Martedì, 22 Aprile 2025

Attualità

Giro turistico nelle città d'arte

I turisti del G7 scelgono i trulli e le ceramiche: a Manduria cosa (non) avrebbero trovato

I turisti del G7 a Grottaglie I turisti del G7 a Grottaglie

Mentre i grandi del mondo si riuniscono per il G7 al Borgo Ignazi di Savvelletri, nel brindisino, le first lady con i diplomatici al seguito visitano i luoghi turistici della Puglia. E scelgono Alberobello, Martina Franca e Grottaglie. Ieri il giro turistico è toccato alla città delle ceramiche con la vista guidata nel quartiere delle botteghe artigiane della ceramica.

La città di Manduria è stata esclusa dal tour, ma se l’illustre carovana avesse toccato la città dei messapi avrebbe trovato: il parco archeologico chiuso; il museo archeologico chiuso; la chiesta madre chiusa coperta dai teli dell’eterno cantiere; il vecchio municipio chiuso e coperto dai brutti pannelli di legno del cantiere (in altre città d’arte i pannelli vengono decorati con la foto ritoccata e abbellita della facciata del monumento in ristrutturazione); la chiesa affianco anche quella chiusa con le tre statue dei santi ingabbiate in cima; la chiesa di Sant’Angelo chiusa e ingabbiata dalla perenne impalcatura; la fontana dei giardini pubblici sporca di muschi e con l’acqua maleodorante; non avrebbero trovato nessun dehor all’ombra davanti ai locali ma solo qualche tavolo o sedia. Avrebbero forse visitato il nuovo municipio (in visita al sindaco?) ed avrebbero visto quella pesante pensilina d’acciaio così sproporzionata rispetto al resto e l’enorme e desolato spiazzo antistante privo di verde.

Se fossero venuti a Manduria i turisti del G7 avrebbero potuto visitare il Museo della civiltà del Primitivo del Consorzio produttori, l’unica cosa bella ancora accessibile ma, appunto, l’unica.

La delegazione di turisti del G7 che hanno visitato ieri Grottaglie era composta da Britta Ernst, consorte del cancelliere tedesco Olaf ScholzYuko Kishida, moglie del primo ministro giapponese Fumio KishidaHeiko Von der Leyen, marito della presidente della Commissione europea Ursula Von der LeyenAmèlie Derbaudrenghien, moglie del presidente del Consiglio europeo Charles MichelRitu Banga, consorte del presidente della Banca Mondiale Ajay Banga.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Adel
    lun 17 giugno 2024 08:38 rispondi a Adel

    Sinceramente?,Meglio non aver ospitato questo finto g7 nel quale di tutto si è parlato tranne che di pace

  • Dimitri
    dom 16 giugno 2024 01:40 rispondi a Dimitri

    Sempre tutti a parlare a capo....a,sicuramente si sarebbe saputo in anticipo della visita come nel brinddino ho potuto notare diversi interventi per sistemare cose abbandonate da anni,e menomale per il g7 qualcosa è stato fatto quindi non pensate che gli altri paesi erano pronti.brindisi fa schifo e ve lo posso garantire perche ci lavoro da anni e fiero di essere manduriano.migliorare certamente si puo e si deve

    • Maria
      lun 17 giugno 2024 05:03 rispondi a Maria

      Pura curiosità, se fa schifo perché ci lavori??probabilmente non hai visto il tuo paese con la sua amministrazione.Cerca di andare a mesagne ,francavilla fontana,Ostuni, xisyeynino,Locorotondo e fatti una cultura di copia -incolla 🤣🤣😂🤣

  • Renna Orlando detto Dino
    dom 16 giugno 2024 12:17 rispondi a Renna Orlando detto Dino

    La visita dei Grandi del mondo è un offesa ai popoli di ogni origine ,una riunione falsa , fittizia, un raggiro . Ogni singola persona è consapevolmente conscia dello stupro effettuato al mondo intero dalle più forti nazioni o continenti che senza alcuna pietà trucidano lavoratori, poveri, e buoni di cuore.

  • Franco
    sab 15 giugno 2024 06:57 rispondi a Franco

    La biodiversità ormai imperversa, aiule incolte per fare si che anche blatte e topi abbiano il loro spazio. Questo avrebbero trovato

  • Dodo
    sab 15 giugno 2024 06:04 rispondi a Dodo

    Si, ma avrebbero trovato aperta "La Voce ci Manduria". Vuoi mettere la goduria!

  • Gregorio
    sab 15 giugno 2024 01:12 rispondi a Gregorio

    Un commento abbastanza appropriato, d’altronde con questa amministrazione cosa pretendiamo! L’unica colpa dei cittadini di Manduria è: di aver votato questi esseri STRISCIANTI ( non fraintendete, il loro sogno sono le strisce BLU), pensano solo ad incassare tra IMU , TARI …Bari e Brindisi 🥂 ! Sicuramente avrebbero effettuato la rimozione delle AUTO 🚙 BLU x le STRISCE BLU, nel BLU dipinto di BLU. A Manduria abbiamo tutto blu.. dalla bandiera alle pillole !! 🤣🤣🤣🤣🤣

  • Pietro Scrimieri
    sab 15 giugno 2024 11:58 rispondi a Pietro Scrimieri

    Avrebbero visto si, avrebbero visto altroché!! Avrebbero VISTO come siamo bravi a ingabbiare Chiese, Statue, Parco archeologico chiuso, strade rattoppare alla caxxo di cane, strade con parcheggi vuoti con strisce blu, avrebbero visto TANTE saracinesche di attività chiuse!! Insomma c'era da vedere dai🤔🤔🤮🤮🤮👎

  • f.petri
    sab 15 giugno 2024 10:15 rispondi a f.petri

    Premesso che c'è una bella differenza tra le sopracitate località e Manduria, la colpa di quello che si narra in quest'articolo resta dei manduriani indolenti, ignavi, incivili, ineducati, ed arretrati.

  • Gregory
    sab 15 giugno 2024 08:25 rispondi a Gregory

    Meno male!Altrimenti avrebbero detto ,,ma siamo in italia? Lo schifo del mondo e qui,altro che bandiera e poi acquistata con quale denaro a poi c'era anche la discarica con quale bandiera🤑🤑🤑🤑🤑

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Da Manduria al Maradona di Napoli, l'avventura del piccolo Federico
La Redazione - dom 13 aprile

Sarà una giornata indimenticabile quella di domani per il piccolo Federico Marti. Sfegatato tifoso del Napoli, il piccolo manduriano di appena 7 anni sarà uno dei bambini-mascotte che accompagneranno le squadre in campo ...

“Lavori pubblici su strade private”
La Redazione - lun 14 aprile

Il geometra manduriano Angelo Dinoi, ha pubblicato la foto del tratto di una nuova strada asfaltata a San Pietro in Bevagna con una particolarità che lo ha insospettito. “Sulla strada di circa un chilometro - scrive -, si innescano decide di accessi privati, ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...