Venerdì, 4 Luglio 2025

Storie d'imprese'Imprese

Domani manifestazione pacifica

Gli artigiani di Avetrana sul piede di guerra: "No alla zona rossa decisa dal comune"

Il maniefsto Il maniefsto | © La Voce di Manduria

«Il prolungamento di tutte le misure previste per la zona rossa previsto nell’ordinanza dell’amministrazione comunale di Avetrana è un provvedimento sbagliato ed assolutamente spropositato proprio perchè adottato in totale assenza di evidenza scientifica che ne giustifichi l’adozione, e cioè dei sacrosanti pareri dell’Asl e della Prefettura». Lapidario il giudizio a tal proposito di Confartigianato. «Ad oggi - prosegue la nota stampa - non si ha conoscenza di alcuna documentazione che spieghi cosa stia accadendo ad Avetrana e soprattutto se sussistano gli elementi previsti dalle normative vigenti che giustifichino un provvedimento di tale portata. Intanto - si legge ancora - molti settori economici sono tenuti chiusi e lo sono dal lontano 15 marzo scorso, oltre sei settimana fa.

La categoria si riferisce alle imprese come le attività commerciali non ricomprese nel famoso allegato 23, le attività dei servizi di ristorazione che hanno pesantissime limitazioni, le attività di barbiere, parrucchiere e centri estetici, totalmente chiusi. «Per tutte queste imprese di Avetrana - ricorda COnfartigianato - l’incubo della zona zona rossa continua, senza immediati ristori statali, tantomeno comunali per poter affrontare questi giorni di fermo forzato. Tutte attività che già dall’anno scorso erano state costrette ad adeguasi ai rigidi protocolli igienico sanitari anti covid, con investimenti fatti sulla sicurezza dei clienti e dei propri collaboratori».

«Da sabato scorso – commenta Enrico Olivieri, barbiere, referente Confartigianato ad Avetrana - che cerchiamo di far capire ai nostri amministratori comunali che, come ormai chiaro a tutti, i contagi non avvengono nei ristoranti, nei negozi, dal parrucchiere o dall’estetista, attività chiuse da lungo tempo, ma evidentemente circolano in ambito domestico, tra le mura casalinghe dove non c'è alcun tipo di controllo e dagli assembramenti dove sicuramente ce ne vuole di più di controllo. Questo ulteriore drastico provvedimento le nostre imprese non lo meritano. Altri comuni, nella stessa situazione di Avetrana, hanno adottato misure contenitive molto diverse, al massimo anticipando l’orario di chiusura delle attività per tutte le attività, senza prevederne la chiusura totale. Siamo e saremo sempre rispettosi delle Istituzioni, ma la nostra voce non può continuare a rimanere inascoltata. Non ci rassegnamo, giovedì mattina scenderemo in piazza, davanti il Municipio di Avetrana, per manifestare tutto il nostro disappunto, le nostre ragioni, il nostro grido di dolore».

Gli artigiani oppongono con decisione il loro NO al provvedimento restrittivo anti contagio da Covid-19 che mantiene in fascia di rischio rossa il territorio avetranese fino al 2 maggio, senza alcuna certezza per i giorni a seguire. E rilanciano: "Chiediamo con forza di aprire subito tutte le attività”.

«Sotto la piena responsabilità dei titolari – commenta Fabio Paolillo, Segretario provinciale di Confartigianato - anche le imprese di Avetrana sono in grado di gestire gli accessi e garantire tutti gli aspetti della sicurezza. La Puglia è arancione lo deve essere anche Avetrana. Questo assurdo provvedimento sta mandando i cittadini a spendere, a fare acquisti, a servirsi di servizi alla persona nei comuni vicinori. In questo modo, purtroppo, si finisce indirettamente per alimentare le attività degli abusivi. E’ surreale. L’Amministrazione comunale torni indietro da questa decisione, sediamoci intorno ad un tavolo e ricerchiamo insieme ogni possibile equa soluzione nell’interesse di tutti».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • DERINALDIS ANTONIO MARZIO
    mer 28 aprile 2021 11:54 rispondi a DERINALDIS ANTONIO MARZIO

    Ci sono molti ignoranti e incivili.Per questo non si va avanti..In giro si vedono piu donne che di uomini..Ma durante il giorno servizi in casa non ne fate?? Anziche di pappuchiarvi ben vestiti andando in giro Eleganti..Uscite per le cose serie state a casa..Prendetevi un libro leggete e zappate i vostri ortali.Cosi può essere che né usciamo di questa pandemia.Altrimenti neanche per il 3.mila ne usciamo fuori..I Controlli.?? E ora che si mettono a girare nelle abitazioni..Vicino casa mia la domenica si crea casino..La prossima chiamo la Finanza non di Manduria Di Foggia la chiamo

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

L'imprenditore savese Toma vicepresidente di Confindustria Moda
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro Sud. Il neo Presidente è Luca Sburlati. “Un incarico che mi inorgoglisce – dichiara ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...