Domenica, 11 Maggio 2025

Cultura

Per i giovani del Servizio Civile, che modereranno l’incontro, sarà dunque un’importante occasione per discutere di problematiche sociali

Il giovedì della Gattiana nelle mani dei ragazzi del servizio civile per il libro sulle dipendenze

Copertina Copertina | © La Voce Di Manduria

Domani 19 maggio alle ore 18 nuovo appuntamento dei Giovedì della Gattiana nella biblioteca comunale questa volta organizzato dai ragazzi e dalle ragazze del Servizio Civile che incontreranno gli autori del libro “Almeno Uno. Storie di dipendenze, dall'inferno al riscatto”, Editore Radici Future. 

Scritto a quattro mani da Ilaria De Vanna e Alessandro Schino il libro percorre, sottoforma di intervista, le vite di una famiglia corrosa dalle dipendenze, di un padre ludopatico e del figlio tossicodipendente e alcolista, le cui problematiche inevitabilmente hanno condizionato le persone a loro più vicine. Tuttavia, il libro dimostra come da ciò si può uscirne grazie a grande forza di volontà e a un percorso di aiuto adeguato.  

Per i giovani del Servizio Civile, che modereranno l’incontro, sarà dunque un’importante occasione per discutere di problematiche sociali, quali le dipendenze, che riguardano tristemente non solo gli adulti ma anche gli adolescenti. 

Gli autori del libro:  Ilaria De Vanna, psicologa e psicoterapeuta, blogger, è da 25 anni mediatrice familiare e penale e formatrice. Alessandro Schino, attore, autore, speaker radiofonico, mediatore familiare ed operatore di giustizia riparativa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...