Mercoledì, 2 Luglio 2025

Storie d'imprese

Presentazione ad Avetrana

“Incursioni nel mondo reale” il secondo libro di Francesco Parisi

L'autore L'autore

Incursioni nel mondo reale” è il titolo del secondo libro di Francesco Parisi, medico cardiologo e trapiantologo romano (che da molti anni frequenta il nostro territorio) che verrà presentato domani alle ore 19,30 nel torrione di Avetrana. Considerazioni di un medico che per tutta la sua vita ha curato bambini, adolescenti affetti da gravi patologie, che ha avuto cognizione del dolore umano, sia a livello fisiologico che spirituale e che ha scelto di mettere per iscritto non solo le sue esperienze ma anche i suoi dubbi e le sue riflessioni sul sistema sanitario nazionale, partendo anche e soprattutto dall’impatto che il Covid ha avuto sulle nostre vite. Parisi sceglie di condividere le sue esperienze personali, i suoi vissuti come medico e come persona, così come era stato per il primo libro “Ho visto persone attraversare le Ande”, mettendo spesso in evidenza lo scollamento sempre più evidente che esiste tra le persone che necessitano di cure e quello che le strutture sanitarie possono offrire loro. Storie vere e vissute attraverso le quali invita “ad osservare la realtà dell’uomo che l’attuale civiltà tecnocratica tende a nascondere, se non a falsare sempre di più, imbrigliando lo nelle convenzioni, nelle esigenze artificialmente costruite”. 

“Incursioni nel mondo reale” è un libro che racconta una realtà che conosciamo bene, che spesso ci troviamo purtroppo ad affrontare, ma é un mondo reale ben raccontato e descritto dal dottor Parisi che lo affronta in modo sincero, riuscendo ad offrire elementi importanti sui quali riflettere per non perderli di vista. “Il primo problema dei pazienti, di tutti i pazienti, è di non essere lasciati soli: non solo in ospedale, non soli ad affrontare i problemi, a raggiungere una diagnosi, a stabilire e condividere una terapia. Un sistema sanitario equilibrato deve oggi porsi questi problemi”. Il dottor Parisi verrà intervistato dalla dottoressa Anna Fronda. Ingresso libero.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Avetrana, vendere con successo, corso gratuito per commercianti, artigiani e operatori turistici
La Redazione - mar 20 maggio

L’Amministrazione Comunale di Avetrana, in collaborazione con l’associazione M. D. F. , organizza un corso gratuito rivolto a commercianti, artigiani, operatori turistici ed economici del territorio. ...

L'imprenditore savese Toma vicepresidente di Confindustria Moda
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro Sud. Il neo Presidente è Luca Sburlati. “Un incarico che mi inorgoglisce – dichiara ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...