
«E’ iniziata la programmazione della Provincia per incentivare il turismo sul territorio ionico, siamo curiosi di vedere i risultati che otterranno i nostri due rappresentanti nel Consiglio provinciale, sindaco Gregorio Pecoraro e consigliere Roberto Puglia». Il consigliere comunale Mimmo Breccia prende spunto dall’ultimo comunicato stampa dell’amministrazione provinciale in si dà conto di un tavolo di concertazione che si è svolto l’altro ieri a Palazzo del Governo con alcuni operatori del settore dell’accoglienza, un settore vitale dell'economia ionica che punta ad un deciso rilancio facendo leva anche sull'arrivo delle navi da crociera.
«Nel corso dell'incontro – si legge nella nota del presidente Melucci -, sono stati trattati diversi punti. Il primo è stato quello legato ai trasporti verso le località balneari, un servizio che assume grande rilievo e di cui si occuperà il CTP a partire dal 1° luglio coprendo i versanti occidentale ed orientale della provincia». L'obiettivo è quello di favorire ed indirizzare l'arrivo dei turisti, magari grazie anche all'implementazione delle corse giornaliere, così come richiesto dai rappresentanti del SIB di Taranto che, attraverso una nota ufficiale, forniranno all'azienda di trasporti indicazioni riguardo alle aree di sosta e alle tratte da seguire per raggiungere le località del Litorale.
«Bene – afferma Breccia -, ora vedremo se i nostri due eroi saranno capaci di fare arrivare i pullman del Ctp pieni di turisti anche a San Pietro e Torre Colimena, o se si accontenteranno dei festeggiamenti del centenario dell’ente Provincia promessi da Melucci che si avranno a stagione ormai conclusa, cioè a settembre».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Realtà
sab 13 maggio 2023 11:13 rispondi a RealtàAbbiamo due consiglieri provinciali ma é come se non ne avessimo nessuno
Lorenzo
sab 13 maggio 2023 09:47 rispondi a LorenzoHo sentito voci autorevoli di in arrivo moto guzzi a tre ruote modello 1956, ben 15 al fine di portare nei campi turisti stranieri che , mentre raccolgono pomodori, caroselli e angurie possono assaporare la nostra meravigliosa terra rossa. Ovviamente dopo 12 ore di duro lavoro, frisella condita e bicchiere di primitivo doc gratis. A fine giornata le cassette colme di prodotti locali, prenderanno le vie dei grandi mercati Ortofrutticoli del nord. 😜