Domenica, 11 Maggio 2025

Cronaca

Fiume guardato a vista

Guardia in ammollo per limitare gli ingressi nel Chidro

La guardia vigila sul chidro La guardia vigila sul chidro

Guardie ammollo per contenere l'assalto dei bagnanti nella foce del fiume Chidro. Nonostante le chiare avvertenze (cartelli e recinzioni in metallo), molta gente decide di sfidare il divieto di balneazione entrato in vigore lo scorso luglio immergendosi nelle acque gelide del fiume.

Le guardie dell'Associazione volontari polizia di stato,  entrate in acqua in pantaloncini e munite di cappellino, hanno dimostrato di essere efficienti nel ridurre il numero dei disobbedienti contenendo l'assalto dei bagnanti e non permettendo loro di giungere sotto al ponte, di tuffarsi e di sostare nella spiaggia confinante con ombrelloni e gazebi.

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Antonio maiorano
    ven 25 agosto 2023 06:02 rispondi a Antonio maiorano

    Povera Manduria che brutta fine sta facendo

  • Giuse Dinoi
    ven 25 agosto 2023 05:00 rispondi a Giuse Dinoi

    Le regole si rispettano se le regole si applicano secondo la legge a Manduria molte leggi vengono emanate senza regole, ditemi voi se a Campomarino di Maruggio o Porto Cesareo viene chiusa una parte di spiaggia, primo il comune non lo farebbe mai perderebbe introiti monetari, anche se in queste località le persone pagano il parcheggio o le aree di sosta in cambio hanno i servizi,partendo prima dalla pulizia della località cosa che a San Pietro non c'è.Unico pensiero dell'amministrazione e incassare denaro il resto lo sapete che fine fanno questi soldi.

  • Antonio Gennari
    ven 25 agosto 2023 04:44 rispondi a Antonio Gennari

    E che ci faceva la guardia in acqua visto che è vietato.Dobeva chiamare senza entrare

  • Francesco Fanuli
    ven 25 agosto 2023 03:50 rispondi a Francesco Fanuli

    Condivido quanto detto dal Sig Frank......Immaginiamo a settembre con l' entrata in vigore dei parcheggi a pagamento cosa succedere

  • frank
    ven 25 agosto 2023 02:04 rispondi a frank

    Un paese allergico alle regole, ecco perché siamo uno stato fallito

  • Dino Conta
    ven 25 agosto 2023 12:06 rispondi a Dino Conta

    Multare anche le guardie visto che sono entrate in acqua e a quanto pare è vietato 😂

  • Tony D
    ven 25 agosto 2023 10:37 rispondi a Tony D

    Le guardie a bagnomaria!!!!! Ohiii poverannui !!!!!

    • Mario Rossetti
      ven 25 agosto 2023 02:40 rispondi a Mario Rossetti

      No,povero tu.Fanno rispettare le ordinanze.

    • Armando
      ven 25 agosto 2023 12:30 rispondi a Armando

      A settembre carenza di personale,,Tutti malati x reumatismi,, malattia PROFESSIONALE???🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • demetrio
    ven 25 agosto 2023 08:30 rispondi a demetrio

    A me sembra cocco bello e non la guardia!!!!

    • Mario Rossetti
      ven 25 agosto 2023 02:53 rispondi a Mario Rossetti

      X Demetrio x Misconosco , (forse anche per la redazione) fanno il loro dovere ( anche con il cappellino)contro l’inciviltà di molti. Forse venditore di cocco

  • Misconosco
    ven 25 agosto 2023 08:09 rispondi a Misconosco

    Quello è il signore che vende il cocco, con tanto di borsa frigo

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

I Demos: "davvero hanno intenzione di andare avanti con il progetto?"
La Redazione - sab 22 marzo

«Alla luce dei gravi fatti accaduti sia nell’area interessata del mercato coperto, sia nelle strade limitrofe con importanti cedimenti strutturali (alquanto prevedibili) e vista la sensibilità della zona, l’amministrazione ...

Discarica, anche Forza Italia contro l’ampliamento,  oggi riunione a Bari
La Redazione - lun 24 marzo

Anche Forza Italia Manduria si è dichiarata contraria all’ampliamento della discarica in contrada La Chianca autorizzata dalla Regione Puglia. La posizione ufficiale dei forzisti messapici è stata espressa ieri ...

Oggi “la patente a punti” in un convegno con gli addetti ai lavori
La Redazione - gio 27 marzo

Oggi 27 marzo, alle ore 17,30 nella sala convegni della parrocchia di Sa Giovanni Bosco, “Manduria, in Movimento” organizza un convegno che ha per tema “La nuova patente a punti”, strumento per la sicurezza sul ...