Domenica, 11 Maggio 2025

Cronaca

Per ricerche nel campo diabetologico, obesità, sindrome dell’ovaio policistico, malattie del metabolismo

La manduriana Giovanna Muscogiuri nella «Top Italian Women Scientists 2022»

Giovanna Muscogiuri Giovanna Muscogiuri © La Voce di manduria

Nuovo prestigioso riconoscimento per la giovane dottoressa di origini manduriane, Giovanna Muscogiuri, medico chirurgo specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e ricercatrice presso l’Università Federico II di Napoli.

La professionista è stata insignita del “Top Italian Women Scientists 2022”. Il club  “Top Italian Women Scientists” costituitosi nel maggio 2016 e presieduto da Adriana Albini, ideatrice dell’iniziativa, è promosso dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) e riunisce eccellenze al femminile,  ovvero scienziate italiane impegnate nella ricerca biomedica, nelle scienze cliniche e nelle neuroscienze. In base alla classifica dei Top Italian Scientists (TIS) di Via-Academy, queste scienziate si sono distinte a livello mondiale per scoperte di elevato livello scientifico. Nella fattispecie la dottoressa Muscogiuri ha focalizzato le sue ricerche ed ha rivolto le sue cure ai pazienti affetti da obesità e dalle complicanze ad essa correlate come malattie del metabolismo, sindrome dell’ovaio policistico, deficit della vitamina D, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia e, non ultimo, il diabete in tutte le sue forme.

La dott.ssa Giovanna Muscogiuri (nella foto) è di origini manduriane  e tale premio appare come un giusto e meritato riconoscimento per una giovane professionista che ha visto il suo lavoro ed i suoi studi, in campo endocrino-ginecologico, riconosciuti sia a livello nazionale che internazionale. 

Le sue scoperte hanno ricevuto numerosi riconoscimenti : nel 2010 ha ricevuto, dalla Società Italiana di Diabetologia, il premio “Umberto Di Mario”, per l’importanza e per il rilievo delle sue ricerche in ambito diabetologico; nel 2014 ha ricevuto il premio di “Top Cited Author” della Società Europea di Endocrinologia per le ricerche scientifiche svolte nell’ambito della vitamina D; nel 2016 ha ricevuto il premio “Early Investigator Award” dalla Società Americana di Endocrinologia per le ricerche effettuate nell’ambito dell’endocrinologia ginecologica; nel 2019 il premio della Società Italiana di Endocrinologia per le ricerche effettuate in ambito endocrinologico e metabolico ed il premio della Società Europea della Nutrizione per il suo impegno nello studio dell’approccio nutrizionale all’obesità e delle malattie metaboliche; nel 2021 il premio della Società Europea dell’Obesità per le ricerche effettuate nell’ambito dell’obesità, il premio “Francesco Orio” della Società Italiana di Endocrinologia per le ricerche effettuate nell’ambito della sindrome dell’ovaio policistico e il premio “Pietro Migliaccio” della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione per le sue ricerche nell’ambito della nutrizione. Sempre nel 2021, è stata la vincitrice del premio” San Gregorio Magno”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Manduria bandiera lilla? Chiedetelo a noi che viaggiamo in carrozzina
La Redazione - dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». ...

Papa Francesco è morto
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi ...

Gregorio Pizzi querela La Voce e 6 commentatori
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi ed altri sei manduriani tra i quali un consigliere comunale ...