
La dottoressa di origini manduriane, Giovanna Muscogiuri, medico chirurgo specialista in endocrinologia e malattie del metabolismo e ricercatrice presso l’Università Federico II di Napoli, ha pubblicato un libro edito Mondadori. In questa sua opera l’endocrinologa premiata a livello internazionale, accompagna il lettore in un viaggio attraverso i misteriosi meandri dei ritmi circadiani, gli orchestratori invisibili del nostro benessere, che sincronizzano la risposta dell’organismo al ciclo quotidiano di luce e buio.
L’autrice presenta i mastri orologiai che regolano il funzionamento dell’orologio biologico e gli ormoni che influenzano il lavoro di cervello e organi, intervenendo nelle relazioni con il mondo esterno, orientando i nostri comportamenti e guidando le nostre scelte nello svolgimento delle attività quotidiane. «Perché c’è un tempo per ogni cosa, e ogni cellula, tessuto e funzione del nostro organismo – si legge -, ha i suoi tempi ed assecondare questi tempi contribuisce al benessere generale dell’organismo e riduce il rischio di sviluppare malattie». In questo inno al tempo, l’autrice invita il lettore a danzare al passo con il proprio organismo, in qualunque fase della vita.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.