Venerdì, 2 Maggio 2025

Attualità

Il riconoscimento nel prossimo Consiglio

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”

Pietro Guida Pietro Guida

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà la prossima settimana. Ad avanzare la proposta che sarà votata all’unanimità dalla massima assise, sono stati i consiglieri comunali di maggioranza che hanno depositato la richiesta presa subito in considerazione dal sindaco Gregorio Pecoraro e dal presidente del Consiglio, Gregorio Dinoi il quale ha calendarizzato i passaggi nelle competenti commissioni prima dell’assemblea.   

Considerato uno dei maestri del Mezzogiorno italiano delle arti plastiche, la sua attività ha attraversato tutto il Novecento. Una vita passata a plasmare figure e a dare vita e forma a numerosi personaggi utilizzando diversi materiali, da quelli duttili tradizionali all’acciaio e al cemento. Nato nel 1921 a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, il maestro Guida dal 1951 è vissuto a Manduria trovando moglie dalla quale ha avuto due figli. Primo docente di scultura all'Accademia di Belle Arti di Lecce, l’artista ha lavorato intensamente fino alla fine disegnando e plasmando ogni materia in figure cariche di riferimenti al mito e alla letteratura. 

Tanti i premi, i riconoscimenti e le commesse prestigiose del maestro. Tra queste la scultura di dimensioni monumentali realizzata nel 1972 per l'allora Italsider di Taranto.

Nell’ultima esposizione delle sue opere, nel 2022, per il periodo di 11 mesi, le sue opere sono state in mostra a Roma al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, nella mostra denominata «Lo Spettacolo della Vita» a cura di Maristella Margozzi e Laura Salerno. 

Pochi giorni prima della sua morte Pietro Guida volle offrire due sue opere alla Città di Manduria. L’amministrazione comunale fu ben grata dell’omaggio decidendo, una volta pronte, di installarle sul piazzale antistante la nuova sede del municipio. L’amministrazione concluse un accordo con l’artista che prevede la realizzazione a spese del comune dei due manufatti scelti dalla collezione del maestro Guida che si sarebbe occupato della direzione artistica delle due riproduzioni in ferro. A farlo al suo posto è il figlio Beppe che come il padre ha seguito la passione per le belle arti. 

Come prevede il regolamento comunale in fatto di attestazione e riconoscimenti a personalità, l’attestato di civica benemerenza consiste in una pergamena riproducente lo stemma del Comune di Manduria con l’incisione di “Cittadino benemerito” del Comune di Manduria, riportante il nome e cognome di Pietro Guida. Nella pergamena saranno descritte le motivazioni dell’onorificenza. Il conferimento della pergamena e del titolo avverrà nell’ambito di una cerimonia pubblica che si svolgerà durante un Consiglio Comunale con queste motivazioni: «per le attività svolte con grande spirito di servizio, abnegazione, dedizione e senso civico a favore dell’intera comunità».

Considerata la notorietà del personaggio e del prestigio che il suo nome porterà alla comunità dove è vissuto per tanti anni, non ci sono motivi per dubitare che la delibera sarà votata da tutti i componenti del Consiglio comunale.

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Puglia 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...

Gradimento social del sindaco: 520 contro 30
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ieri, sono stati due i parametri che hanno misurato il non-consenso dei manduriani verso il proprio ...