
La bomba d'acqua che si è abbattuta ieri sul litorale manduriano ha creato dei veri e propri fiumi d'acqua che dalla strada si riversarono in mare.
Ecco l'eccezionale fenomeno ripreso dai telefonini e pubblicato sulla pagina Facebook del gruppo "Io amo San Pietro in Bevagna"
Il fiume di pioggia
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Marco
lun 22 agosto 2022 05:25 rispondi a MarcoFigurarsi loSCEMPIO con lo scarico a mare...
Marco
dom 21 agosto 2022 08:40 rispondi a MarcoE ci sta ancora chi dice che il cambiamento climatico non è un'emergenza da fronteggiare
Gregorio bru
dom 21 agosto 2022 07:36 rispondi a Gregorio bruMa perche' nominiamo sempre il fiume chidro e mai quello di borraco? Sembra come se non fosse di manduria..
Lorenzo
lun 22 agosto 2022 10:47 rispondi a LorenzoSemplice il "torrente" Burraco per la sua portata non è un fiume, in più non è un sito di interesse comunitario (SIC), non è una riserva naturale, non ha un direttore ( stipendio), non ha parcheggi costruiti nella Riserva naturale e non è massacrato dagli Apache e Cheynne come il Chidro. Firse è così o no. 🤔 Mia opinione
Lorenzo
dom 21 agosto 2022 05:04 rispondi a LorenzoBenvenuti nel Bangladesh italiano. Servizi da terzo mondo ma Imu e tasse sui rifiuti da Saint Tropez 🤣 Crico' munci la vacca..