Martedì, 1 Luglio 2025

Politica

Il presidente del Consiglio non ha rispettato il regolamento

Il Tar dà ragione a Sammarco e annulla il regolamento sulla tassa turistica

Domenico Sammarco Domenico Sammarco

Aveva ragione Domenico Sammarco del Pd: senza validi motivi, il presidente del Consiglio non può portare proposte di delibere senza che le stesse siano passate dalle competenti commissioni. Lo aveva ripetuto, con insistenza, nel corso di due sedute consiliari dello scorso mese di marzo, quando la maggioranza volle a tutti i costi approvare il regolamento sulla tassa di soggiorno senza che due modifiche presentate dal gruppo di Pierpaolo Lamusta e Loredana Ingrosso passassero dalla commissione per il parere politico. A confermarlo, ora, con una lezione di mancata conoscenza dei regolamenti impartita al presidente Gregorio Dinoi,  è stato il Tar di Lecce che ha accolto il ricorso presentato all’epoca da Sammarco annullando le due delibere illegittime e condannando il comune a farsi carico delle spese legali sopportate dal consigliere di minoranza.  

Nella sentenza pubblicata ieri, i giudici del tribunale amministrativo ricordano al presidente Dinoi che: «la disposizione richiamata (quelle che regola la competenza delel commissioni, ndr), risulta chiara nell’imporre per ciascuna proposta deliberativa, prima di procedere all’approvazione della medesima da parte del plenum del Consiglio, un passaggio obbligatorio e necessario presso le commissioni consiliari per materia ai fini dell’adozione del relativo parere di competenza». Tranne nei casi in cui le commissioni non si siano espresse entro dieci giorni dalla presentazione delle istanze, riporta lo stesso atto, oppure «nel caso di urgenze per scadenze o altre ragioni correlabili agli interessi dell’Ente, purché debitamente segnalate dal Presidente del Consiglio». Nessuna di queste ipotesi di deroga hanno riguardato il caso portato all’impugnazione.

Per questo la presidente della seconda sezione del Tribunale Amministrativo di Lecce, Antonella Mangia, ha annullato le due delibere impugnate e condanna il comune di Manduria al pagamento, in favore della controparte, delle spese legali pari a duemila euro oltre gli accessori previsti per legge. Costi a parte, da riconoscere al consigliere come debito fuori bilancio e quindi al vaglio della Corte dei Conti per il possibile riconoscimento del danno erariale a carico di chi ha approvato le due delibere illegittime, la tassa di soggiorno resta per ora nel limbo. Almeno sino a quando il regolamento non tornerà nelle commissioni consiliari per la discussione delle due proposte contestate e quindi in Consiglio comunale per l’approvazione. Questa volta con tutti i crismi di legge. Resta aperta, infine, la possibilità, per le strutture ricettive che hanno già pagato la tassa di soggiorno relativa alla passata stagione estiva, di rivendicare la restituzione delle somme per l’intervenuto annullamento delle delibere che rende inapplicabile il tributo stesso. Uno dei punti da ridiscutere nelle commissioni, infatti, riguarda proprio l’entrata in vigore del nuovo balzello.   

Nazareno Dinoi

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • CD
    ven 29 marzo 2024 06:26 rispondi a CD

    Il TAR ha sbagliato a far pagare le spese al comune cioè noi ma doveva farli pagare a chi a sbagliato togliendolo dal loro stipendio.povra a nui

  • Nessuno
    gio 28 marzo 2024 05:07 rispondi a Nessuno

    Scusate se è illegittima coloro che hanno versato al comune la tassa verranno rimborsati

  • giu
    gio 28 marzo 2024 03:29 rispondi a giu

    La tassa di soggiorno per una marina priva di strade asfaltate, marciapiedi, acqua pubblica e fogna e servizi, andate a governare una masseria.

  • Realtà
    gio 28 marzo 2024 12:37 rispondi a Realtà

    Si potrebbe Inviare esposto alla procura della corte dei conti a bari per far valere la legalità

  • Marco
    gio 28 marzo 2024 12:24 rispondi a Marco

    Che FIGURA DI MMM presente di noi 😂🧟‍♂️

  • Mand
    gio 28 marzo 2024 08:15 rispondi a Mand

    Bravo Sammarco. Bella botta a Pecoraro e company. Questo a dimostrazione che tante cose vengono fatte male da questa amministrazione. Per quel signore che ieri ha scritto che Sammarco è già in campagna elettorale, questi sono i fatti non chiacchiere. Non parlate semore a occhio ma riflettete. Complimenti Domenico.

  • Tonino
    gio 28 marzo 2024 07:42 rispondi a Tonino

    E io pago?I Gregori la rovina di manduria

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Non si placano le tensioni tra l’assessora all’Ambiente Fabiana Rossetti e il gruppo consiliare Demos. Questa volta ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Mentre l’amministrazione comunale annuncia con toni trionfalistici nuovi finanziamenti per il futuro palazzetto dello sport, le ...

L'abbraccio di Pecoraro al neo presidente Palmisano, ora la nomina a Matino
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, che conquista così la presidenza della Provincia di Taranto. Un traguardo molto ambito ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...