Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Al termine del quarto congresso

Il manduriano Dinoi confermato a capo della Fnp pensionati della Cisl

Salvatore Dinoi Salvatore Dinoi

"La nostra generazione fra passato e futuro" è stato il tema del 4° Congresso della Fnp (Pensionati) Cisl Taranto presieduto da Filippo Turi, segretario generale Fnp Cisl Puglia, ieri a San Giorgio, alla cui guida, il Consiglio eletto, ha confermato Salvatore Dinoi. «La situazione dei nostri anziani è caratterizzata in parte da persone in buona salute che contribuiscono attivamente alla società, sono impegnati nel volontariato ed attori di cambiamento sociale, culturale, artistico, persino sportivo ha sostenuto nella sua relazione Dinoi - ma è costituita anche da persone che affrontano fragilità fisiche, economiche o che abitano periferie sociali e, talvolta, esistenziali. Abbiamo, perciò, il dovere di rispondere in modo compiuto alle nuove, distinte esigenze dei pensionati, arricchendo la tutela tradizionale ed abbracciando sempre più il concetto di cittadinanza attiva e di solidarietà sociale». Va, dunque, riscoperto «il valore del futuro costruito insieme, basato sull'esperienza già maturata e per vincere su un individualismo crescente, che alimenta ansie e paure ha proseguito atteso che le disuguaglianze che colpiscono gli anziani aumentano e si manifestano in modo drammatico, con solitudini crescenti, rinunce alla cura per ragioni economiche, marginalizzazione sociale». 

Per Gianfranco Solazzo, segretario generale della Cisl Taranto la partecipazione sociale deve orientare «verso un cambiamento inclusivo, virtuoso, esercitando competenze radicate nei principi e nei valori dell'organizzazione, a cominciare dalla tutela dei deboli e degli ultimi socialmente». Ha concluso il dibattito Emilio Didoné segretario Fnp Cisl nazionale. Ha portato il suo saluto al congresso Donato Pentassuglia, assessore regionale all'Agricoltura mentre un gruppo di ragazze e ragazzi Liceo De Sanctis-Galilei, di Manduria, guidati dalla professoressa Angela Falcone, ha messo in scena alcuni monologhi tratti da uno spettacolo ispirato ad un testo di Serena Dandini sulla violenza contro le donne. 

Dopo le operazioni di voto, il Consiglio generale ha anche eletto, su proposta del segretario generale Salvatore Dinoi, componenti di segreteria territoriale Annamaria Recchia e Gianfranco Schirano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 1 febbraio 07:58 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Finalmente un giovane alla guida del sindacato 🤣🤣🤣 Manduria il ricettacolo del " vecchio" che avanza 🤣🤣 E i giovani emigrano 😜 Pensieri ed opinioni

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...