Mercoledì, 23 Aprile 2025

Attualità

Il curioso caso a Specchiarica

“Il comune non c’illumina le strade? Lo facciamo noi grazie ai cinesi”

Illuminazione pubblica ma privata Illuminazione pubblica ma privata

«Abbiamo fatto tutto noi, messo una quota in un conto comune e acquistato questi lampioni per illuminarci la strada». Ciò che ha raccontato al nostro giornale un residente di via Ortona, a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, è davvero eccezionale. Visto che il comune non ha provveduto a farlo, ci hanno pensato i proprietari di case a costruirsi una rete di illuminazione stradale privata, con tanto di pali e lampioni ma senza scavi o cavi interrati e senza toccare il suolo o strutture pubbliche.  

Di comune accordo, tutti i vicini di alcune strade in zona Specchiarica (via Ortona e dintorni) hanno realizzato un’opera di illuminazione pubblica “fai da te” ad energia solare. La spontanea e lodevole iniziativa nasce da un problema concreto e di vecchia data: la mancata illuminazione pubblica su quella parte di territorio costiero.

«Per anni, di sera, abbiamo camminato con le torce o i flash del telefono anche solo per entrare nelle nostre abitazioni», ha raccontato uno dei residenti originario di Erchie. «Poi ci siamo stancati e, tra vicini, abbiamo preso una decisione comune». Anziché continuare a vivere nel buio e nel pericolo, gli abitanti di via Ortona e collaterali, molti dei quali vivono anche d'inverno, hanno agito in modo collettivo e privato: un unico acquisto per fornire l'intera via di lampioni per tutti.

Una bellissima rarità in un contesto in cui spesso i vicini di casa si trovano in disaccordo e litigano anche per questioni di poco conto. «C'è chi si è occupato di fare l'acquisto online e chi di contattare l'addetto per montare i fari», ha spiegato l’ercolano dimostrando che talvolta basta un po' di senso civico per realizzare in serenità un obiettivo comune, sebbene l'impianto di illuminazione dovrebbe essere garantito dal comune di Manduria. «Abbiamo segnalato tante volte all'amministrazione la mancanza di illuminazione, ma non siamo mai stati ascoltati e ci siamo dovuti adoperare per conto nostro», ha infine detto l'uomo. Qualche altro residente ci scherza anche su: «Carissima Presidente Meloni, ti prego di non mettere i dazi sull'importazione dei prodotti cinesi: grazie ai cinesi, i cittadini privatamente hanno illuminato la strada, cosa che il comune non è mai stato capace di fare. Grazie Cina». 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Martino D’amicis
    gio 5 settembre 2024 01:06 rispondi a Martino D’amicis

    Vero, ma comunque vi dico a voi che criticate andate a dormire. E continuate a rimanere immobile criticando chi opera a fin di bene mentre voi non muovete un dito. L’ignavia di Don Abbondio ve la potete tenere stretta e continuare a rodere dentro criticando chi fa quello che non siete capaci di fare. Pensate piuttosto al suolo pubblico che occupate con ingombro ogni volta che uscite di casa.

    • Tommaso
      gio 5 settembre 2024 10:02 rispondi a Tommaso

      Ma che senso ha prendere queste iniziative se sai già che te le faranno levare e dovrai pagare anche una multa?? Ci sono persone a cui piace essere cornute e mazziate evidentemente... Grazie Cina

  • Ale
    mer 4 settembre 2024 09:59 rispondi a Ale

    Senza polemica , ma quando avete costruito queste case avevate un progetto si poteva costruire a lo avete fatto abusivamente per poi essere graziati con un condono?

  • Tommaso
    mer 4 settembre 2024 11:26 rispondi a Tommaso

    Purtroppo per queste persone oltre il danno avranno anche la beffa di essere multate per occupazione di suolo pubblico, da vedere anche se "grazie ai cinesi" non avranno anche altri grattacapi: gli oggetti acquistati hanno il marchio CE? Mmm ne dubito... Grazie Cina

  • Mario
    mer 4 settembre 2024 10:08 rispondi a Mario

    Sicuramente il comune ringrazierà.Naturalmente adempiere al dovere di cittadino con pagamento dei tributi

  • Maria
    mer 4 settembre 2024 09:27 rispondi a Maria

    Se fossi il sindaco non farei pagare le tasse a queste persone visto che hanno risolto a spese loro un problema che doveva risolvere il comune

  • tonino
    mer 4 settembre 2024 09:18 rispondi a tonino

    Piano a definire lodevole l'iniziativa da parte di alcuni proprietari di illuminare la strada a proprie spese. Il rischio che ora corrono e di essere multati per avere installato dei pali per i lampionio senza alcuna autorizzazione...e qualora siano stati installati su pali preesistenti, di proprietà della rete elettrica o telefonica, di essere denunciati. Bisogna invece che tutti quanti noi facessimo una "Class Action" e denuncia alla Procura della Repubblica per le inadempienze del Sindaco e la sua giunta per tutte le inadempienze. A partire della mancata attuazione del PUG , e di tutte le omesse opere necessarie al territorio delle marine da Colimena a Monaco Mirante. Continuando con questo modo di amministrare si collezionano solo giudizi negativi e disprezzo da parte dei turisti che vengono a passare le vacanze qui da noi. SVEGLIAAAAAA !!!

  • Vincenzo
    mer 4 settembre 2024 08:58 rispondi a Vincenzo

    Nulla di nuovo. Sembra che l'assessorato ai lavori pubblici competente, grazie al fai da te dei resilienti residenti, risolva gli annosi problemi che, purtroppo, sono presenti anche a Manduria. A San Pietro in Bevagna prima che fosse sostituito un palo e relativo lampione e altro, sono trascorsi all'incirca 3 (tre) anni, nel corso dei quali le innumerevoli segnalazioni sono andate disattese. Chi ha potuto si è dovuto attrezzare, mettendo mano al portafoglio, benché i tributi siano comunque corrisposti, senza ottenere tangibili riscontri.

  • Dino Conta
    mer 4 settembre 2024 08:46 rispondi a Dino Conta

    A Torre Colimena hanno fatto una cosa simile ma ben 5 anni fa... Però non mi risulta che avete elegiato quei cittadini 🤔

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Da Manduria al Maradona di Napoli, l'avventura del piccolo Federico
La Redazione - dom 13 aprile

Sarà una giornata indimenticabile quella di domani per il piccolo Federico Marti. Sfegatato tifoso del Napoli, il piccolo manduriano di appena 7 anni sarà uno dei bambini-mascotte che accompagneranno le squadre in campo ...

“Lavori pubblici su strade private”
La Redazione - lun 14 aprile

Il geometra manduriano Angelo Dinoi, ha pubblicato la foto del tratto di una nuova strada asfaltata a San Pietro in Bevagna con una particolarità che lo ha insospettito. “Sulla strada di circa un chilometro - scrive -, si innescano decide di accessi privati, ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...