Lunedì, 7 Luglio 2025

Politica

Opportunità perduta per i contribuenti

Il comune non aderisce alla rottamazione delle cartelle: "amministrazione incapace"

Pecoraro e Sammarco Pecoraro e Sammarco

I contribuenti manduriani non hanno potuto godere della rottamazione delle cartelle esattoriali prevista dal governo a cui tantissimi comuni hanno aderito. Tranne quello messapico. A denunciarlo è il Partito democratico che in una nota stampa a firma del capogruppo consiliare Dem, Domenico Sammarco, critica la scelta fatta dall’amministrazione Pecoraro.

«Non si fa in tempo a notare un settore nel quale l’amministrazione Pecoraro brilla, come sempre, per incapacità ed inefficienza che immediatamente se ne scorge un altro, rendendo ai più evidente quanto tutto ciò non sia affatto un caso», si legge nel documento in cui si stigmatizza la volontà della maggioranza verde-grillina che ha fatto perdere ai manduriani l’occasione per una definizione agevolata delle cartelle esattoriali. «L’Amministrazione guidata da Gregorio Pecoraro – scrive il Pd - ha infatti omesso di approvare la delibera di adesione del nostro Comune a questa iniziativa entro i termini previsti». (Ultimo giorno utile 31 marzo, ndc).

Il risultato, fa notare Sammarco, «è che i cittadini di Manduria saranno ancora per una volta italiani di serie B (sebbene ci siamo probabilmente abituati da due anni a questa parte) e, per quanto riguarda i tributi locali – prosegue -, potranno chiedere uno stralcio solo parziale e minimale delle proprie cartelle esattoriali in quanto la sorte capitale (la tassa, imposta o sanzione amministrativa principale su cui si basa la cartella) non sarà soggetta ad alcuno sconto».

Nuovo regalo dunque di questa amministrazione alle tasche dei cittadini, come fa rilevare il partito di opposizione, già vessate da un’economia locale oramai inesistente ed una mancanza totale di sicurezza pubblica.

«C’è da dire, comunque – conclude la nota - che in una cosa il sindaco Pecoraro ed i suoi sodali si sono rivelati estremamente capaci e cioè quello di danneggiare in tutti i modi possibili la Città che - solo in campagna elettorale – promettevano di voler amministrare e proteggere».

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Gino
    mer 5 aprile 2023 04:51 rispondi a Gino

    Fatto bene ,qui prevale sempre la prepotenza ,sempre i buoni e gli onesti pagano..Ma fate parte degli evasori e prepotenti ??Chiedo,,vi occorrono x i.voti???

  • Vincenzo
    mer 5 aprile 2023 04:45 rispondi a Vincenzo

    Chi scrive, come altri proprietari di abitazioni, soprattutto nella marina, con puntualità abbiamo sempre erogato i tributi richiesti dal comune di Manduria, non ricevendone, di converso, quei servizi attesi e all'altezza delle aspettative (*). Ciò nonostante, animato da uno spirito di equanime imparzialità, non posso criticare le scelte adottate che apporteranno nei bilanci comunali quelle risorse che messe a bilancio, non sono state introitate negli anni. (*) Es. da circa un anno il palo dell'illuminazione di Via Isola di Pianosa civ. 24 è rimasto privo di corpo illuminante, a nulla potendo le svariate comunicazioni sinora effettuate.

  • Claus
    mer 5 aprile 2023 03:45 rispondi a Claus

    Ricapitolando quelli che pagano sempre è gente di serie B

  • Gregorio
    mer 5 aprile 2023 02:09 rispondi a Gregorio

    Ennesimo flop (RACIUEPPU 🍇) dell’amministrazione comunale !!

  • Realtà
    mer 5 aprile 2023 01:55 rispondi a Realtà

    Come é possibile che il PD (consigliere Sammarcu) critica il PD (Gregorio pecoraro)? Si faccia chiarezza oppure non si può far chiarezza?

  • Mm
    mer 5 aprile 2023 11:10 rispondi a Mm

    Mi pare il vostro sindaco faccia il commercialista ......., saranno felici i suoi clienti?

  • Lorenzo
    mer 5 aprile 2023 08:09 rispondi a Lorenzo

    Purtroppo non è incapacità, semmai tipica furbizia d' intenti. Se fosse incapacità ci sarebbe l'aggravante del lavoro personale che il sig. Sindaco svolge in vita privata. Spesso indicate che sono incapaci, magari ignoranti in settori specifici, ma di fatto mancanze coperte dalla furbizia. Manduria vive di furbizia ecco perché è in declino e la sua Marina è una cozzaglia di risultati generati solo dai furbi. Nulla è programmato con studio ed intelligenza Opinioni

    • Francesco Catapano
      mer 5 aprile 2023 11:29 rispondi a Francesco Catapano

      Signor Lorenzo, sono pienamente d'accordo: c'è furbizia e ignoranza a gogò: le marine, come il borgo antico di Manduria, è abbandonato all'incapacità di chi li governa. Peccato

      • Lorenzo u2
        mer 5 aprile 2023 05:31 rispondi a Lorenzo u2

        Se Manduria è scesa sotto i 30 mila abitanti è anche perché nessun politico ha mai creduto al potenziale abitativo di San Pietro. Ma vogliono che la Marina sia sottosviluppata altrimenti se ci fossero tanti residenti, incassano meno imu da seconda casa ( la cifra è notevole) e devono fare i servizi. La cultura è la stessa di quando affittano le case pur in nero: tanti soldi e materassi, mobili e piatti vecchi e sporchi. La cultura medioevale è dura a morire e la politica locale è lo specchio del paese. Deprime. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...