Mercoledì, 30 Luglio 2025

Attualità

Lo sostiene il geometra Dinoi

La concessione al Momà dietro le dimissioni di Ferretti?

Claudio Ferretti Claudio Ferretti

Potrebbe esserci la concessione di ampliamento allo stabilimento balneare Momà dietro le dimissioni dell’ingegnere Claudio Ferretti, ex responsabile del settore Urbanistica del Comune di Manduria che ha chiesto ed ottenuto sei mesi di aspettativa non retribuita. A rilanciare l’ipotesi è l’attivista Angelo Dinoi che già un mese fa aveva avanzato dubbi sulle reali motivazioni dell’uscita di scena del tecnico comunale.

Secondo quanto sostenuto da Dinoi, alla base della rottura ci sarebbero state forti divergenze tra Ferretti e l’amministrazione comunale – in particolare con l’assessore ai Lavori Pubblici, Piero Raimondo, e con lo stesso sindaco Gregorio Pecoraro – sulla gestione degli appalti e, soprattutto, delle concessioni demaniali marittime.

“Come avevo anticipato in un mio precedente intervento – ricorda Dinoi – avevo ipotizzato che l’ingegnere Ferretti si fosse dimesso a causa di dissidi interni legati proprio alla gestione delle concessioni. Alla luce della recente notizia sull’ampliamento del lido Momà, ritengo che quelle supposizioni fossero fondate.”

Il nodo del contendere, secondo l’attivista, sarebbe proprio la legittimità dell’ampliamento del lido Momà. Una coincidenza temporale che rafforza i sospetti di chi vede nell'episodio un possibile caso di frattura tra parte tecnica e politica del Comune.

La vicenda, già oggetto di tensioni e proteste da parte di residenti e frequentatori della spiaggia libera, potrebbe dunque avere anche risvolti amministrativi e politici ben più profondi. Resta da capire se ci saranno sviluppi ufficiali o prese di posizione da parte dell’amministrazione su quanto accaduto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Antonio Ruggero
    gio 12 giugno 21:18 rispondi a Antonio Ruggero

    No onnu spartutu buenu.......

  • Gregorio
    gio 12 giugno 14:23 rispondi a Gregorio

    L’atteggiamento di questa amministrazione assomiglia.. dico, ASSOMIGLIA tanto a un atto malavitoso !

  • Ale
    gio 12 giugno 08:08 rispondi a Ale

    Se questo fosse vero questa vicenda e' assurda mi sembra che queste decisioni vengono presi troppo alla leggera e con troppa superficialità'

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal
La Redazione - ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza ...

Anagrafe sanitaria “chiusa per ferie”
La Redazione - sab 26 luglio

Sportelli chiusi e servizio sospeso: è questa la situazione in cui versa l’anagrafe sanitaria del Distretto TA7 con sede a Manduria, che dovrebbe garantire assistenza amministrativa a circa 76mila cittadini dei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Avetrana, ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...