Martedì, 22 Luglio 2025

Spettacolo

Tutti i titoli in programma

Il grande cinema italiano torna a Torre Colimena

La locandina La locandina

Preparatevi, stanno per accendersi i riflettori  sulla rassegna cinematografica più amata  e frequentata dell’estate. “Cinema sotto le stelle” ritorna a Torre Colimena, nello spiazzo della Chiesa dell’Annunciazione, grazie all’iniziativa di Don Daniele Giangrande, coadiuvato da un gruppo di volontari amanti del cinema. Anche quest’anno le proposte cinematografiche sono tutte recentissime (molti film dell’anno in corso e qualcuno del 2024) e di un livello che riusciranno a soddisfare tutti i possibili gusti.

Si comincia da venerdì 1 agosto con la proiezione di “Il Nibbio” per la regia di Alessandro Tonda, un film che racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista Giuliana Sgrena, rapita in Iraq. Lunedì 4 ci sarà la proiezione di “FolleMente”, un film che racconta di come la nostra mente sia un posto molto affollato, con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente? Una divertente commedia romantica che ci fa entrare nei pensieri dei due protagonisti per scoprire i meccanismi misteriosi che ci fanno agire. Sabato 9 toccherà al film “L’abbaglio” con Toni Servillo, Ficarra e Picone,  diretto da Roberto Andò. Ambientato nel 1860, quando Giuseppe Garibaldi dà inizio insieme ai Mille all'avventura che unificherà l'Italia, partendo da Quarto.

Mercoledì 13 sarà la volta del film “Napoli - New York” di Gabriele Salvatores, un pellicola del 2024 che racconta la storia dei piccoli Carmine e Celestina che tentano di sopravvivere come possono nel dopoguerra, tra le macerie di una Napoli piegata dalla miseria. Fino ad imbarcarsi come clandestini su una nave diretta a New York. Domenica 17 verrà proiettato il film “Maria” di Pablo Larraín con Angelina Jolie che interpreta la grande Maria Callas e che racconta la tumultuosa, bella e tragica vita della più grande cantante d'opera del mondo, rivissuta e immaginata durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni ‘70. Chiusura della rassegna, giovedì 21 con il film “Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini, un racconto personale dove,  in mezzo al padre e alla figlia c’è sempre il cinema come passione, scelta di vita, modo di stare al mondo. Poi sarà ormai tempo di un ultimo tuffo prima di tornare nelle rispettive città e riprendere la vita di tutti i giorni. Portandosi dietro un pizzico di cultura cinematografica in più e stupende serate sotto le stelle col mare a fianco. 

Tutte le proiezioni inizieranno alle 21.15 con un ticket di 3,50 euro. Per ulteriori info contattare esclusivamente per sms o whatsapp il 392.9167295.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Mattinata movimentata sulla spiaggia del fiume Borraco, a San Pietro in Bevagna, dove la presenza di un gruppo di nudiste ha suscitato reazioni contrastanti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

È stato approvato nella serata di ieri, 21 luglio, il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Manduria. Ma quella che per l’Amministrazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Aveva lasciato l’auto parcheggiata proprio davanti all’ingresso di un’abitazione, impedendo di fatto all’anziana residente di uscire ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Un viaggio di 50 chilometri complessivi, motivato dal desiderio di salvare una cinquantina di pesci rossi rimasti intrappolati in una vasca d’irrigazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato in via definitiva ieri il nuovo Piano Urbanistico Generale (ma l’ultima parola spetta ...

"Giovanni Storti a sorpresa nelle mia locanda"
La Redazione - dom 1 giugno

Un incontro inatteso e carico di emozione quello vissuto da Sabrina, ristoratrice originaria di Manduria che da anni vive e lavora a Memmingen, nel sud della Germania. Nella giornata di ieri, nel suo ristorante italiano, ha varcato la soglia un ospite d’eccezione: ...

Ferdinando Arnò in visita a Mesagne: incontro con il sindaco Matarrelli
La Redazione - lun 2 giugno

Il noto compositore, arrangiatore e produttore discografico manduriano Ferdinando Arnò ha fatto visita, l’altro ieri, al sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli. Un incontro cordiale e ricco di spunti, che lascia presagire ...

DIRETTA: Morgan e tanti artisti sul palco del DUE GIUGNO di Grottaglie
La Redazione - lun 2 giugno

La Voce di Manduria torna a raccontare in diretta il concerto del 2 giugno in piazza Regina Margherita a Grottaglie. Ai nostri microfoni ci sarà lo showman Emanuele De Pace che, dopo il grande successo di visualizzazioni dello ...