Lunedì, 7 Luglio 2025

Giudiziaria

Tre cause di giudizio infine la vittoria del padre

Il caso della casa intestata al figlio: anche la figlia "proprietaria a sua insaputa"

Giustizia Giustizia | © La Voce di Manduria

Si arricchisce di particolari la vicenda giudiziaria nata dalla proprietà di un imprenditore manduriano contesa dal figlio a cui aveva intestato un appartamento per mera convenienza economica (risparmio sui tributi) e che a distanza di anni il figlio non voleva restituire al padre. Nella causa durata 18 anni e che ha passato tutti e tre gradi di giudizio, è entrata anche la figlia dello stesso imprenditore che come il fratello si era trovata proprietaria a sua insaputa di un immobile in una zona industriale della città Messapica.

Alla fine, anche lei contro il padre che rivendicava il bene da lui pagato, è stata condannata a restituire tutto all’anziano genitore che nella complessa causa si è fatto difendere dall’avvocato Franco De Laurentis. Il legale ha fatto riconoscere anche ai giudici della Cassazione la legittima proprietà degli immobili a colui che li aveva effettivamente acquistati e pagati anche in assenza di impegno scritto con i figli proprietari fittizi che hanno dovuto quindi consegnare i beni al loro padre.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • R. M.
    dom 2 agosto 2020 11:45 rispondi a R. M.

    Visto che si è ripreso la casa adesso paghi tutti i tributi che ha risparmiato grazie ai figli..... Assurdo, la gente per i soldi e per la proprietà si vende anche l'anima

  • Bt
    dom 2 agosto 2020 05:32 rispondi a Bt

    E mo' se le purtari cu iddu allu cimiteru le proprietà???

  • Gigia mili
    sab 1 agosto 2020 08:55 rispondi a Gigia mili

    Un padre....ma è un padre chi si comporta così?

    • Giovanna Dileo
      dom 2 agosto 2020 09:38 rispondi a Giovanna Dileo

      Mio padre ha fatto donazione ad un figlio, gli ha venduto una casa con assegno falso, e gli ha dato le sue quote a questo figlio. Poi il figlio per ringraziarlo lo ha portato in ospizio dove lui non voleva andare.Che dire, un padre esemplare

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 luglio

Una condanna a 2 anni e 6 mesi di reclusione, ma senza il passaggio in carcere: la pena sarà infatti eseguita attraverso lavori di pubblica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 luglio

Una serata all’insegna della raffinatezza, dell’emozione e dell’organizzazione impeccabile, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...