Lunedì, 12 Maggio 2025

Cultura

Organizzazione del manduriano Guerriero

Il film “Il contrabbandiere” arriva a Taranto

Locandina Locandina

Dopo il grandissimo successo al cineteatro Impero di Brindisi, il film “Il contrabbandiere” arriva anche a Taranto. La proiezione è prevista per il 25 marzo, nello storico teatro Orfeo. L’attesa per il film dal cuore pugliese è altissima anche per questa seconda tornata: girato tra Taranto e Brindisi, tra cui Manduria e San Pietro in Bevagna, il lungometraggio racconta la storia di un ristoratore, interpretato dal regista stesso, il brindisino Federico Rizzo, in crisi a causa dei rincari dovuti alla guerra in Ucraina. L’uomo per disperazione convincerà i suoi amici a ripristinare il contrabbando di sigarette, fermo in Puglia da oltre vent’anni.

«Il contrabbando è una metafora per denunciare il sentimento di abbandono politico e culturale dei pugliesi», racconta il regista Rizzo che ha messo in scena un pezzo di storia delle due coste dell’Adriatico: la Puglia e l’Albania, ma anche del Marocco dove si chiudevano gli accordi illegali “delle bionde”. Gli attori invece, tutti rigorosamente non professionisti: «È stata una scelta voluta per dare al film più naturalezza e genuinità», ha spiegato sempre il regista che insieme al produttore Giuseppe Romanelli, e il manager Salvatore Guarriero, non vedono l’ora di presentare il  prodotto filmico anche alla platea tarantina. «La prima a Brindisi è andata benissimo e sono sicuro che anche i tarantini risponderanno con lo stesso calore», ha detto Romanelli che invita tutti a supportare la cultura del posto: «Andiamo al cinema e sosteniamo gli artisti della nostra terra».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...