Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Questa mattina a San Pietro in Bevagna

In giro con l'auto tra le dune del litorale manduriano, multa da mille euro

L'auto sulla spiaggia L'auto sulla spiaggia

È costata una multa di mille euro ad un automobilista della provincia di Lecce, la scorribanda con l’auto sulle dune del litorale di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria.

Questa mattina l’irresponsabile automobilista ha pensato bene di farsi un giro sulla spiaggia con la sua fuoristrada non avendo fatto i conti con la possibilità di arenarsi. E così è stato.

La lunga permanenza della macchina tra le dune ha permesso ai gli agenti della polizia municipale della città Messapica, di arrivare sul posto cogliendo il trasgressore con le mani nel sacco, in questo caso con le ruote affondate nella sabbia.

Dopo l’identificazione e le superflue spiegazioni dell’azzardato automobilista, i vigili urbani hanno redatto il verbale che costerà mille euro oltre ad un congruo numero di punti sulla patente.  

Fondamentale risultano i controlli preventivi della polizia locale sulla circolazione stradale anche lungo la litoranea ionica insolitamente affollata in questo periodo grazie al clima ancora estivo che portano sulla costa visitatori attirati dal sole e dal paesaggio. I controlli, fanno sapere dal comando della polizia locale, stanno interessando anche l’oasi della foce del fiume Chidro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Michele Siciliano
    mer 2 novembre 2022 07:23 rispondi a Michele Siciliano

    Perché ci ostiniamo ad andare sul litorale con le automobili.Non abbiamo idea di quanto inquinino gli oli emessi dai nostri veicoli!Poi ci lamentiamo dell'inquinamento...Tra l'altro,le dune sono un patrimonio artistico che la natura ha creato nel corso di centinaia di anni, perché deturparle? L'estate addirittura parcheggiamo le automobili sopra a queste bellezze naturali, rovinando anche la vegetazione che va a formarsi su di esse, solitamente si tratta di piante rare e protette.

  • jack
    sab 29 ottobre 2022 10:38 rispondi a jack

    i love anni 80

  • Francesco Lotta
    sab 29 ottobre 2022 07:54 rispondi a Francesco Lotta

    e stata molto bassa la multa almeno 10000 euro ritiro della patente e sequestro dell'auto pubblicazione sui quotidiani pugliesi con tanto di nome e cognome e sarebbe di esempio per altri sciagurati.

  • Lorenzo
    sab 29 ottobre 2022 06:48 rispondi a Lorenzo

    Il Chidro???? 😂😂😂😂 Adesso 🤣🤣🤣🤣🤣 E in agosto con i parcheggi a pagamento pieni e migliaia di bagnanti dentro il fiume nonostante le Ordinanze Sindacali???? Ma va la va la. CNF il bliz di oggi sembra una semplice e solita soffiata. Funziona così a Manduria da decenni. C' è chi può, anche nelle Riserve fare quello che vuole, in barba alle leggi e alle Istituzioni. Poi c'è chi non può. Mettete le telecamere compreso quelle già garantite dai Commissari Prefettizi. Opinioni

  • Franco
    sab 29 ottobre 2022 06:35 rispondi a Franco

    Ce ne sono parecchi di questi deficienti. Ieri a borraco, alla destra dello scivolo un altro esaurito , accompagnato da una donna, ha dato libero sfogo alla propria demenza.

    • Rea
      dom 30 ottobre 2022 12:54 rispondi a Rea

      X il Sig FRANCO: perche lei non ha chiamato i vigili urbani?? O a pinsatu cu ti faci li cazzi tua?

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...