Venerdì, 4 Luglio 2025

Politica

Sprecati fondi sino a 700mila euro per le opere sportive e tempo libero

Il comune perde grandi finanziamenti per lo sport ma si accontenta degli spiccioli per la cultura

Vito Andrea Mariggiò Vito Andrea Mariggiò | © La Voce di Manduria

Ancora una volta il comune di Manduria non riesce ad ottenere finanziamenti dallo Stato. Più bravi e fortunati sono stati tanti altri comuni delle province di Taranto, Brindisi e Lecce. Tra questi Martina Franca, Francavilla Fontana, Mesagne che incasseranno 700mila euro a testa, e poi Campi Salentina, Leverano ed altri.

Le domande da presentare al Ministero scadevano il 30 ottobre scorso. Sono stati respinti i progetti presentati dalla parrocchia San Giovanni Bosco di Manduria e dai comuni di Avetrana e Sava.

Gli stanziamenti messi a disposizione dal Ministero, per chi li ha ottenuti, sono finalizzati alla realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi, la diffusione di attrezzature sportive con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti e per il completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale e internazionale.

Se Martina Franca e gli altri hanno preso 700 mila euro, Manduria si consola con quello che l’assessore alla cultura, Vito Andrea Mariggiò definisce «un cospicuo finanziamento ottenuto per l’acquisto di nuovi libri per la biblioteca Gatti»: 9.200 euro. «Prosegue l’intensa opera di riqualificazione di un bene unico della nostra città», aggiunge l’assessore preside crogiolandosi sul successone di aver partecipato al bando del Ministero per i beni culturali ottenendo la “stratosferica” cifra.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • giovanni
    dom 19 settembre 2021 06:17 rispondi a giovanni

    Tanto per memoria, se non sbaglio la giunta comunale si è insediata il 21 ottorbre 2020.Come faceva a presentare progetti e richieste che, come detto nell'articolo, dovevano essere presentati il 30 ottobre. Neanche superman ci sarebbe riuscito.

    • Gregorio
      mar 21 settembre 2021 11:26 rispondi a Gregorio

      ...si, .. ma se lavorano un'ora al giorno, E' CHIARO CHE 11 GIORNI NON BASTANO !!!!!!

    • cittadino
      dom 19 settembre 2021 04:52 rispondi a cittadino

      l'efficienza, la tempestività e l'abilità sono, solo, alcuni dei pregi che fanno un bravo amministratore e che lo distinguono da quelli incapaci inadatti ed inutili come quelli che abbiamo a Manduria.

    • Simone Depasquale
      dom 19 settembre 2021 08:59 rispondi a Simone Depasquale

      Si. Ma in un anno si potevano trovare soluzioni anche parziali a queste problematiche? Si poteva fare in modo di risolvere almeno una parte anche piccola di quei problemi che avrebbero permesso allo sport dei nostri figli di riprendere in una palestra di Manduria? O anche questo era impossibile ? Se si sapeva di non poter usufruire di questi fondi perché non si sono cercate altre soluzioni? Salvo pensare che lo sport è l’attività sportiva in generale siano delle baggianate per pochi e senza alcuna rilevanza sociale. Quindi…ci tocca di vivere il fenomeno “dell’emigrazione sportiva “

      • giovanni
        lun 20 settembre 2021 05:37 rispondi a giovanni

        Qui non è in discussione il valore dello sport e di quanto possa essere utile e di quanto bene possa fare alla salute e alla socialità. Invece si parla del fatto che l'amministrazione non ha fatto il suo lavoro per ottenere i finanziamenti, quando ciò era impossibile stante i tempi delle scadenze. Tutto qui e forse una maggiore obiettività farebbe bene alla convivenza.

        • Simone Depasquale
          mar 21 settembre 2021 11:30

          Questo è chiarissimo. Ma in un anno si potevano o no trovare delle soluzioni alternative ai finanziamenti ? Anche solo per rendere utilizzabili le vecchie palestre esistenti? Ha ragione! Forse ci vorrebbe un po’ di obiettività in più!

  • cittadino
    sab 18 settembre 2021 12:23 rispondi a cittadino

    Ognuno si parámetra al valore che ci si attribuisce. Semplice equazione matematica.

  • Strada per maruggio
    sab 18 settembre 2021 12:13 rispondi a Strada per maruggio

    Sempre piu contento di non averli votati .sempre piu contento per la fine di chi si riempiva la bocca

  • Gregorio
    sab 18 settembre 2021 11:13 rispondi a Gregorio

    Ma cosa sta a fare! L'assessore Mariggiò !! Secondo me, L'amministrazione SO' TUTTI NA MASSA TI " PICURARI" - p.s. Il doppio senso se ti piace l'inserisci, altrimenti va bene lo stesso! ??????

  • Realtà
    sab 18 settembre 2021 08:43 rispondi a Realtà

    Che peccato aver perso questo finanziamenti! Forse non ci di rende conto Atto di umiltà ci vorrebbe.........ma il coraggio non c è

  • Simone Depasquale
    sab 18 settembre 2021 07:15 rispondi a Simone Depasquale

    E, come già segnalato da anni su varie testate giornalistiche locali, non solo lo sport viene ritenuto un elemento superfluo della società ( e non quel volano di crescita per giovani e non solo !), ma costringe le varie associazioni sportive ad EMIGRARE nei comuni limitrofi pur di svolgere un minimo di attività. Grazie ancora agli amministratori comunali di ogni colore politico compresi quelli oggi in carica !!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...