Venerdì, 13 Giugno 2025

Storie d'imprese

Saranno protagonisti di una Clap Dance and Micro Moves

La musica di Arnò e la coreografia di Rhyta Luz al Cora Dance Festival

Ferdinando Arnò
Ferdinando Arnò

Sono paesaggi sonori senza confini di genere, «suoni che danno forma allo spazio intorno a me, come una danza» racconta Ferdinando Arnò, compositore, arrangiatore e produttore, protagonista a Taranto di un "piano solo" (venerdì 23 agosto, Chiostro SS Crocefisso, 21:30) all'interno del Cora Dance Festival interamente dedicato alle arti performative con trenta artisti provenienti da tutto il mondo. Sempre nel contesto del Cora Dance Festival, venerdì 30 agosto alle 21, un ensemble di danzatori, la musica di Arnò e la direzione visionaria della coreografa Rhyta Luz saranno protagonisti di Clap Dance and Micro Moves, una performance speciale, l'atto finale di un workshop dedicato ai micromovimenti e alla profonda connessione tra ritmo, corpo e suono in cui il movimento e la musica si ispirano e si modellano a vicenda.

Un formidabile incrocio tra talenti ed arti, sinestesie e sinergie, in totale sintonia con l’ "idea" di Arnò, che nel corso della sua carriera ha firmato le musiche dei più importanti brand italiani ed internazionali, scoperto e lanciato Malika Ayane, collaborato con Ennio Morricone Paolo Conte, Pharoah Sanders, Joan As Police Woman, Andrea Bocelli e Vince Mendoza. Nel 2022 ha vinto la Targa Tenco come “miglior album collettivo a progetto". Tra le sue performance più importanti, The Gathering alla Triennale di Milano, un viaggio di 24 ore nella musica, nelle arti e nelle loro contaminazioni sinestetiche all'interno del quale si è svolta una performance unica e speciale: Entrainment, flusso musicale e meditativo che annulla le barriere tra artista e pubblico. E poi, ancora, lo scorso aprile, l'immersione sensoriale nella magia spirituale degli Exultet del Museo Diocesano, all'interno della Cattedrale di Bari. Un suono e un canto antichi che nella rilettura di Arnò sono diventati un abbraccio diffuso, un fluire di emozioni e sentimenti. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

A partire dal 15 giugno 2025 entreranno in vigore importanti novità sulla sosta a pagamento nel territorio comunale, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

C'è sono anche due personaggi molto noti a Manduria nella maxi inchiesta condotta dalla Procura della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Si è evitata per un soffio la tragedia l’altro ieri sera a Manduria per l’incendio che si è sviluppato in un appartamento del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Da settimane i cittadini di Manduria sono alle prese con continue interruzioni dell’energia elettrica, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Gregory Perrucci, imprenditore vitivinicolo di Manduria e titolare dell’azienda Agricola Felline, lancia un grido d’allarme senza mezzi termini: ...

Verniciatura in cataforesi nell'automotive: cos’è e quali sono i vantaggi per il settore
La Redazione - lun 19 maggio

Quando pensiamo ai veicoli, uno degli aspetti più evidenti è senza dubbio l’estetica: dal rosso Ferrari al giallo Lamborghini fino ai moderni finish opachi… ma come si ottengono? Tra le ...

Zaino, laptop e una bici elettrica pieghevole Fiido: ecco come i nomadi digitali si muovono nel 2025
La Redazione - lun 12 maggio

Nel 2025, il lavoro non ha più un indirizzo fisso. Dai bar di Lisbona alle terrazze coworking di Bali, sempre più persone scelgono di vivere da "nomadi digitali". Ma c'è ...

Bici a Pedalata Assistita: Libertà, Tecnologia e Mobilità Intelligente
La Redazione - lun 12 maggio

Negli ultimi anni, le nostre città stanno cambiando volto. Sempre più persone abbandonano l’auto a favore di soluzioni di mobilità più sostenibili, intelligenti e personalizzate. Tra queste, la bici ...