Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Il premio ritirato oggi a Roma

La Bandiera Blu 2024 anche al litorale manduriano

Bandiera Blu Bandiera Blu

La Bandiera Blu della Foundation for Environmental Education quest’anno sventolerà anche nei 18 chilometri di costa manduriana. Questa mattina una delegazione di amministratori comunali hanno partecipato nella sede del Cnr di Roma alla cerimonia ufficiale di presentazione delle Bandiere Blu 2024.

L’ambitissimo vessillo Blu premia le spiagge per l’eccellente qualità delle acque di balneazione, per la particolare attenzione data alle politiche ambientali, per l’alta percentuale della raccolta differenziata, per le attività di tutela delle aree protette e per le iniziative volte all’inclusione e all’abbattimento delle barriere architettoniche.

“Per una scelta di vacanza consapevole – si legge in una nota stampa del Comune di Manduria -, ora anche il nostro mare incantevole e le nostre splendide spiagge di Borraco, San Pietro in Bevagna, Torre Colimena (Salina dei Monaci) e le Riserve Naturali della foce del fiume Chidro, rappresentano un punto di riferimento per coloro che desiderino trascorrere vacanze al mare sostenibili e rispettose dell’ambiente”.

Le Bandiere Blu 2024, in provincia di Taranto, sono 5 : Manduria (nuovo ingresso), Maruggio, Leporano, Castellaneta Marina, Ginosa Marina. E poi: Isole Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vieste, Zapponeta, Bisceglie, Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Ostuni, Carovigno, Marina di Lecce, Melendugno, Castro, Patù, Salve, Ugento, Gallipoli, Nardò.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

18 commenti

  • Egidio Pertoso
    mer 15 maggio 2024 04:33 rispondi a Egidio Pertoso

    E' confermato,quindi,che quando nelle marine non ci sono residenti, la natura ridiventa madre e non matrigna. Aspettiamo di vedere se, con l'imminente arrivo di decine di migliaia di vacanzieri, il mare nostro restera' di cristallo. Di sicuro, nessuno potrà ordinare loro, vietare di svolgere le naturali funzioni fisiologiche, avendo fatto scomparire la posidonia per filtrare e depurare. Sara' compito, allora, in piena stagione, del primo cittadino, con in mano le ampolle, recarsi presso un laboratorio di fiducia e fare l' esame del prezioso liquido: se dovesse risultare vergine acqua marina, solo cosi' potremo esultare con l' alleluia. Adesso è un po' prestino; pazienza, aspettiamo.

  • Antonio
    mar 14 maggio 2024 09:56 rispondi a Antonio

    Ma allora che bisogno c'era di fare il depuratore a Urmo Belsito? Era meglio rimodernare quello esistente di Manduria e finire quello di Sava sulla strada per Francavilla. Quanto denaro pubblico sprecato!

  • Cittadino illustre
    mar 14 maggio 2024 04:29 rispondi a Cittadino illustre

    Lo scorso anno ricordo le critiche a questa amministrazione per la mancata concessione della bandiera blu!!! Adesso? Mi aspetto elogi e ringraziamenti se siete coerenti ed onesti, altrimenti siete solo dei Quaquaraquà

    • Luigi Daggiano
      mer 15 maggio 2024 10:04 rispondi a Luigi Daggiano

      Va a finire che adesso il merito è di questa menefreghista incapace e mangia mangia di amministrazione. Informati caro cittadino illustre che ancora una ti ce stai molto lontano dall'informazione.

      • Cittadino illustre
        gio 16 maggio 2024 09:20 rispondi a Cittadino illustre

        Le attività commerciali sono dei privati, non del comune. Sono dei coglioni quelli che sono aperti tutto l anno oppure quelli che ancora sono chiusi?

      • Cittadino illustre
        mer 15 maggio 2024 09:54 rispondi a Cittadino illustre

        Sto aspettando ancora che mi dici di chi sono i meriti......ma secondo me non sai cosa dire

      • Cittadino illustre
        mer 15 maggio 2024 03:51 rispondi a Cittadino illustre

        Di chi sarebbero i meriti allora....sentiamo Luigi Daggiano. Capisco che sei invidioso che hanno dato una poltrona alla tua "commare" e a te niente nonostante ti sei speso per loro in campagna elettorale. Ma come dicevo prima, se i demeriti lo scorso anno erano dell amministrazione, come tu confermi, i meriti quest anno di chi sono? Dei servizi offerti dai privati che sono ancora tutti chiusi a San Pietro nonostante sia pieno di turisti stranieri? Attendo tua notizie a riguardo.....sempre se sai argomentare!!!!! Non te ne uscire con "il mare più bello e cazzate varie" perché il mare non è l unico elemento che viene valutato per la concessione della bandiera blu

        • Gregorio
          mer 15 maggio 2024 09:14

          Signor Cittadino ma, se togli “il mare” cosa ti rimane ???

