Sabato, 9 Dicembre 2023

Cronaca

E' un manduriano di 47 anni

Incidente al luna park, indagato il giostraio

La giostra sequestrata La giostra sequestrata

C’è un indagato per l’incidente alla giostra in cui lo scorso 16 agosto rimase gravemente ferita una 14enne di origini manduriane ma residente in provincia di Ferrara. Si tratta del proprietario della struttura, un 47enne manduriano che deve rispondere di lesioni personali. Il pubblico ministero della Procura ionica che lo indaga, Lucia Isceri, ha disposto una perizia sulla giostra Swing Dance che stabilirà la presenza di eventuali anomalie strutturali o una omissione di misure sulla sicurezza da parte del gestore dell’attrazione viaggiante.

L’iscrizione del giostraio nell’apposito registro potrebbe essere quindi un atto dovuto per consentire la pluralità delle fasi peritali. Intanto la ragazzina che fu scaraventata fuori dalla giostra andando a sbattere con il volto contro le sbarre d’acciaio e precipitando rovinosamente al suolo priva di sensi, è stata dimessa nei giorni scorsi dall’ospedale Santissima Annunziata dove era stata ricoverata la sera dell’incidente. Aveva riportato dei traumi toracici con ferite profonde facciali. Soccorsa dal personale del 118, la quattordicenne fu trasportata in codice rosso all’ospedale tarantino dove fu ricoverata prima in rianimazione e poi in ortopedia.

Per non lasciarla sola, la madre è rimasta al suo fianco rinunciando al lavoro, uno sforzo questo sostenuto economicamente da una campagna di donazioni avviata in quei giorni dai parenti e da un gruppo di conoscenti della coppia giunti a Manduria per le vacanze. La giostra è ancora sotto sequestro e lo sarà almeno per il tempo necessario al perito nominato dalla procura di studiarne le caratteristiche alla ricerca della causa che ha provocato l’incidente. Ad assistere l’indagato è l’avvocato leccese Luciano Calò mentre i genitori della ragazza si fanno assistere dal legale brindisino Michele Iaia. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Leonello
    dom 24 settembre 22:24 rispondi a Leonello

    Diciamoci la verità, quanti di noi all'età di 14/17 anni, quando arrivavano le giostre, seguivano le norme di sicurezza? NESSUNO, perchè per farsi notare ci si metteva al centro del tagadà mentre era in movimento, se c'era una cosa che non si doveva fare, si faceva l'opposto. Nulla toglie che la bambina si sia fatta male, ma se si evidenziasse una mancanza di rispetto di tale norme, perchè penalizzare il giostraio? già il fatto che la giostra è ferma da oltre un mese, in per se è un danno economico abbastanza rilevante, oltre alla cattiva pubblicità, in quel caso, non dovrebbe essere il giostraio a chiedere i danni ai genitori della bambina?

  • Marco
    dom 24 settembre 00:14 rispondi a Marco

    Forse è colpa del personale pakistano non qualificato o qualificato?!? Vitto e alloggio per $

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Si chiamava Gianluca De Stefano ed aveva 26 anni l’ultima vittima della strada della morte, così come viene ormai identificata la provinciale Manduria San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Incidente mortale questa sera sulla strada Manduria San Pietro in Bevagna. Una Opel Corsa con a bordo un manduriano, di cui non si conosce l’età, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che indagano sull’uccisione del 60enne di San Marzano ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Tortura, sequestro di persona, rapina, lesioni personali e persecuzione della donna con cui conviveva. Di questi reati è ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

Cane ucciso da un'auto pirata lasciato davanti allo studio del veterinario - IL VIDEO
La Redazione - mar 28 novembre

Trovano un cane investito da un auto pirata e lo lasciano sulla sogna dello studio di un veterinario. È successo ieri a Manduria, sulla via per Sava. All’altezza della stazione di servizio IP, un uomo e ...

L'animalista accusa: Manduria non garantisce il soccorso immediato agli animali
La Redazione - mer 29 novembre

La triste vicenda dell’uccisione di un cane da un’auto pirata e gli inutili soccorsi di una coppia che dopo aver provato a chiamare la polizia locale ha lasciato l’animale oramai morto sul davanzale dello ...

Parcheggi per gli ospedalieri, la Fials sposta al 7 dicembre il sit-in davanti al municipio
La Redazione - gio 30 novembre

Il sindacato Fials ha spostato al 7 dicembre la manifestazione di protesta dei dipendenti dell’ospedale di Manduria che reclamano agevolazioni o esenzioni sulla sosta delle auto nelle strade adiacenti il ...