Domenica, 11 Maggio 2025

Politica

Senza passaggio dalle commissioni

Il sindaco ha già deciso: prossimo Consiglio per il via a tassa di soggiorno e trincee drenanti

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

L’amministrazione Pecoraro toglie la parola alle opposizioni e porta in Consiglio comunale, per l’approvazione, due proposte molto spinose senza piu discuterle (sono passate una sola volta in maniera incompleta e con qualche perplessità di consiglieri di maggioranza): la tassa turistica e la definitiva approvazione delle trincee drenanti del depuratore vicino alla Masseria Marina. 

Per dopodomani, confidando nella maggioranza blindata di cui gode il sindaco, il presidente Gregorio Dinoi ha convocato la riunione dei capigruppo per fissare già la data del prossimo Consiglio. Pronte già le bozze di delibere da approvare: tassa turistica (non discussa nemmeno dalle categorie che esprimevano dubbi) e via libera agli scavi in contrada Marina dove saranno scaricati al suolo i reflui del depuratore di Manduria e Sava in costruzione in zona Urmo-Specchiarica.

 

Nello stesso consiglio comunale dall’esito scontato, saranno discusse diverse interpellanze presentate dai gruppi di minoranza mentre la maggioranza approverà il regolamento dell’imposta di soggiorno, il regolamento di contabilità dell’ente, il regolamento di polizia rurale (quest’ultimo già portato due volte e sempre ritirato per incompletezza o errori nei contenuti normativi) e la variante urbanistica delle trincee drenanti e parco dell’acqua in zona marina.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • alessandro dimilito
    ven 5 maggio 2023 11:31 rispondi a alessandro dimilito

    questo sindaco è la ROVINA DI MANDURIA , che schifo

  • Gregorio
    sab 4 febbraio 2023 10:44 rispondi a Gregorio

    Sono sempre più facilmente disgustato dal fatto che stiamo vivendo in questa società impegnata a farci spendere più di quanto abbiamo, o più di quanto dovremmo, per cose di cui non abbiamo realmente bisogno o che vogliamo, e che inoltre ci sta uccidendo lentamente mentre ci riempie tutte le discariche e fa cantare sempre meno gli uccelli. Pecoràà SVEGLIA !!

  • Pietro
    sab 4 febbraio 2023 05:03 rispondi a Pietro

    Non capirò mai l'operato di questo Sindaco e della sua bella maggioranza. Vanno sicuri come un treno sulle maledette trincee drenanti che sono solo altri cattivi odori per tutto il litorale manduriano. Chi li fermerà più? Speriamo che vadano a sbattere contro una porta chiusa. Ai consiglieri che le voteranno, chiedo perché? Non pensate ai vostri figli e nipoti? Vi dovreste vergognare!

  • Gregorio 1
    sab 4 febbraio 2023 01:34 rispondi a Gregorio 1

    Mi raccomando Sindaco, inquina per bene il sottosuolo e non destinare le acque ( spero) filtrate verso le campagne !!! FÀ SEMPRI LI COSI CAPUSOTTA !!🤬

  • giuse dinoi
    sab 4 febbraio 2023 12:31 rispondi a giuse dinoi

    vai gregò,continua cosi eravamo sull'orlo del precipizio con voi facciamo un passo avanti.

  • Gregorio
    sab 4 febbraio 2023 12:00 rispondi a Gregorio

    Non è ché sta pensando di distruggere Manduria prima che ci sarà sentenza definitiva?Con possibilità di perdere il trono???? Mio pensiero. 🤔🤔😴😴😴

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

I Demos: "davvero hanno intenzione di andare avanti con il progetto?"
La Redazione - sab 22 marzo

«Alla luce dei gravi fatti accaduti sia nell’area interessata del mercato coperto, sia nelle strade limitrofe con importanti cedimenti strutturali (alquanto prevedibili) e vista la sensibilità della zona, l’amministrazione ...

Discarica, anche Forza Italia contro l’ampliamento,  oggi riunione a Bari
La Redazione - lun 24 marzo

Anche Forza Italia Manduria si è dichiarata contraria all’ampliamento della discarica in contrada La Chianca autorizzata dalla Regione Puglia. La posizione ufficiale dei forzisti messapici è stata espressa ieri ...

Oggi “la patente a punti” in un convegno con gli addetti ai lavori
La Redazione - gio 27 marzo

Oggi 27 marzo, alle ore 17,30 nella sala convegni della parrocchia di Sa Giovanni Bosco, “Manduria, in Movimento” organizza un convegno che ha per tema “La nuova patente a punti”, strumento per la sicurezza sul ...