Domenica, 13 Luglio 2025

Storie d'imprese

Saranno protagonisti di una Clap Dance and Micro Moves

La musica di Arnò e la coreografia di Rhyta Luz al Cora Dance Festival

Ferdinando Arnò
Ferdinando Arnò

Sono paesaggi sonori senza confini di genere, «suoni che danno forma allo spazio intorno a me, come una danza» racconta Ferdinando Arnò, compositore, arrangiatore e produttore, protagonista a Taranto di un "piano solo" (venerdì 23 agosto, Chiostro SS Crocefisso, 21:30) all'interno del Cora Dance Festival interamente dedicato alle arti performative con trenta artisti provenienti da tutto il mondo. Sempre nel contesto del Cora Dance Festival, venerdì 30 agosto alle 21, un ensemble di danzatori, la musica di Arnò e la direzione visionaria della coreografa Rhyta Luz saranno protagonisti di Clap Dance and Micro Moves, una performance speciale, l'atto finale di un workshop dedicato ai micromovimenti e alla profonda connessione tra ritmo, corpo e suono in cui il movimento e la musica si ispirano e si modellano a vicenda.

Un formidabile incrocio tra talenti ed arti, sinestesie e sinergie, in totale sintonia con l’ "idea" di Arnò, che nel corso della sua carriera ha firmato le musiche dei più importanti brand italiani ed internazionali, scoperto e lanciato Malika Ayane, collaborato con Ennio Morricone Paolo Conte, Pharoah Sanders, Joan As Police Woman, Andrea Bocelli e Vince Mendoza. Nel 2022 ha vinto la Targa Tenco come “miglior album collettivo a progetto". Tra le sue performance più importanti, The Gathering alla Triennale di Milano, un viaggio di 24 ore nella musica, nelle arti e nelle loro contaminazioni sinestetiche all'interno del quale si è svolta una performance unica e speciale: Entrainment, flusso musicale e meditativo che annulla le barriere tra artista e pubblico. E poi, ancora, lo scorso aprile, l'immersione sensoriale nella magia spirituale degli Exultet del Museo Diocesano, all'interno della Cattedrale di Bari. Un suono e un canto antichi che nella rilettura di Arnò sono diventati un abbraccio diffuso, un fluire di emozioni e sentimenti. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...