Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

A maggio inizia la prova che cancella il reato

I bulli sono liberi ma restano in comunità

La casa di Stano La casa di Stano | © La Voce di Manduria

La presidente del Tribunale dei minorenni di Taranto, Bina Santella, ha revocato la misura cautelare dell’affidamento nelle comunità per nove componenti della banda degli "orfanelli" accusati di aver vessato il sessantaseienne manduriano, Antonio Cosimo Stano, morto per una emorragia gastrica che secondo l’accusa sarebbe stata provocata dalle violenze fisiche e psichiche subite dal branco.

La giudice che ha accolto la richiesta presentata dagli avvocati difensori, ha anato le misure «avendo gli imputati – si legge nell’ordinanza – ammesso le loro responsabilità in merito al reato, chiedendo di essere giudicate con le forme del rito abbreviato ed essendo stati ammessi al progetto di messa alla prova con conseguente sospensione del processo». La decisione della giudice non liberà però gli imputati che resteranno nelle rispettive comunità sino a quando non partiranno i programmi di prova che consistono nel rispetto degli obblighi di studio e lo svolgimento di attività di volontariato presso associazioni o enti che si occupano di assistenza agli anziani, alle categorie protette o con disagi in genere per il periodo loro assegnato che va dai due anni e quattro mesi sino ad un massimo di tre anni. Superati positivamente questi periodi di prova il reato si cancella.

L’inosservanza delle regole di prova, invece, riaprirà il processo sino alla sentenza. Nel prossimo mese di maggio le difese probabilmente chiederanno una ulteriore revisione delle misure nel tentativo di ottenere il rientro a casa dei propri assistiti. Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Antonio Carbone, Franz Pesare, Davide Parlatano, Armando Pasanisi, Cosimo Micera, Nicola Marseglia, Lorenzo Bullo, Daniele Capogrosso, Antonio Liagi, Fabrizio Lamanna.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...