Lunedì, 15 Settembre 2025

Giudiziaria

Aveva rotto il vetro dell'accettazione del pronto soccorso di Manduria

Il paziente violento è libero: "azione prepotente dovuta anche al forte dolore"

Giustizia Giustizia | © La Voce

Secondo il giudice delle indagini preliminari, Francesco Maccagnano che lo ha giudicato nell’udienza di convalida, il comportamento di Antonio Pichierri, il ventisettenne manduriano arrestato ai domiciliari perché responsabile della rottura dello schermo di vetro del triage del pronto soccorso dell’ospedale di Manduria, dove si era recato in preda a dolori, «pur grave, non è stato dettato solo da un’indole prepotente, ma anche da una forte agitazione dovuta a dolori renali».

Per questo il gip lo ha liberato ed ha ritenuto equa la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Pichierri già pregiudicato per reati di rapina, è difeso dagli avvocati Antonio Liaci e Lorenzo Bullo che nell’udienza preliminari si sono fatti sostituire dal loro collega Francesco Caforio.

Secondo l'accusa il giovane avrebbe agito così perchè voleva essere visitato saltando le normali procedure di accesso al reparto. Così il suo racconto affidato a Facebook. «Nel ricevermi all'accettazione del pronto soccorso c'era un infermiere - spiega Pichierri -, che mi ha chiesto se avessi il vaccino covid, green pass, mi ha chiesto quando avevo fatto l'ultima dose: io ero poco cosciente ed ho risposto circa 3 mesi fa, l'infermiere si mostrò nervoso e con toni alti chiedendomi di essere più preciso, senza chiedermi come stavo e cosa avessi, e da lì fu la mia reazione a tirare il vetro in plastica».

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Mario Fortunato
    lun 29 novembre 2021 12:44 rispondi a Mario Fortunato

    È vero che ci sono tanti incivili maleducati, e la violenza va sempre condannata, ma è anche vero che i maleducati si trovano anche dietro gli sportelli. E quando una persona sta veramente male, questo può influire di fronte ad un atteggiamento indisponente dell'addetto alla reception..

  • Giancarlo
    dom 28 novembre 2021 11:03 rispondi a Giancarlo

    I sanitari, lasciati nuovamente soli di fronte alla vera conclamata delinquenza (che in italia viene coccolata anzicché soppressa), imparino la lezione. Vero è che l'errore medico deve essere evitato, anche a propria tutela, oltre che per coscienza professionale, ma non è necessario rendere il massimo del servizio a chi non lo merita. Chi vuole intendere intenda.

  • cosimo Malagnino
    dom 28 novembre 2021 05:23 rispondi a cosimo Malagnino

    Ma ... è lo stesso GUP del caso Pecoraro ?

  • Maria
    dom 28 novembre 2021 03:25 rispondi a Maria

    Chi non ha mai avuto una colica renale non capisce quanto sono forti i dolori quindi quella reazione e si sarebbe potuta evitare aiutando e non prendere tempo e calma

  • gregorio bru.
    dom 28 novembre 2021 03:03 rispondi a gregorio bru.

    Quindi siamo autorizzati a rompere vetri plexigas ecc.. SE non ci piace come veniamo accettati e ricevuti? Lo dice la legge non io.

  • giorgio sardelli
    dom 28 novembre 2021 01:34 rispondi a giorgio sardelli

    A me è successo una volta per una frattura esposta e corso al pronto soccorso mi hanno fatto aspettare due ore e mezza prima che un medico mi visitassi tutto mentre perdevo sangue dalla ferita devo purtroppo notare che non è cambiato nulla anzi ora è peggio si bada solo a tagliare personale e farci pagare tasse e tasse dimenticavo sono entrato in sala operatoria alle 18,00 ero arrivato in ospedale alle 11,00 circa

  • cosimo antonio
    dom 28 novembre 2021 12:51 rispondi a cosimo antonio

    Giustifichiamo tutto una persona per bene non avrebbe fatto danno.

  • Marco
    dom 28 novembre 2021 12:18 rispondi a Marco

    In effetti non ha aggredito nessuno, anche il nostro cane se dolorante ci morde eccome!!

  • Cosimo
    dom 28 novembre 2021 10:42 rispondi a Cosimo

    Sono contro ogni forma di violenza ma c'è una cosa che ho notato spesso nei Servizi sanitari pubblici: è che gli addetti non sanno accogliere i pazienti con gentilezza, partecipazione ed altruismo; ovviamente escludendo il caso della cronaca del Pronto Soccorso.

  • Maurizio
    dom 28 novembre 2021 09:39 rispondi a Maurizio

    Ennesimo spot per lo studio dell'avvocato bullo! Riguardo la faccenda,dolore o non,una persona NORMALE non avrebbe di certo reagito a quel modo!!

    • Ale
      lun 29 novembre 2021 09:05 rispondi a Ale

      Provare per credere se malaugaratamente spero che non succeda , dovesse avere una colica renale , credo che il tuo pensiero sarebbe differente , in passato quando arrivavi con un forte dolore , si interveniva subito entravi direttamente al pronto soccorso e si iniziava col le cure del caso, e poi si pensava ad identificare il paziente senza stare li a rispondere alle domande che in quel momento per chi soffre sono assurde

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...

Contatore manomesso, manduriana assolta
La Redazione - sab 31 maggio

Per gli addetti ai lavori è una sentenza che potrebbe fare giurisprudenza in uno dei reati i più diffusi negli ambienti svantaggiati della società, quello del furto di energia elettrica. Di questo era accusata una manduriana di 72 anni, finita ...

Due anni e due mesi di lavori per l’ex compagno geloso e violento
La Redazione - sab 31 maggio

Due anni e due mesi di pena da scontare in lavori di pubblica utilità.  E’ la condanna che il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha inflitto a un manduriano di 44 anni, A. ...