Martedì, 1 Luglio 2025

Cultura

Organizzazione del manduriano Guerriero

Il film “Il contrabbandiere” arriva a Taranto

Locandina Locandina

Dopo il grandissimo successo al cineteatro Impero di Brindisi, il film “Il contrabbandiere” arriva anche a Taranto. La proiezione è prevista per il 25 marzo, nello storico teatro Orfeo. L’attesa per il film dal cuore pugliese è altissima anche per questa seconda tornata: girato tra Taranto e Brindisi, tra cui Manduria e San Pietro in Bevagna, il lungometraggio racconta la storia di un ristoratore, interpretato dal regista stesso, il brindisino Federico Rizzo, in crisi a causa dei rincari dovuti alla guerra in Ucraina. L’uomo per disperazione convincerà i suoi amici a ripristinare il contrabbando di sigarette, fermo in Puglia da oltre vent’anni.

«Il contrabbando è una metafora per denunciare il sentimento di abbandono politico e culturale dei pugliesi», racconta il regista Rizzo che ha messo in scena un pezzo di storia delle due coste dell’Adriatico: la Puglia e l’Albania, ma anche del Marocco dove si chiudevano gli accordi illegali “delle bionde”. Gli attori invece, tutti rigorosamente non professionisti: «È stata una scelta voluta per dare al film più naturalezza e genuinità», ha spiegato sempre il regista che insieme al produttore Giuseppe Romanelli, e il manager Salvatore Guarriero, non vedono l’ora di presentare il  prodotto filmico anche alla platea tarantina. «La prima a Brindisi è andata benissimo e sono sicuro che anche i tarantini risponderanno con lo stesso calore», ha detto Romanelli che invita tutti a supportare la cultura del posto: «Andiamo al cinema e sosteniamo gli artisti della nostra terra».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Dopo il successo delle “nonne di Ostuni”, diventate celebri sui social grazie a un video in cui ballano sulle note di Espresso Macchiato ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Non si placano le tensioni tra l’assessora all’Ambiente Fabiana Rossetti e il gruppo consiliare Demos. Questa volta ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...