Lunedì, 12 Maggio 2025

Cronaca

Per attraversare la ferrovia che passa parallelamente allo stabilimento situato sulla Manduria San Pancrazio Salentino, i ladri hanno scavato il terreno facendo passare il tubo sotto le rotaie

I ladri “succhiano” olio d'oliva dalla Cantina

Cantolio Cantolio | © La Voce

Uno spettacolare furto d’olio d’oliva ha quasi svuotato uno dei silos della Cantina Cantolio di Manduria. I ladri che si sono impossessati di settanta quintali di prodotto - ma ne avrebbero sottratto molto di più se non fossero stati disturbati dall’allarme -, si sono introdotti nella cantina ed hanno innestato allo scarico del silos una condotta lunga circa trecento metri collegata ad una pompa che aspirava l’olio fatto confluire in un’autocisterna parcheggiata a distanza. Per attraversare la ferrovia che passa parallelamente allo stabilimento situato sulla Manduria San Pancrazio Salentino, i ladri hanno scavato il terreno facendo passare il tubo sotto le rotaie. La lunga tubatura di aspirazione, lasciata poi sul posto, era composta da parti di canali di zinco usati per l’irrigazione e da tubi flessibili di plastica impiegati per le idrovore. Un lavoro lungo e faticoso che avrà chiesto lo sforzo di una squadra bene attrezzata e ingegnosa.

Il furto, di cui si è venuti a conoscenza solo ieri, è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato della scorsa settimana. Dalla ricostruzione fatta sulla base di quanto è stato trovato sul posto e dai due allarmi che hanno fatto scattare i controlli, i fatti si sarebbero svolti in questo modo. I malviventi hanno prima allestito la conduttura che collegava il camion cisterna, parcheggiato nelle campagne ad una distanza di circa trecento metri, allo stabilimento vinicolo e oleario. Poi si sono introdotti all’interno facendo scattare l’allarme avendo il tempo di innestare il terminale del tubo al collettore del silos dell’olio. Quando è arrivata la pattuglia dell’Istituto di vigilanza, gli agenti hanno fatto i controlli di routine perlustrando l’intero perimetro della cantina non trovando niente di sospetto. Evidentemente il tubo era stato bene occultato motivo per cui è passato inosservato. Sempre nella stessa notte l’allarme si è ripetuto e questa volta la presenza della condotta ha insospettito i vigilanti che, insieme ad un dipendente della cooperativa nel frattempo giunto sul luogo, hanno scoperto il marchingegno. Seguendo il canale, sono arrivati ad uno spiazzo dove poco prima era parcheggiato il camion. Gli autori del furto si erano dati alla fuga precipitosamente lasciando sul terreno due zaini il cui contenuto è stato consegnato ai carabinieri della compagnia di Manduria che conducono le indagini. Pare che tra il materiale trovato ci sia qualcosa riconducibile ad una città del Nord della Puglia. Una dimenticanza compromettente o forse un depistaggio dei ladri che si son dovuti “accontentare” solo di una piccola parte del potenziale bottino preso di mira. Il valore dell’olio sottratto si aggira intorno ai quindicimila euro.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Marco Lo Presti
    mer 7 febbraio 2018 08:57 rispondi a Marco Lo Presti

    lavorare è faticoso - non piace a tutti in Puglia...

  • Joe
    ven 2 febbraio 2018 03:21 rispondi a Joe

    Olio d'oliva, legna (da ardere) di ulivo, cavi di rame, tubi da giardino - bella Italia.

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Manduria bandiera lilla? Chiedetelo a noi che viaggiamo in carrozzina
La Redazione - dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». ...

Papa Francesco è morto
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi ...

Gregorio Pizzi querela La Voce e 6 commentatori
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi ed altri sei manduriani tra i quali un consigliere comunale ...