Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Crescite del 65%

Il Primitivo di Manduria dop sul trono delle vendite online

Primitivo Primitivo © La Voce di Manduria

Il vino Primitivo ha conquistato il primo posto nazionale tra le produzioni a denominazione con la crescita più notevole nelle vendite online: il 65% in più registrato nel 2021. E quanto emerso dalla fotografia scattata dai dati dell’Osservatorio nato dalla partnership tra Nomisma Wine Monitor e Vino.com. Eccellente anche la crescita del Salento Igt per i rosati con il +86%.

Dando un’occhiata al nostro caro vecchio Stivale, invece, si può apprendere che la Lombardia rappresenta la prima regione di acquisto, con percentuali che vanno dal 25% delle vendite totali nel caso del Salento Igt a oltre il 36% per il Lugana; mentre il secondo posto del podio è occupato dal Lazio sia per il Primitivo di Manduria (15%) sia per il Salento Igt (14%), il Veneto per il Lugana (14%). Medaglia di bronzo, infine, per ‘Emilia-Romagna per il Valdobbiadene Prosecco Superiore (12%).

Il prezzo medio delle bottiglie vendute è stato di 8,69 euro per il Primitivo (sostanzialmente stabile rispetto al 2020), 8,46 euro per il Lugana (+5,6%), 6,66 euro per il Valdobbiadene Prosecco (+4,7%) e 6,58 euro per il Salento Igt, la denominazione che ha registrato il maggior incremento di prezzo rispetto all’anno precedente (+8,6%). (Fonte: Ansa)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Umberto di castri
    sab 1 ottobre 2022 04:03 rispondi a Umberto di castri

    Sono contento che il primitivo e il rosato igt abbiano maturato un incremento di vendite on line. D'altro canto,tante aziende agricole il prossimo anno falliranno in quanto i prezzi di vendita dell'uva ,nell'andata in corso,sono stati vergognosi! E' sempre la solita storia. Dottor Umberto Di Castri Umbertodicastri@gmailcom

  • Antonio Briganti
    ven 30 settembre 2022 09:58 rispondi a Antonio Briganti

    Onore alla mia terra

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...