
Da pochi giorni una piccola colonia di Fenicotteri rosa si è stanziata sullo specchio d’acqua del bacino Arneo di torre Colimena destinato, secondo il progetto dell’Acquedotto Pugliese, ad accogliere lo scarico complementare del depuratore consortile di Manduria e Avetrana.
Tale bacino è collegato attraverso un canale direttamente al mare della spiaggetta di Colimena.
Contro tale ipotesi si è sinora opposto il comune di Avetrana che ha presentato una proposta alternativa mentre l’arpa ha presentato delle osservazioni.
Secondo i piani di lavoro, lo scarico complementare dovrebbe entrare in funzione durante il troppo pieno oppure in caso di guasto all’impianto di depurazione.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Gregorio 1
lun 7 novembre 2022 03:56 rispondi a Gregorio 1.. e siccome sarà sempre guasto…. SCARICHERÀ SEMPRE A MARE. !! Parlamu parlamu, ma nó ni capimu!! ..vero ! Signori amministratori ? Se ci siete ( ma non ci sono, fannu comu li tre scimmietti 🙈🙉🙊) battete un colpo! P.S. I Signori amministratori hanno cambiato spiaggia e cambiato mare! Mmhhhh..forse Campomarino? ..o Torre Ovo? Boh 🤷♂️!!
Lorenzo
lun 7 novembre 2022 03:52 rispondi a LorenzoOi mamma mamma. Avvisate subito il direttore delle aree protette Mr. Io non sapevo e, chiamate 7 /8 cacciatori, anche se di frodo obbligando i fenicotteri mascalzoni a tornare nella riserva Salina Monaci, pena l'impagliatura. Non si scherza con il nuovo depuratore, che non sia mai che poi qualche buon tempone si metta in testa di fare un'altra riserva naturale 🤣🤣🤣 ops, ma è già una riserva, la Palude del Conte, ma il direttore Mariggio' lo sa?
Dinoi marco
lun 7 novembre 2022 03:27 rispondi a Dinoi marcoBasterebbe tutte le abitazioni, strutture pubbliche, si dotassero di pozzo nero per evitare qualsiasi scarico a mare. Mi ricorda un naturalista famoso in manduria. Ama tanto la natura, il prossimo però. indossa un giubbotto di vera pelle. Veste griffato...
Antonio
lun 7 novembre 2022 02:07 rispondi a AntonioMa quanti soldi si stanno spendendo tra progetti e alternative? La soluzione è una sola: smontare il manufatto di Urmo Belsito e costruire il depuratore tra Sava e Manduria. Quando poi AQP (regione Puglia) si deciderà a portare acqua e fogna nelle marine sarà a disposizione il depuratore di Avetrana per ricevere i relativi reflui (come da delibera del consiglio comunale di Avetrana del 10.4.2017 ). Si sta perdendo troppo tempo e sperperando tanto denaro pubblico... cioè nostro.