Lunedì, 7 Luglio 2025

Cronaca

L’incredibile esperienza di un foggiano che voleva partecipare al concorso    

Il Consorzio di tutela del Primitivo censura anche le foto "scomode"

La foto "incriminata" La foto "incriminata"

Al Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria non piacciono le critiche. Nemmeno le foto artistiche che vogliono esprimere un dissenso. È quanto accaduto all’opera di un foggiano, Andrea Schirano, che voleva partecipare al concorso fotografico indetto dal blindatissimo Consorzio dal titolo: “Raccontaci la vendemmia con un voto”.

Niente di particolarmente importante, un modesto contest con il premio finale che consiste in un soggiorno presso l’agriturismo di un’azienda consorziata con lo stesso ente. Con una particolarità in linea con le chiusure già dimostrate dai componenti del consiglio d’amministrazione del Consorzio: le foto in gara devono prima piacere a loro e non alla futura giuria di esperti, altrimenti saranno scartati, non ammessi alla gara.

È quanto è successo al foggiano che aveva inviato una foto tecnicamente impeccabile che non è stata ammessa con questa motivazione: "Veicola una informazione distorta". E chi la decide la corretta informazione? I componenti del CdA? Quelli che non pubblicano i verbali delle riunioni e nascondono i bilanci? Quelli che convocano le assemblee alle 5 del mattino?

Ma torniamo alla disavventura di Schirano. La sua immagine che non è piaciuta ai censori del Consorzio, raffigura un tino pieno di grappoli d’uva appena tagliati da un vigneto sullo sfondo e un cartello in primo piano con la scritta: Svendesi Primitivo di Manduria, 30 euro al quintale».

«Un'immagine, provocatoria – spiega l’autore - che racconta la vendemmia di molti coltivatori, piccoli vignaioli che si tramandano questo appuntamento di fine estate da generazioni e che quest'anno hanno dovuto affrontare non solo la siccità e la grandine, ma anche il caro carburante e un crollo verticale dei prezzi».

Problemi inconfutabili lamentati da ogni parte della Regione e d’Italia. Ma che qui a Manduria non si possono dire perché si viene censurati.

«Ho scattato la foto, ho seguito le pagine social come da regolamento – racconta deluso il foggiano -, ma mi è stata rifiutata la partecipazione perché, cito testualmente, "veicola una informazione distorta". Ho provveduto a mostrare copia di un contratto in mio possesso prova provata di quello che tanti agricoltori hanno sperimentato sulla loro pelle e resomi disponibile ad un confronto senza mai ricevere risposta», conclude con delusione l’aspirante partecipante al concorso che ha voluto condividere sui social la sua incredibile esperienza e delusione. «La mia foto – scrive - ha questo scopo: mostrare l'altra parte della medaglia, richiamare l'attenzione sul lavoro di un anno intero mortificato da un prezzo incomprensibilmente basso. A conti fatti – conclude - non parteciperò al concorso ma, ci tengo a sottolinearlo, per una precisa scelta editoriale e non per una verità distorta, in tanti si ritroveranno, amareggiati, con quanto fotografato».

Che altro dire? Purtroppo le cose scomode non piacciono ai padroni del Consorzio, lo hanno già dimostrato censurando, in passato, il nostro giornale.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...

Spericolato inseguimento nella notte: era alla guida senza patente
La Redazione - lun 23 giugno

Notte di tensione tra le strade del versante orientale della provincia di Taranto. Un inseguimento ad alta velocità lungo circa 50 chilometri ha coinvolto una volante della Polizia di Manduria e una Fiat 500 Abarth, sfrecciando ...