Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

L'allarme inascoltato della dirigente della Prudenzano

Furti seriali nella scuola, presi due minori

Scuola Prudenzano Scuola Prudenzano

Sette furti in tre mesi, sempre nello stesso posto e alla fine due minorenni sono stati acciuffati e denunciati a piede libero mentre altri due ragazzi, forze più grandi di loro, sono riusciti a fuggire. Obiettivo dei ladri sempre l’istituto scolastico comprensivo Prudenzano di Manduria che a quanto pare era diventato un bancomat per chi aveva bisogno di materiale di cancelleria, carta igienica e vettovagliamento vario custodito nel deposito situato nello scantinato del plesso che si trova sul viale della stazione ferroviaria. Un luogo senza nessuna custodia, sino a qualche giorno fa almeno, e a quanto pare dimenticato dalle autorità comunali nonostante numerosi solleciti da parte dei responsabili dell’Istituto.

Ma parliamo della cronaca. Martedì sera la banda si era nuovamente introdotta nel deposito attraverso un varco creato dalla rottura del vetro di una porta durante la prima scorribanda dello scorso mese di maggio. Questa volta l'intrusione ha messo in azione il sensore collegato con l’istituto di vigilanza Vis che lo aveva installato qualche giorno prima. Informati dell’allarme dalla centrale operativa, due agenti di vigilanza sono arrivati sul posto riuscendo a bloccare due dei quattro giovani che avevano già caricato un carrello di ogni bene pronto per portarselo via. I vigilanti hanno fatto intervenire la polizia di Stato che ha portato i minori negli uffici del commissariato dove sono stati identificati e denunciati prima di affidarli ai genitori e ai rispettivi avvocati.     

Questa la cronaca. Rimane aperta l'inerzia del comune che sarebbe stato più volte sollecitato dalla responsabile dell’Istituto, almeno ogni volta che il deposito con il varco aperto veniva visitato dalla banda di ragazzini, con la solita richiesta di provvedere a sostituire il vetro e rinforzare la finestra con una grata. Sarebbero state anche inviate delle lettere ufficiali agli organi politici e tecnici del comune ma tutte ignorate e senza risultato. L’unico a muoversi è stato l’istituto di vigilanza Vis che in forza di una convenzione con il comune che gli affida il controllo di tutte le scuole comunali, due giorni prima l’ultimo furto fallito ha installato di sua iniziativa e su invito della dirigenza dell’istituto, i sensori grazie ai quali sono stati individuati e denunciati i due minorenni intenti a rubare. Attualmente il varco è ancora aperto.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...