Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Il racconto: “mai vista una cosa simile”

Grosso topo s’avventa contro una donna sulla ciclabile per Uggiano

Topo (Archivio) Topo (Archivio)

«In vita mia non avevo mai visto una cosa simile: un grosso topo che s’avventa contro una persona cercando di morderla». Il racconto è del manduriano Elio Caprino, testimone l’altro ieri di una scena accaduta in un tratto della pista ciclabile che collega Manduria alla frazione di Uggiano Montefusco.

«Mentre camminavamo a passo svelto con atre persone, dall’aiuola che delimita la pista dalla strada – racconta Caprino -, è sbucato un grosso ratto che senza una ragione si è avventato contro una donna che mi precedeva e che per poco non sveniva dallo spavento». L’atteggiamento aggressivo del ratto è stato inconsueto, spiega ancora il testimone «perché senza nessun motivo e insistentemente cercava con le fauci aperte di mordere la donna che tentata di allontanarlo scalciando». Alla scena hanno assistito altre persone che hanno giurato di non percorre più la ciclabile molto frequentata dai manduriani. Una ragazza che aveva assistito alla cena ha avuto una crisi di panico non riuscendo più ad andare avanti e solo dopo le rassicurazioni dei presenti ha proseguito il cammino sino alla macchina tenendosi stretta a loro.

«Il comune dovrebbe prendere provvedimenti – chiede Caprino – pulendo le aiuole piene di rifiuti di ogni genere che attraggono animali e bonificare l’intero tratto con una efficace derattizzazione».     

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Klon
    sab 2 novembre 2024 01:27 rispondi a Klon

    Una ragazza che aveva assistito alla cena...scrivete il nome degli editorialisti.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 30 ottobre 2024 04:05 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Molti amici della Marina mi chiedono come mai da oltre 30 anni non faccio più il bagno al fiume Chidro? Semplicemente perché ancora oggi, come 30 anni fa, al tramonto dalle scarpate del ponte si possono vedere ad occhio nudo decine e decine di ratti ( misura da zoccolona) che, indisturbati, escono dalle tane e dai cannizzi in cerca di cibo. Sono stati avvistati anche mentre nuotavano alla foce. Immagino dove questi mega roditori defecano ed urinano. Ovviamente le acque limpide e la corrente del fiume portano via le tracce. Mi spiace per Baresi, Franchiddisi, Oriatani ed Erchiesi che ogni anno si sollazzano nelle acque cristalline del Chidro. I gatti randagi visto la grandezza dei ratti del Chidro neanche si avvicinano. Altro che bonifica. 😜

  • Alessandra Moscogiuri
    mer 30 ottobre 2024 09:47 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Gli amministratori pensano a riprogettare il Viale Mancini, trascurando la pulizia delle più frequentate vie pedonali come la pista ciclabile di Uggiano. Dove peraltro anni fa, si nascose uno psicopatico che andai a denunciare ai Carabinieri. Manduria è un paese in declino,spiace dirlo,quando ci vorrebbe poco per riportarlo al valore che gli compete. E' una vergogna

    • Cittadino illustre
      mer 30 ottobre 2024 03:01 rispondi a Cittadino illustre

      Basterebbe sostituire i manduriani con persone più intelligenti che sappiano, non solo denigrare e criticare qualsiasi cosa per partito preso, ma anche apprezzare ciò che di buono c è e si fa

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        mer 30 ottobre 2024 06:32 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        Gentilissimo condivido. Mi faccia un elenco di 3, solo tre cose, atti, opere, servizi o qualsiasi cosa, fatta alla Marina da parte di codesta Amministrazione con finalità di pubblica utilità. La ringrazio anticipatamente attendo con grande apprensione.

  • Maurizio Dinoi
    mer 30 ottobre 2024 09:07 rispondi a Maurizio Dinoi

    Sicuramente si trattava di una mamma che proteggeva i suoi cuccioli. "Derattizzare l'area",significherebbe spargere trappole velenose,le quali causerebbero la morte non solo dei topi,ma di tanti altri animali,anche domestici. Si è trattato di un caso episodico e raramente ripetibile,passeggiate tranquillamente ragazzi se no la panza cresce..

  • Giuse Dinoi
    mer 30 ottobre 2024 08:50 rispondi a Giuse Dinoi

    Su questo episodio vorrei sentire gli animalisti cosa hanno da dire,che bisogna allontanare questi animali con le coccole?Vi ricordo che i topi sono portatori di malattie sono in genere vettori e serbatoi di malattie più o meno note come toxoplasmosi, leptospirosi, peste e salmonellosi, ma anche di altre gravi patologie, forse meno conosciute,un morso gli sarebbe stato fatale per la signora.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...