Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

Se ne stanno accorgendo i residenti delle piazze situate alle periferie della città Messapica

?La chiusura dei locali "apre" i banchetti nelle piazze della periferia

Viale Medaglie d Viale Medaglie d'oro | © La Voce di Manduria

A Manduria la chiusura anticipata dei locali pubblici, quale conseguenza del nuovo Dpcm che limita i contatti interpersonali, sta alimentando il fenomeno dei bivacchi all’aperto nelle ore serali e notturne. Un’abitudine esistente da tempo che se non arginato ora rischia di diventare un pericoloso malcostume dagli effetti imprevedibili. Se ne stanno accorgendo i residenti delle piazze situate alle periferie della città Messapica, ma anche del trafficatissimo viale della stazione Sud Est dove ieri, prima sera di semi lockdown dei locali, ci sono stati i primi assembramenti.

Ad essere più frequentata è la piazza Medaglie d’Oro del quartiere Santa gemma Galgani. L’ampia area a verde distante dal centro e dai controlli, si presenta, ora più che mai, come punto di ritrovo ideale per riunioni e improvvisati banchetti all'aperto. I risultati si sono visti ieri mattina con i rifiuti alimentari nel migliore dei casi lasciati nei cestini strabordanti se non gettati nelle aiuole.

Ma al di là dell’aspetto igienico, quello che preoccupa sono i raggruppamenti che si creano senza nessun controllo e naturalmente, dovendo mangiare, senza mascherina. Ed ecco che il fastidio arrecato ai residenti e la sporcizia che emerge all’alba, diventano problemi di secondo piano se si pensa all’aspetto sanitario.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Origine Magnitudo
    mer 4 novembre 2020 04:30 rispondi a Origine Magnitudo

    Il giro che si fanno in auto nel centro di Manduria propaga già un bel pò di gas e porcheria varia. Occorre chiudere ed imparare a camminare a tutti i culi panoramici che ,purtroppo per la loro salute , inquinano la loro vita. Troppo grasso non è indice di vita sana.

  • Uno che ci abita
    mer 28 ottobre 2020 06:03 rispondi a Uno che ci abita

    Informazione sbagliata lo fanno da qualche anno!!.

  • Tommaso Stefanelli
    mer 28 ottobre 2020 05:04 rispondi a Tommaso Stefanelli

    Mica bisogna andare nelle piazze periferiche basta dare un occhiata sulle panchine della centralissima villa . Proprio stasera contate x curiosità ben 13 allegre signore dell est europa su 3 panchine adiacenti ,vicine vicine , poi se ne tornano beatamente dagli anziani che assistono( ovviamente la cosa vale x tutti ma era veramente una cosa sconfortante da vedere ).....ma quale covid vogliamo sconfiggere .....andrà tutto male altroché.

  • giorgio sardelli
    mer 28 ottobre 2020 01:22 rispondi a giorgio sardelli

    Per colpa di questi modi di fare fregandosene delle regole che ci troviamo ridotti un'altra volta con la chiusura dei locali

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...