Sabato, 12 Luglio 2025

Politica

Appuntamento alle 19,30

Il gruppone misto convoca il sindaco per mandare a casa gli assessori Perrone e Mariggiò

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

Primi nodi da sciogliere per la maggioranza del sindaco Gregorio Pecoraro. I sei consiglieri del gruppo Gea (Gruppo ecologista autonomo), hanno chiesto un incontro per chiedere la testa dei due assessori Ketty Perrone e Andrea Mariggiò.

Il confronto che si preannuncia tesissimo è previsto per questa sera alle 19,30. Si riuniranno con il primo cittadino l’intero gruppo consiliare guidato dal coordinatore politico, Pompeo Stano.

Nell’occasione sarà consegnato a Pecoraro un documento contenente diversi motivi di dissenso con le richieste esplicite di una rimodulazione dei posti in giunta.

Sarà quindi ufficializzata la sfiducia nei confronti dei due assessori Perrone e Mariggiò al posto dei quali saranno proposte figure gradite al gruppo.

Per il sindaco sarà facile rinunciare all’assessore all’Ambiente dal momento che il suo nome era stato avanzato proprio da quattro degli attuali sei consiglieri dissenzienti. Sarà invece duro per il sindaco mandare a casa Mariggiò assieme al quale ha iniziato la lunga scalata verso la riconquista della poltrona di sindaco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Tonino
    mer 16 giugno 2021 06:39 rispondi a Tonino

    E' un comune che andrebbe commissariato ad oltranza, poveri Manduriani fatevene una ragione !! Non è più sopportabile l'incapacità ad amministrare un grande paese come Manduria ed in special modo 18 Km di costa che sono la vetrina per richiamare turisti ed investimenti . Qui non si tratta di cambiare assessori , giunta o sindaco . Purtroppo , i fatti parlano chiaro, non sono emerse in tutti questi anni , una cinquantina ? persone capaci di potere amministrare.

  • Lorenzo
    mar 15 giugno 2021 04:20 rispondi a Lorenzo

    Eccola la contiguità con il cognato ex sindaco. Eccola la Cultura antica messapica. Prima alleati con Annibale per andare contro Roma, poi alleati con Roma per andare contro Sparta. Alla fine 'nu mazzu di rabbicauli ammanu'! Alla fine povera Manduria e povera estate alla Marina. Evviva i Messapi, evviva i Bizantini evviva il medioevo. Evviva l'ambientalismo che avanza. Opinione opinabile. Ma i fatti...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...