Domenica, 13 Luglio 2025

Spettacolo

Anche questa decima edizione come la precedente si terrà nel chiostro dell’ex convento delle Servite, attuale sede del Gal (che ci ospita) in via Omodei a Manduria (nei pressi dell’ospedale).

La Festa de La Voce è ambiente, arte, musica e solidarietà (Come prenotare i posti)

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Paolo Piccione e Donatello Pentassuglia, vignettista satirico il primo, artista disegnatore con la sabbia il secondo. Sono altri due ospiti che presenteranno le proprie opere alla Festa de La Voce di Manduria di sabato prossimo 17 agosto. L’appuntamento giunto alla decima edizione, avrà come tema l’ambiente ed è su questo che i due artisti presenteranno le proprie opere.

Piccione, manduriano, esporrà una cinquantina di vignette, alcune inedite, dedicate all’ambiente e, più in generale, alla difesa e alle offese della natura. La mostra sarà allestita sotto i portici del chiostro e sarà visitabile dal pomeriggio sino a tutto il tempo della festa.

Pentassuglia, di Ostuni ma vive a Roma, realizzerà le sue opere originali fatte con la tecnica della sabbia sulla lavagna luminosa, trasmesse sullo schermo come sottofondo alle canzoni.

La serata prevede altri interventi sull’ambiente (Francesco Di Lauro del Wwf Italia e Cataldo Colamartino dell’associazione barese EvAmbiente).

Tra un intervento e l’altro si esibiranno le cantanti Katia Minerva, Serena Calò e Shelly Stranieri. Ampio spazio per la consegna dei premi che ogni anno il giornale assegna a chi si è distinto nella sua professione, arte, attività in genere.

Poi tutto il palco sarà affidato al gruppo musicale «Ota Ota» che ripercorreranno la loro lunga carriera con un repertorio di brani cult ed una inedita composta per l’occasione che parla, appunto, di ambiente. Come sempre a presentare la serata sarà il bravissimo Antonio Erario. Ospite e protagonista della Festa, Alessio Giannone (Pinuccio), inviato di Striscia la Notizia.

Anche questa decima edizione come la precedente si terrà nel chiostro dell’ex convento delle Servite, attuale sede del Gal (che ci ospita) in via Omodei a Manduria (nei pressi dell’ospedale).

L'antico monastero ospita anche il Museo Civico di Manduria che in occasione della Festa sarà aperto straordinariamente in serale. La responsabile del museo Loredana Ingrosso, consentirà agli ospiti della serata di visitare l'esposizione versando solo la quota di 2 euro, pari al biglietto di ingresso, ma compreso un percorso “emozionale” con l’ausilio di una guida breve totalmente gratuita.

I posti a sedere sono limitatissimi. Per chi volesse prenotare una sedia numerata, potrà farlo esclusivamente recandosi al “Free Style”, abbigliamento e accessori uomo e donna, in via Uggiano 31 a Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...