Domenica, 13 Luglio 2025

Cultura

L’antichissimo rito si terrà il 21 marzo con il pellegrinaggio da san Pietro a Manduria e con la stipula del tradizionale "contratto"...

La processione della pioggia si farà il 21 marzo, il programma completo

La processione degli alberi La processione degli alberi | © La Voce di Manduria

Dopo l’annuncio di ieri, le autorità religiose hanno deciso la data e il programma della tradizionale processione degli alberi che si svolge ogni anni oppure per invocare la pioggia nei periodo di particolare siccità dannosa per le colture.

L’antichissimo rito si terrà il 21 marzo con il pellegrinaggio da san Pietro a Manduria e con la stipula del tradizionale "contratto", accoglienza dell’immagine dell’Immacolata e sosta del quadro del santo presso la chiesa madre insieme a San Gregorio fino a domenica 29. In questa ultima data si svolgerà la solenne processione per le vie della città con i simulacri dei tre santi patroni. Il giorno seguente, 30 marzo, nuovo pellegrinaggio per riportare il quadro dell’apostolo nell’omonima chiesta di San Pietro in Bevagna.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...