Martedì, 13 Maggio 2025

Attualità

L’appello del presidente del comitato vittime della strada

Il lutto di Torricella: “essere vicini alle famiglie anche dopo il funerale”

Fernando De Santis Fernando De Santis © La Voce di Manduria

Tra le tante manifestazioni di dolore e di sconforto per la morte del 29enne torricellese, Luigi Chetta, vittima sabato scorso di incidente stradale, registriamo l’intervento di Fernando De Santis, fondatore e presidente del Comitato Vittime della strada di Sava. «Occorre essere vicini alle famiglie - dice -, e non limitarsi a riempire le chiese il giorno del funerale o a formulare messaggi di condoglianze sui social». Appello rivolto a tutti che assume un significato particolare perchè lanciato da chi, come i genitori di Chetta, è stato colpito da un così terribile lutto. (Nel 2020 ha perso la giovane figlia in un incidente stradale avvenuto sulla Uggiano Sava).

In un post lasciato sulla pagina del sindaco di Torricella, Francesco Turco, nel quale si esprime il cordoglio alla famiglia di Luigi Chetta da parte di tutta l’amministrazione comunale, il presidente De Santis lascia così il suo sfogo. «La già lunga lista delle vittime della strada – si legge -, aggiunge una nuova vittima, l'ennesima. Non è mai superfluo – prosegue - agire sul tema della prevenzione, affiancare le associazioni, magari istituire a scuola la materia dell'educazione stradale». Il papà della sfortunata Giulia avverte esprime ciò che ha provato sulla propria pelle. Le sfortunate famiglie che piangono un familiare vittima della strada – dice -, non sempre hanno le spalle larghe e gli anticorpi per reggere il colpo all'indomani dell'incidente stradale». Per De Santis, infine, «anche la politica deve essere vicina a queste famiglie il giorno dopo per assicurare il proprio sostegno».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Negli ultimi anni, le nostre città stanno cambiando volto. Sempre più persone abbandonano l’auto a favore di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Nel 2025, il lavoro non ha più un indirizzo fisso. Dai bar di Lisbona alle terrazze coworking ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ancora immagini desolanti nel cimitero di Manduria, in quella parte dei defunti meno fortunati sepolti a terra, trasformata in un paesaggio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...