Domenica, 14 Settembre 2025

Cronaca

Le foto-scandalo

La cappella del Giannuzzi, da luogo sacro a deposito

Le foto scandalo dell Le foto scandalo dell'interno della cappella dell'ospedale di Manduria | © La Voce Di Manduria

Un accumulo di suppellettili accatastati e impolverati sotto sacri dipinti che arrendevoli guardano la sciagurata fine della cappella. Riconvertito per un anno in ospedale full Covid, il Marianna Giannuzzi di Manduria oltre ad alcuni reparti ha perso anche la sua cappella. Il piccolo luogo sacro è stato chiuso lo scorso aprile a causa di un incendio scoppiato, pare, per un corto circuito e da allora è diventato deposito di di materiale vario: water, letti non più utilizzati, lavandini, toilette e strumentazione varia.

La necessaria riorganizzazione del Giannuzzi in questi due anni di convivenza con il virus ha generato lo spostamento di arredi ospedalieri e servizi igienici in quella cappella rimasta chiusa dopo l’incendio. Un luogo prima soffocato dalle fiamme poi da oggetti.

Il cappellano del Giannuzzi che non ha più una sede dove esercitare il suo sacerdozio, è don Domenico Panna, originario di San Donaci (Brindisi) . A causa dell’incendio che ha carbonizzato l’arredo confessionale e per la noncuranza dei responsabili del presidio ospedaliero, il religioso non ha più un luogo dove consolare gli ammalati e neppure una stanza dove riceverli.

La cappella ormai completamente in disuso, è situata all’interno della struttura ospedaliera al piano terra vicino alla camera mortuaria. Un tempo era meta di incontro tra il cappellano e i pazienti ma anche uno spazio di preghiera e raccoglimento per tutti i familiari. A ricordare quei momenti resta l’altare e le immagini sacre alle pareti testimoni dell’impietoso spettacolo di gabinetti e lavandini ammassati per terra.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Cosimo massafra (Ferrara)
    gio 16 dicembre 2021 05:58 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

    Ho visto agnostici atei dichiarati, credenti di altre religioni trovare aiuto e rifugio, in momenti di sofferenza, fermandosi in contemplazione o riflessione in cappelle o chiese cattoliche. Io in moschee, nel massimo rispetto di chi mi ospitava, ho colto l'occasione per pregare il mio Dio. Credo quindi errata e priva di rispetto verso la mia e le altre conversioni la scelta di privare infermi e loro famigliari di un luogo di preghiera e raccoglimento.

  • Marco
    mer 15 dicembre 2021 08:32 rispondi a Marco

    Tutti quei preti con tanto di stipendio a predicare: "Lo zelo per la tua casa mi divora" dove stanno???

  • Manduriano
    mer 15 dicembre 2021 07:59 rispondi a Manduriano

    Vergogna. Vergogna e vergogna. Qualcuno di competenza intervenga a questa schifezza e rimedi celermente.

  • Salvatore DiNoi
    mer 15 dicembre 2021 11:42 rispondi a Salvatore DiNoi

    È una vera vergogna

    • Gregorio
      mer 15 dicembre 2021 03:51 rispondi a Gregorio

      Noo è über deposito sorvegliato 24 su 24????????????????

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...