Domenica, 4 Maggio 2025

Attualità

Iniziativa del primo cittadino di Torre Santa Susanna

Il sindaco che porta l'Arneo in tribunale

Michele Saccomanno Michele Saccomanno

Il sindaco di Torre Santa Susanna, Michele Saccomanno ha raccolto le segnalazioni di agricoltori e cittadini stanchi di ricevere le cartelle esattoriali ex Arneo per il pagamento del contestato tributo per le opere di bonifica mai realizzate, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Brindisi che ha aperto un fascicolo a carico del Consorzio di bonifica.  

Il pubblico ministero della procura brindisina, Raffaele Casto che ha già sentito il sindaco Saccomanno, dovrà ora valutare tutta la complessa vicenda che ruota attorno al Consorzio di Arneo. L'ipotesi di reato è in pratica il "nuovo" peculato per destinazione diversa. «Il mio esposto sul caso dell'Arneo in Procura, insieme ad ogni atto formalmente presentato alla Regione – ha dichiarato il primo cittadino torrese -, rappresenta un grido di rabbia della nostra popolazione». «Noi cittadini torresi – ha aggiunto Saccomanno -, paghiamo per benefici che non abbiamo avuto e non avremo». Per questo motivo nell'agosto del 2023, dopo aver sentito i cittadini ed aver riunito in municipio tutti i sindaci è stato prodotto un esposto alla Procura di Brindisi.

Saccomanno ha invitato la Procura ad effettuare tutti gli accertamenti del caso riguardo alle «ingiunzioni di pagamento, contributi emessi dal Consorzio speciale per la bonifica di Arneo».

Ingiunzioni che continuano a ricevere anche i cittadini o i proprietari di terreni manduriani, ultimamente raggiunti anche da avvisi di fermo amministrativo delle auto di proprietà. E’ recente la notizia di un manduriano a cui l’Arneo ha bloccato la propria auto modificata e adattata alla sua disabilità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Gregorio
    dom 2 marzo 15:24 rispondi a Gregorio

    Secondo me: NESSUN CONTRIBUTO ARNEO IN ASSENZA DI BENEFICIO

  • pro vocatori
    dom 2 marzo 12:03 rispondi a pro vocatori

    Demagogia di bassa lega, o meglio propaganda d'accatto. Visto che c'era il sindaco poteva anche chiedere l'abolizione dell'IMU e della TARI. Qui a Manduria siamo avanti e molti lo hanno fatto da soli.

  • Pietro
    sab 1 marzo 17:02 rispondi a Pietro

    Al nostro Sindaco interessano solo le bollette che portano soldi al suo Comune. Delle bollette mandate dall'Arneo ai manduriani, non gliene frega proprio niente. Per le ingiunzioni ce la dobbiamo vedere per conto nostro e con i nostri soldi. Quando mai c'è stata una seria presa di posizione verso questo ente che continua a fare cassa anche su immobili verso i quali non ha mai fatto niente. Purtroppo anche il nostro Presidente Emiliano, invece di venirci incontro, visto che questi Consorzi sono pieni di debiti, per salvarli ha pensato bene di fonderli in un unico consorzio, così hanno più forza. Poi la ciliegina sulla torta è stato l'affidamento della riscossione coatta, alla Società Creset di Milano, e questi non guardano in faccia a nessuno. Vanno dritti come il Frecciarossa. Si salvi chi può!

  • CRICORIU
    sab 1 marzo 16:42 rispondi a CRICORIU

    Uno provvisto di gonadi maschili. Lu nuesciu è nato senza ... O qualcuno l'e' "munnati"

  • Gregorio
    sab 1 marzo 13:45 rispondi a Gregorio

    Ma come mai i Sindaci dei paesi limitrofi hanno un certo interesse nei confronti dei loro cittadini, mentre il nostro capo, ..pardon caro Sindaco non se ne fotte un bip??????? Mi chiedo: quanti retroscena dobbiamo vedere per quanto riguarda il “REGALO” del fiume CHIDRO all’ ARNEO ??

  • giu
    sab 1 marzo 09:15 rispondi a giu

    Il nostro sindaco Pecoraro in merito all'Arneo che fà: regala il fiume Chidro e lascia le bollette ai manduriani.

  • Vincenzo
    sab 1 marzo 09:05 rispondi a Vincenzo

    Altro Comune = altro Sindaco. A Manduria le azioni legali si intraprendono avverso chi rivendica i propri diritti e non verso coloro che in maniera subdola impone tributi consortili senza fornire alcun servizio. Leggasi: abitazioni nelle marine.

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti ...

Un cardinale manduriano tra i papabili della cappella Sistina
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello che la Chiesa ci chiede di fare». Sono parole del cardinale Fernando Filoni, uno dei tre porporati ...

A due non giornalisti la redazione dei comunicati stampa del Comune
La Redazione - sab 26 aprile

Il sindaco Gregorio Pecoraro ha affidato ai manduriani Francesca Nardelli (vicina ai Verdi, collaboratrice di Rtm) e Roberto Dell’Anna (vicino al M5S, collaboratore della pagina Facebook Salento Coast to Coast), la gestione della ...

In pullman per i funerali di Papa Francesco
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di San Giovanni Bosco di Manduria è guidato dal viceparroco don Cosimo Taurisano. ...