Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Lunedì 4 luglio a Roma in degustazione circa 70 etichette di ben 41 aziende capitane dal Consorzio di Tutela

Il Primitivo di Manduria al 15° Forum Internazionale della Cultura del Vino

Primitivo di Manduria Primitivo di Manduria © La Voce di Manduria

Dal vino nello spazio allo spazio per il vino. Con un titolo decisamente significativo, ovvero “Spazio infinito, eternità del Vino. In onore di David Sassoli” si apre, lunedì 4 luglio a Roma (Rome Cavalieri), il 15° Forum Internazionale della Cultura del Vino della Fondazione Italiana Sommelier con un ricco calendario che vedrà protagonista il Primitivo di Manduria. 

Dopo la consegna delle barbatelle alla Stazione Spaziale, alle ore 16, si apriranno i banchi d’assaggio con circa 70 etichette di ben 41 aziende capitanate dal Consorzio di Tutela. Diverse tipologie saranno degustate da enotecari e ristoratori affascinati dalla grande denominazione pugliese.

Alle ore 20 si aprirà il seminario dal titolo Le varie espressioni del Primitivo Di Manduria. Un vero e proprio viaggio enologico per scoprire le diverse sfaccettature del Primitivo di Manduria, dal più giovane al riserva fino al suo Dolce Naturale Docg.  E saranno dieci piccole e grandi aziende a raccontarlo con il fascino della loro diversità.  

“L’appuntamento romano segna un momento fondamentale di ripartenza per l’intero comparto dopo un periodo difficile. – dichiara Novella Pastorelli, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria che tutela una delle dop più importante d’Italia con un giro d’affari di 195 milioni di euro -   In questa fase di rinnovata fiducia e ripresa è importante ritornare a dialogare con i principali protagonisti della domanda di vino, dagli operatori fino ai winelover.  Uno dei nostri ruoli principali è la valorizzazione e l’evento con La Fondazione Italiana Sommelier qualificherà l’immagine, non solo del Primitivo di Manduria ma di tutte le cantine associate e del nostro territorio”.

 

Di seguito le aziende partecipanti associate al Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

Agricola Erario 

Antica Masseria Jorche 

Apollonio

Bosco Società Cooperativa Agricola 

Cantina Cooperativa Madonna delle Grazie 

Cantine Due Palme 

Cantine Lizzano 

Cantine Pliniana

Cantine San Marzano 

Cantolio 

Claudio Quarta 

Erminio Campa 

Fabiana Wines 

Giordano Vini 

Antico Palmento 

La Pruina Vini 

Latentia Winery

Leone De Castris 

Mare Divino

Masca del Tacco 

Masseria Altemura 

Masseria Borgo dei Trulli 

Masseria Cuturi 

Mottura Vini del Salento 

Paolo Leo 

Produttori di Manduria 

San Giorgio Vini Nobili del Salento 

Tenute Cerfeda

Tenute Giustini 

Tenute Salentine 

Terracalò

Tommasi Family Estates 

Tormaresca

Trullo di Pezza 

Varvaglione 

Vigne Monache 

Vigneti Calitro 

Vigneti Reale 

Vinicola Cicella 

Vinicola Savese 

Vespa Vignaioli per Passione

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...