Giovedì, 15 Maggio 2025

Politica

Il professionista è attratto dai grandi spazi, le spiagge, le discoteche, i parchi, tutti luoghi dove le masse si aggregano lasciando libero sfogo al proprio corpo.

Il fiume Chidro strega Massimo Vitali, big della fotografia in Italia e nel mondo

?Massimo Vitali ?Massimo Vitali | © Foto Instagram #foil_manduria

Massimo Vitali, famosissimo fotografo italiano (è ancora suo il record della foto più pagata in Italia), si è fatto fotografare a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria. Vitali, conosciuto come il fotografo delle spiagge" ha piazzato la sua strumentazione sul ponte del fiume Chidro in ricerca dell’ispirazione che farà immortalare la scena in una delle sue ricercatissime foto.

Il professionista è attratto dai grandi spazi, le spiagge, le discoteche, i parchi, tutti luoghi dove le masse si aggregano lasciando libero sfogo al proprio corpo. Ha firmato spiagge e distese di sabbia in Brasile, Croazia, Portogallo, Grecia, Spagna. Ed ora il suo sguardo si è soffermato sul litorale Messapico del Salento.

«Scelgo le spiagge su Google Earth, le guardo ma spesso trovo foto di una falsità mostruosa. Passo due o tre ore sul posto prima di scattare, poi faccio 7 o 8 foto e me ne vado. Non mi muovo, non cerco cose speciali, mi bastano le cose più ovvie e naturali», ha dichiarato su di sé l'artista.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Dimitri Lomartire
    sab 25 luglio 2020 08:58 rispondi a Dimitri Lomartire

    Massimo Vitali meglio della Ferragni.

  • Romeo Capodieci
    ven 24 luglio 2020 02:18 rispondi a Romeo Capodieci

    Vogliamo sognare... Immaginiamolo lsenza quel ponte, inglobare la foce del fiume, e fare un po come hanno fatto con la salina dei monaci deviando la strada.

    • Lorenzo
      ven 24 luglio 2020 04:09 rispondi a Lorenzo

      Pochi hanno la sensibilità e il senso civico che questo sogno diventando realtà alla Salina porterebbe al Chidro futuro e lavoro eco compatibile. Complimenti per l'ottima idea

  • Marco pichierri
    gio 23 luglio 2020 08:59 rispondi a Marco pichierri

    Spero che non li venga in mente di scattare una foto in notturna altrimenti dovrebbe usare un grosso flash, visto che quel tratto di LITORANEA è completamente al buio, ma in fondo siamo solo al 24 luglio cosa vuoi che sia. VERGOGNOSOOOOO

  • Lorenzo
    gio 23 luglio 2020 05:07 rispondi a Lorenzo

    Ottimo. Gli unici che non si sono mai fatti stregare dalla bellezza del Chidro sono le Autorità e il responsabile delle Aree protette. Ripeto Aree Protette!! SIC : sito di interesse Comunitario!! Da preservare, da tutelare, da posizionare gli appositi cartelli che indicano i confini e i divieti. Svegliaaaa!! Ma nulla è al caso, se sono spariti cartelli e bandiere indicanti la riserva compreso i divieti, significa che ci potrebbe essere un tacito assenso per sfruttare commercialmente la zona, miniera di fatturati esentasse. E che dire dei divieti di sosta in prossimità del fiume? Sono quasi spariti i cartelli. E il divieto di tuffarsi dal ponte? Mai sanzionato nessuno. Anarchia e distruzione ambientale. Un mix di sana civiltà messapica? Evviva IP IP.. Urra'

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Cosa impedisce la pubblicazione delle concessioni delle spiagge libere del litorale manduriano? A due mesi dalla pubblicazione del bando e ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

È stata avvolta dalle fiamme nella notte tra lunedì e martedì un’Alfa Romeo Giulietta, rubata poche ore prima a Manduria. L’auto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Via agli espropri dei lotti agricoli nelle terre del Primitivo necessari alla costruzione di 19 mega torri eoliche di 115 metri d'altezza ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Una biscia priva di vita, lunga circa un metro, è stata segnalata in pieno centro urbano di Manduria. Il rettile, sicuramente innocuo per l’uomo, sarà ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

«Ancora una volta Manduria è Bandiera Blu e di questo non possiamo che essere contenti per l’ambita riconferma anche per l’anno ...

Discarica, anche Forza Italia contro l’ampliamento,  oggi riunione a Bari
La Redazione - lun 24 marzo

Anche Forza Italia Manduria si è dichiarata contraria all’ampliamento della discarica in contrada La Chianca autorizzata dalla Regione Puglia. La posizione ufficiale dei forzisti messapici è stata espressa ieri ...

Oggi “la patente a punti” in un convegno con gli addetti ai lavori
La Redazione - gio 27 marzo

Oggi 27 marzo, alle ore 17,30 nella sala convegni della parrocchia di Sa Giovanni Bosco, “Manduria, in Movimento” organizza un convegno che ha per tema “La nuova patente a punti”, strumento per la sicurezza sul ...

Casto nuovo segretario di Forza Italia Manduria
La Redazione - lun 31 marzo

Antonio Casto è il nuovo segretario di Forza Italia a Manduria. L’elezione è avvenuta nel corso del congresso cittadino che si è svolto venerdì 28 marzo nella sede del partito in via per Uggiano. Insieme a lui è ...