi – dice - e in tre mesi ve lo farò grande senza niente in cambio». «Dopo più di un anno dall'insediamento di questa giunta – scrive Arnò -, è più che lecito tirare le somme (evito volutamente il problema delle discariche): una per tutte, il Babbo Natale a 1050 euro al giorno, 73.000 euro di eventi natalizi! Complimenti Vito Andrea, sei entrato a pieno diritto nel Guinness dei primati». Ed è proprio all’assessore alla cultura che il maestro indirizza la sua domanda.
«Siccome penso che né l'amministrazione comunale né Archeoclub siano in grado o abbiano voglia di fare qualcosa per migliorarlo, datemi in gestione il rinnovo del contenitore (Parco dei Messapi, Ndr), un suo nuovo ed efficace make up comprensivo della comunicazione, manutenzione e addobbi (quelli veri)». «Tre mesi, pronto per Pasqua, a mie spese» insiste il musicista che pone delle condizioni: poter smantellare quello schifo di recinzione e i gazebi avvitati sulle tombe».
L’artista, infine, prevede questa risposta alla sua proposta: «Non lo farete, perchè dei manduriani, non ve ne può fregare di meno».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Adolfo mastrovito
mer 22 dicembre 2021 08:30 rispondi a Adolfo mastrovitoAdolfo mastrovito
Leonardo Sammarco
mar 21 dicembre 2021 09:01 rispondi a Leonardo SammarcoMi auguro che questo investimento del maestro Arno vada a buon fine per la popolazione di Manduria e per un buon risultato di sviluppo del territorio che dia lavoro e e incrementando turismo
P 60
mar 21 dicembre 2021 07:48 rispondi a P 60L'amministrazione non darà mai e mai il parco al maestro Arno per il semplice motivo che riesca a fare quello che fece Cito a Taranto portare allo splendore una delle più belle fontane della città spendendo pochissimo mentre la vecchia giunta aveva preventivato cifre faraoniche .abbiate il coraggio di provare visto il degrado della città guardate i comuni vicini Mesagne che nel giro di un decennio ha fatto rivivere il centro storico!
Strada per maruggio
mar 21 dicembre 2021 01:00 rispondi a Strada per maruggioFinalmente uno che ci tiene a Manduria e sono sicuro che il risultato sara un successo per manduria bene aver lanciato questa cosa adesso sono curioso della risposta vai Maestro la gente libera sara lieta di ringrazziarla
angela
mar 21 dicembre 2021 11:03 rispondi a angelaGiusto: Dateglielo, così a Pasqua avremo due miracoli di resurrezione: Gesù e il parco.
enzo Caprino
mar 21 dicembre 2021 10:15 rispondi a enzo CaprinoBeh è un'opportunità da cogtliere. Fino adesso , tranne la parentesi Scarcella,il Parco è stato malgestito. Una persona nota , come Ferdinando Arnò, può accendere sul meraviglioso bene culturale una luce nuova che possa spingere a visitarlo i turisti non solo italiani ma europei ed oltre.
Antonio Daggiano
mar 21 dicembre 2021 06:32 rispondi a Antonio DaggianoProfessore questa volta hai ragione da vendere e credo che finiremmo di vedere quel continuo scempio che oggi siamo costretti a vedere.
Mm
mar 21 dicembre 2021 04:24 rispondi a MmCredo Enzo abbia perfettamente ragione, tentare non costa nulla alla comunità. In fin dei conti "cchiù scuru tla menza notti no po' essiri"
Egidio Pertoso
mar 21 dicembre 2021 03:46 rispondi a Egidio PertosoAnche i marziani, professo' ?