Lunedì, 14 Luglio 2025

Politica

Ma il consigliere Capogrosso Se ne accorge e la salva dalla vergogna  

La maggioranza cerca di approvare un regolamento con leggi non più in vigore

Il consigliere Capogrosso Il consigliere Capogrosso

Diverse riunioni della competente commissione consigliare con relativo tempo impiegato e gettoni pagati ai componenti. Più consulti con il comandante dei vigili urbani, Teodoro Nigro e studi a tavolino per preparare il regolamento rurale del comune di Manduria. Un lavoro di mesi coordinato dal presidente di Commissione, Vito Perrucci e pronto per l’approvazione, ma è bastato un intervento di due minuti del consigliere Agostino Capogrosso, nella seduta consigliare dell’altro ieri, per buttare tutto, è il caso di dire, alle ortiche. Motivo? La proposta di regolamento portata in aula per il voto, in diversi suoi articoli conteneva riferimenti legislativi non più in vigore perché superati da più recenti norme della stessa materia.

Nell’uso dei prodotti fitosanitari, ad esempio, si rimandavano gli obblighi stabiliti da una vecchia legge del 1999 che il legislatore ha modificato nove anni dopo. Ancora più vecchia e non più applicabile la legge richiamata nella stessa proposta di regolamento, quello sulle caratteristiche dei ricoveri zootecnici (case rurali, depositi agricoli, pozzi e così via): si chiedeva il rispetto di una legge del 1956 quando esiste quella più attuale del 2008.

L’ingegnere Capogrosso ha poi sottolineato in rosso altri errori e incongruenze della bozza gelosamente conservata dal presidente di commissione, il grillino Vito Perrucci.  Come quel generico e stranissimo obbligo, nella realizzazione di pozzi sorgivi, di “evitare comunicazioni tra falde diverse”. Oppure con il divieto dell’uso di acqua dell’acquedotto per innaffiare orti e giardini privati. “Così costringete ogni famiglia che possiede anche delle semplici piante a realizzarsi una cisterna da riempire con le autobotti”, ha fatto notare Capogrosso che alla fine ha chiesto il ritiro della proposta. Preso atto dell’abbaglio il presidente del Consiglio ha proposto il ritiro del punto all’odine del giorno con l’invito rivolto ai componenti della commissione di rivedere per bene il regolamento prima di riportarlo in aula. Così si è votato per il ritiro con l’accordo unanime dei consiglieri e con il disappunto del presidente Vito Perrucci che prima dell’intervento del consigliere Capogrosso aveva recitato le lodi del regolamento chiedendone l’immediata approvazione.    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Vittorio
    ven 25 novembre 2022 05:31 rispondi a Vittorio

    Il Mondo ha fatto progressi i Primitivi sono rimasti all'era della Pietra

  • tiziano
    gio 24 novembre 2022 07:28 rispondi a tiziano

    vito perrucci è la mente pensante per i problemi dell'ambiente, nonchè mentore della fusco.

  • Gregorio 1
    gio 24 novembre 2022 02:28 rispondi a Gregorio 1

    Certo che con questi (politici) pezzi … da 90, (e non aggiungo altro) …Mmhhhh, comincio a preoccuparmi !!!

  • Vincenzo
    gio 24 novembre 2022 01:35 rispondi a Vincenzo

    Mi spiace constatare che il mondo pullula di dilettanti allo sbaraglio. Qualora l'atto fosse stato adottato, privo dei principi di legalità essenziali, non solo sarebbe stato inefficace ma, per dirla alla Fantozzi, sarebbe stata una c..... pazzesca. Eppure in Comune gli addetti ai lavori avranno facile accesso a Banche Dati dedicati, su cui trovare i riferimenti normativi appropriati e vigenti. Se così non fosse, Normattiva e Documentazione Economica e Finanziaria, più aggiornata della prima, disponibili sul Web sono alla portata di tutti. Ovviamente occorre applicarsi.

  • Antonio
    gio 24 novembre 2022 10:30 rispondi a Antonio

    Per uno che si "professa strenuo difensore" delle pratiche che riguardano la tutela dell'Ambiente,come il Presidente della Commissione Consigliare Vito Perrucci;dovrebbe quanto meno, fare ammenda per aver portato un Regolamento così carente! Mi meraviglia il fatto che anche il Presidente del Consiglio abbia insistito sul ritiro dell'argomento e invitando il consigliere Capogrosso a presenziare nella Commissione che discuterà l'argomento! Per dire:"State attenti, che oltre a Sammarco, c'è anche Capogrosso che "si legge le carte"! O no?😂

  • cittadino
    gio 24 novembre 2022 08:54 rispondi a cittadino

    Mammamia, che livello infimo di incapacità e di supponenza. #POVERINOI. Questa gente ci sta portando sempre più nel baratro!

    • Giuseppe
      gio 24 novembre 2022 10:59 rispondi a Giuseppe

      Sig. Cittadino questo succede ai professionisti da quando hanno chiuso i corsi serali di Recupero.Opinione?

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...