        • Luigi Daggiano
          mer 15 maggio 2024 08:35

          Caro illustre visto che cittadino non sei continui ancora a non capire niente per non dire altro. Guarda visto che sei così informato che il sottoscritto la campagna elettorale per loro come tu scrivi non l'ho mai fatta e non la farò mai , la campagna elettorale io l'ho fatta e ne sono fiero per Domenico Sammarco. Poi io invidioso ma di chi. La politica è fatta così specialmente a Manduria, molto probabilmente sei tu che continui e te lo ripeto sempre a non capire un c......poi ti contraddici tu stesso perciò ho i miei dubbi sul tuo stato, hai detto che S. Pietro con l'arrivo di tanti turisti e ' tutto chiuso, la colpa è mia o dell'amministrazione menefreghista che tu e non io hai votato . Perciò sappi rispondere e non nasconderti sotto un illustre, che di illustre non hai niente.

        • Luigi Daggiano
          mer 15 maggio 2024 07:35

          Caro illustre visto che cittadino Manduriani non sei continui ancora una a non capire niente per non dire altro . Volevo dirti che io la campagna elettorale per loro non l'ho

    • Dino Conta
      mar 14 maggio 2024 11:20 rispondi a Dino Conta

      L'unica cosa buona che hanno fatto.... Peccato che entro dicembre attivano il depuratore e la bandiera diventerà marrone

    • Lorenzo Libertà per la Marina
      mar 14 maggio 2024 05:56 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

      Infatti illustrissimo venditore di fumo. Il mare è bello da secoli e se abbiamo la bandiera blu (era ora) lo dobbiamo alla natura. Tuttavia se questo riconoscimento è arrivato prima della messa in funzione del "pacco" nuovo depuratore, significa che l' opera ghiotta per i politici, non era necessaria per la Marina di fatto immacolata. Quindi i casi sono 2: la bandiera è arrivata a compensazione della deviazione in località " serpenti" del depuratore poi ubicato a Urmo, oppure appena un troppo pieno scarica nel mare i liquami di Sava (😜), ce la toglieranno per inquinamento e sarà merito di? Ovviamente illustre è l'opinione di un semplice ignorante. Mesciu Cosimo

      • Gregorio
        mer 15 maggio 2024 02:55 rispondi a Gregorio

        Condivido Sig.Lorenzo, hai detto bene: ”….se abbiamo la bandiera blu lo dobbiamo alla natura.” Anche perché nostra l’amministrazione non è capace di fare niente a favore per l’ambiente , fa esattamente il contrario, tipo: spiantare alberi e impiantare segnaletica ( vedi Via x Oria, Via Bell’acqua e via dicendo) + le colonnine Ticket x soste a pagamento 💸 situate ogni angolo COMU MASULEI ( o come TOTEM ) , strisce blu, obbligo passi carrabili ( anche senza INTERRUZIONE LINEA MARCIAPIEDE) ecc..In conclusione non si vedono ALBERI 🌲🌳🌴nel raggio di un chilometro e perché nó.. anche alberi di Natale 🎄 !! Comunque.. la nostra amministrazione sta progettando una piscina nello spazio del ex mercato coperto 🤣🤣🤣!! Mi raccomando per la prossima pioggia 🌧 attrezzatevi 🏊‍♀️🏊🚣🏻‍♀️🏄🏻‍♂️🛟🛟🛟!!!!!🤣🤣

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    mar 14 maggio 2024 02:56 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Finalmente, era assurdo che un litorale tra i più belli della Puglia non era ancora insignito del vessillo BLÙ. Nel porre i miei più sinceri auguri al Direttore del Parco Alessandro Mariggio', mi auspico che tale riconoscimento, sia l'inizio di una fase positiva che vede il nostro territorio riemergere dalla indifferenza, dalla mancanza di rispetto e dalla incuria.

  • Ale
    mar 14 maggio 2024 02:55 rispondi a Ale

    Qualcosa di buono anche a MANDURIA cara amministrazione continuare a migliorare la MARINA di MANDURIA magari con piu' verde e la famosa rotonda potrebbe essere ingrandita e inbellita

  • Giuse Dinoi
    mar 14 maggio 2024 02:46 rispondi a Giuse Dinoi

    Complimenti!!! Ora resta solo da sostituire l'attuale amministrazione che non riesce a valorizzare il territorio,imbrattando le strade che nono centrano nulla tutte di blu ed altre cose strane che fanno,vogliamo San Pietro in Bevagna ai livelli di campomarino di maruggio anzi se possibile pure migliore.

  • Gregorio
    mar 14 maggio 2024 02:07 rispondi a Gregorio

    È da un bel pezzo che il litorale jonico aspettava la bandiera blu…. prima delle strisce 🤣🤣🤣.. ma ritornando al discorso, il nostro mare viene invidiato da tutti e NOI non c’è ne rendiamo conto! Ma grazie alla nostra amministrazione, fra non molto , con lo scarico del troppo pieno,ecco, si passerà alla bandiera MARRONE 💩 !!

  • Mm
    mar 14 maggio 2024 01:27 rispondi a Mm

    Cosa accadrà dopo lo scarico?

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...