Mercoledì, 21 Maggio 2025

Attualità

In attesa del parere dei giudici del Tar

La causa “Rosso Inchiostro”, cosa dice il registro dei marchi

Il registro dei marchi Il registro dei marchi

Nelle prossime settimane assisteremo al braccio di ferro giudiziario tra l’amministrazione comunale e la Proloco di Manduria che rivendicano entrambe la proprietà del nome «Rosso Inchiostro», identificativo dell’evento annuale enogastronomico che da quasi dieci anni si svolge sotto il patrocinio comune e l’organizzazione della Proloco.

Quest’ultima associazione presieduta da Federica Stranieri, estromessa dall’ultima edizione sulla quale l’assessore Isidoro Mauro Baldari aveva invece preteso il controllo esclusivo, aveva diffidato l’ente ad utilizzare il nome «Rosso Inchiostro» ritenendolo di sua proprietà avendolo registrato nell’apposito registro nazionale dei marchi. L’assessore, stizzito, ha cancellato l’appuntamento annuale dirottando l’investimento di 3000 euro ad un altro evento, con nome differente, organizzato da un’associazione amica. Non soddisfatto dell’affronto, ha poi aperto un contenzioso legale con Proloco chiamandola in giudizio davanti al Tar di Lecce che dovrà dirimere la lite.

Nell’attesa di conoscere la decisione dei giudici, abbiamo avuto accesso al registro nazionale dei marchi scoprendo che il Comune di Manduria nel 2017 aveva ottenuto la registrazione di un logo costituito da quattro archi stilizzati e dalle parole “Rosso Inchiostro”.

Più recentemente, invece, il 25 ottobre scorso, la Proloco ha depositato lo stesso nome “Rosso Inchiostro” ma privo di logo. Mentre quello del Comune risulta essere già “registrato”, il nome della Proloco è attualmente “in attesa di scadenza periodo di opponibilità”, vale a dire che è ancora oggetto di contestazione da parte di un proprietario che potrà rivendicarne l’appartenenza. Parola ora ai giudici. Il Comune si farà rappresentare dall’avvocato Gianluigi De Donno, l’ex assessore che nel 2017 si è preoccupato di far registrazione il marchio per conto del comune. Nell’immagine, il registro nazionale dei marchi dedicato al “caso”.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Cittadino illustre
    mer 3 gennaio 2024 07:13 rispondi a Cittadino illustre

    Credo non ci sia nulla da ridere o da fare sarcasmo su questa vicenda. È palese chi ha ragione e chi no. Piuttosto mi chiederei chi c era alla proloco nel 2017 a questo punto, in modo da capire chi si è fatto soffiare da sotto il naso questo "ambito" e "preziosissimo" marchio internazionale dall' allora amministrazione comunale

  • Realtà
    mer 3 gennaio 2024 01:20 rispondi a Realtà

    Chi é l assessore Amico Meo?

  • Egidio Pertoso
    mer 3 gennaio 2024 07:58 rispondi a Egidio Pertoso

    Un' altra storia di cose nostre come ben si addice alla mandurianita' ; litigare tra cittadini per un marchio, anche farlocco ! Far ridere i corregionali, che, peraltro, non stanno messi meglio di noi...! Non sarebbe meglio che uno dei due contendenti facesse suo il marchio " ROSSO INCHIOSTRO INDELEBILE ", per tagliare le corna al toro ?

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

L’Amministrazione Comunale di Avetrana, in collaborazione con l’associazione M. D. F. , organizza ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

Le società agricole manduriane escluse dai risarcimenti per i danni della siccità del 2022 non avevano prodotto ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

«La mia gestione è stata ineccepibile sotto ogni profilo». A parlare è l’ex presidente dell’Ug ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

Il partito “La Puglia Domani” si tira fuori dal Comitato No sopralzo accusato di fare “solo propaganda elettorale”. Arcangelo Durante, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un incendio di sterpaglie ed altra vegetazione si è sviluppato questa mattina alla periferia di Manduria sulla via per Uggiano Montefusco. ...

Rifiuto del patrocinio all'Ant, Troccoli smentisce il sindaco: "tre anni fa non ha fatto storie"
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio per il Torneo della solidarietà l’ha presentata anche l’Ant nella persona del ...

Discarica e rifiuti, la società civile s’interroga
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare il provvedimento che rimette in vita la discarica di Manduria in contrada «La Chianca», ...

Marciapiedi non percorribili, il pericolo segnalato dai residenti
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità del tratto di strada che porta alle palazzine. Il marciapiede, infatti, non è ...